Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Le bussole

Tutte le nostre collane

Elementi di semiotica

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 144
La semiotica, intesa come teoria e analisi critica dei linguaggi, interessa oggi non solo gli studiosi, ma tutte le persone attente al mondo della comunicazione. Il libro presenta le nozioni di base della disciplina, con particolare attenzione ai fondamenti naturali della semiosi, ad affinità e differenze tra i modi di comunicare dell’uomo e di altre specie animali, alle proprietà dei diversi codici. Continui sono i riferimenti all’odierno dibattito sulla natura delle menti, biologiche e artificiali, e al ruolo svolto dal linguaggio nella loro formazione.
13,00 12,35

Che cos'è la pedagogia sperimentale

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 112
La pedagogia sperimentale è quel settore specifico degli studi pedagogici che si occupa dell’analisi degli interventi educativi attraverso il metodo sperimentale. Nel libro sono illustrate le origini e lo sviluppo di tale disciplina, con particolare attenzione ai caratteri teorico-pratici della ricerca didattica e agli strumenti utilizzati per le osservazioni sul campo. Il nuovo rapporto tra scuola dell’autonomia e ricerca è oggetto di una riflessione specifica che intende chiarirne i contorni istituzionali e scientifici.
12,00 11,40

Le nuove politiche sociali

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 128
Negli ultimi tempi i sistemi pubblici di protezione sociale, per sopravvivere all'impatto delle radicali trasformazioni in atto nelle società avanzate, come la globalizzazione dell'economia, l'invecchiamento della popolazione, i fenomeni immigratori di massa, si sono aperti alla collaborazione con le organizzazioni di Terzo settore e con le reti informali. Il libro affronta i nodi di questo rapporto e le modalità attraverso cui potenziare le risorse in campo, sottolineando il ruolo fondamentale del principio di sussidiarietà come architrave delle nuove politiche sociali.
12,00 11,40

America nera: la cultura afro-americana

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 128
Fin dal primo arrivo di africani nelle colonie inglesi dell'America del Nord, la cultura e la letteratura dell'America bianca e nera si sono arricchite reciprocamente pur mantenendo caratteristiche specifiche. Spaziando dalla poesia alla narrativa al teatro, ma anche alla musica e allo spettacolo, questo libro racconta la storia della cultura afroamericana, la varietà dei suoi protagonisti, la bellezza di una tradizione che si impone oggi come classico americano.
12,00 11,40

Psicologia della devianza

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 128
Cosa può portare una persona a commettere un crimine? Cosa la spinge a ripetere determinati reati fino a costruire una specie di "carriera"? Quali sono i metodi di prevenzione e trattamento? Il volume intende rispondere a queste domande utilizzando la letteratura specialistica, le evidenze della ricerca, le osservazioni maturate nelle prassi professionali.
12,00 11,40

Psicologia sociale e ricerca qualitativa

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 128
Che cos’è la ricerca qualitativa? Quale ruolo può occupare tra i metodi di ricerca in psicologia sociale? Il volume tenta di rispondere in modo chiaro ed esauriente a questi interrogativi, alla luce del dibattito più recente, orientando chi vuole fare ricerca nella varietà delle prospettive teoriche, dei metodi e delle tecniche di indagine attualmente disponibili.
12,00 11,40

L'ultima terra: la cultura australiana contemporanea

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 128
Terra lontana e sconosciuta per eccellenza, da alcuni anni l'Australia sembra esercitare un fascino crescente e occupare un posto rilevante nel nostro immaginario.Il libro propone un viaggio nella cultura di questo "nuovissimo continente", guidandoci alla scoperta dei tanti contrasti tra città modernissime e natura indomita, valori occidentali e spiritualità aborigena, resistenze conservatrici e vivace multiculturalismo.
12,00 11,40

La Rivoluzione francese

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 128
Evento fondatore del mondo moderno, la rivoluzione francese, con i mutamenti irreversibili che ha portato nel giro di pochi anni in campo politico, sociale e culturale, continua ad appassionare, a suscitare polemiche e ad accendere l'immaginazione come pochi altri momenti storici. Il volume ricostruisce i fatti e le idee, partendo dalla rottura del 1789, ma esplora anche l'esperienza quotidiana della rivoluzione, il modo in cui veniva vissuta giorno per giorno, tra difficoltà materiali e nuove aspirazioni.
12,00 11,40

Il governo dell'economia da Keynes alla globalizzazione

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 128
I mutamenti delle forme di governo dell'economia nel corso del Novecento vengono spesso interpretati come un passaggio dalla regolazione politica, teorizzata da Keynes, alla centralità del mercato. In realtà, come il libro mette in evidenza, importante è anche il ruolo di attori sociali come le organizzazioni degli interessi, la comunità, i network. Accanto a questioni classiche, come la redistribuzione della ricchezza, la costruzione del consenso, vengono affrontate tematiche nuove, quali la produzione di risorse necessarie ai fini della competitività e la regolazione della concorrenza.
12,00 11,40

Intelligenza e creatività

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 144
Come nascono e si sviluppano l’intelligenza e la creatività? Sono qualcosa di innato, oppure vengono influenzate dall’ambiente socio-culturale in cui si vive? Il libro offre una visione complessiva dei problemi relativi all’intelligenza e al suo sviluppo, presentando i principali modelli teorici e i metodi di valutazione. Attraverso le ricerche psicometriche, sperimentali e dell’arco di vita, sono esaminati i vari tipi di intelligenza e le origini genetiche e sociali delle differenze individuali. Infine, viene discusso il ruolo che emozioni e motivazioni esercitano sui processi cognitivi nella costruzione della personalità.
12,00 11,40

Che cos'è la psicologia clinica

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 128
In cosa consiste la psicologia clinica’ Quali sono i suoi ambiti di intervento, quali gli strumenti che utilizza’ Questo agile volume è stato pensato come una guida teorico-pratica per introdurre il lettore nell’articolato mondo della psicologia clinica, definendone l’oggetto di studio e i metodi di lavoro, presentando i principali strumenti impiegati nell’indagine clinica e, infine, descrivendo i modelli diagnostici e le tecniche terapeutiche attraverso l’illustrazione di alcuni casi clinici.
12,00 11,40

Che cos'è la socializzazione

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 128
Con il termine socializzazione si intende l’insieme dei processi attraverso i quali l’individuo interiorizza i valori e i comportamenti della società in cui vive. Nella specie umana la socializzazione ha un peso particolare e da essa dipende la sopravvivenza della collettività. Questo libro intende fornire una guida introduttiva all’argomento, affrontando diversi temi, quali, tra gli altri, la relazione tra biologia e cultura, gli ambiti e le agenzie di socializzazione, le differenze di genere, di classe ed etniche e la relazione tra ciclo di vita ed età.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.