Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Moscati

Biografia e opere di Roberto Moscati

16,50 15,68

L'università: modelli e processi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 96
Si dice che l'università sia l'istituzione che, assieme alla Chiesa cattolica, esiste da più tempo. Ma com'è cambiata? Sotto quali spinte si è trasformata? E oggi a che cosa serve o dovrebbe servire? Il libro tenta di rispondere a questi interrogativi, ricostruendo l'evoluzione dell'università nei secoli in relazione allo sviluppo della scienza e dell'utilità attribuita al sapere nei diversi momenti storici.
12,00 11,40

Il governo dell'Università. Rettori e presidenti in Italia e Francia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 352
Una ricerca comparativa tra il sistema universitario francese e quello italiano: due sistemi di autonomia a confronto sul ruolo dei rettori e dei presidenti per migliorare la gestione organizzativa e finanziaria degli Atenei. Italia e Francia assistono alla medesima trasformazione del ruolo del rettore universitario, da semplice rappresentante istituzionale a capo-presidente di una struttura, con precise responsabilità di fronte a docenti e studenti, vincoli legislativi e poteri presidenziali. Quali sono i vantaggi di questo veloce cambiamento? Quali i rischi?
32,00 30,40

Reddito di lavoro autonomo e professionale. Analisi e soluzioni operative

Reddito di lavoro autonomo e professionale. Analisi e soluzioni operative

Libro: Libro rilegato
editore: Map Servizi
anno edizione: 2006
pagine: 256
25,00

Che cos'è la socializzazione

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 128
Con il termine socializzazione si intende l’insieme dei processi attraverso i quali l’individuo interiorizza i valori e i comportamenti della società in cui vive. Nella specie umana la socializzazione ha un peso particolare e da essa dipende la sopravvivenza della collettività. Questo libro intende fornire una guida introduttiva all’argomento, affrontando diversi temi, quali, tra gli altri, la relazione tra biologia e cultura, gli ambiti e le agenzie di socializzazione, le differenze di genere, di classe ed etniche e la relazione tra ciclo di vita ed età.
12,00 11,40

23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.