Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gaetano De Leo

Biografia e opere di Patrizia Patrizi

La narrazione nel lavoro di gruppo. Strumenti per l'intervento psicosociale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 227
L'approccio narrativo è ormai molto utilizzato e conosciuto dagli psicologi e dagli altri operatori nel settore del disagio e della devianza, con particolare riferimento, pur non esclusivo, ai comportamenti di abuso di sostanze illegali e legali. E infatti negli ultimi anni il mercato editoriale si è andato arricchendo di contributi teorici e di ricerca. Esiste però una notevole carenza di testi che riportino esperienze applicative concrete e ancorate all'operatività nei contesti di intervento reali. In particolare, nel presente testo viene privilegiato il gruppo (in particolare il piccolo gruppo) come dimensione contestuale dell'intervento.
20,80 19,76

Psicologia della devianza

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 128
Cosa può portare una persona a commettere un crimine? Cosa la spinge a ripetere determinati reati fino a costruire una specie di "carriera"? Quali sono i metodi di prevenzione e trattamento? Il volume intende rispondere a queste domande utilizzando la letteratura specialistica, le evidenze della ricerca, le osservazioni maturate nelle prassi professionali.
12,00 11,40

Trattare con adolescenti devianti. Progetti e metodi di intervento nella giustizia minorile

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 200
Questo libro propone un'esplorazione delle forme e dei modi del trattamento educativo, psicologico e sociale degli adolescenti che incontrano la giustizia penale. L'analisi - orientata alla definizione di una teoria del metodo - si articola in due parti. Nella prima vengono tracciati gli sviluppi del pensiero scientifico e le evoluzioni delle risposte istituzionali, assumendo come criterio interpretativo la possibilità di costruire alcuni nessi fra i significati esplicativi delle devianze dei giovani e le opportunità progettuali offerte dalla norma. La seconda parte si compone di un'approfondita illustrazione dell'operatività interna alla giustizia minorile, di cui vengono esaminati le funzioni e gli strumenti in chiave clinica e psicosociale, con un'attenzione particolare ai cambiamenti in atto in questo delicato settore e all'importante lavoro della verifica degli interventi.
20,90 19,86

Psicologia, etica e deontologia. Nodi e problemi della formazione professionale

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 232
La professione di psicologo ha vissuto di recente una fase di cambiamento e trasformazione che investe in particolare gli aspetti relativi alla legislazione e all'ordinamento professionale. Il volume offre quindi un quadro dei problemi etici e deontologici che toccano oggi l'attività professionale dello psicologo.
22,10 21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.