Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Le bussole

Tutte le nostre collane

Linguaggio, comunicazione e società

Linguaggio, comunicazione e società

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 128
12,00

Che cos'è la devianza

Che cos'è la devianza

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 128
12,00

Lingua italiana e televisione

Lingua italiana e televisione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 144
Che cosa distingue l'italiano sciolto e spregiudicato della tv di oggi dall'italiano sobrio e garbato della tv delle origini? Quali strumenti ha lo spettatore per riconoscere nella selva di programmi televisivi un linguaggio da far proprio? La televisione "fu" buona ed "è" cattiva maestra di lingua? Questo libro intende offrire un contributo alla conoscenza descrittiva dell'italiano trasmesso per televisione e delle sue differenti varietà di parlato.
12,00

Esercizi di grammatica storica italiana

Esercizi di grammatica storica italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 96
È ancora possibile trattare la grammatica storica come una materia di base? È corretto collocare all'inizio di un corso di studi una materia così "pericolosamente" compromessa con la lingua latina? Questi esercizi vorrebbero essere una risposta affermativa a tali domande: sono stati pensati per semplificare il lavoro ai principianti e possono essere risolti anche da chi, della lingua latina, ha una conoscenza superficiale. Il testo ha preso forma sul campo, nei corsi universitari, e ricalca le linee proposte dai manuali di grammatica storica italiana attualmente più diffusi. Oltre agli esercizi, gli studenti troveranno nel volume soluzioni ragionate in cui tutte le risposte giuste e sbagliate - sono discusse analiticamente.
13,00

Il lavoro

Il lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 172
Il libro offre un'introduzione agile e accessibile ai grandi temi della sociologia del lavoro, prestando attenzione tanto agli aspetti teorici quanto alla dimensione storica e comparativa. Alla luce dei più recenti processi di globalizzazione e flessibilizzazione vengono indagati fenomeni come l'instabilità dell'occupazione, la diffusione dei lavori atipici, i nuovi rapporti di genere, la creazione di nicchie etniche nel mercato del lavoro.
15,50

Psicologia per l'insegnamento

Psicologia per l'insegnamento

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 140
Quali competenze psicologiche devono avere gli insegnanti della scuola di oggi e di domani? Come promuovere la motivazione degli studenti? In che modo organizzare la classe come "gruppo che apprende"? Come usare le tecnologie digitali per costruire ambienti di apprendimento collaborativi? Queste le principali domande a cui intende rispondere il libro che in questa nuova edizione, arricchita da una riflessione sul rapporto tra nuove tecnologie ed educazione, passa in rassegna diverse teorie dell'apprendimento e il modo in cui esse prendono forma nell'attività quotidiana degli insegnanti.
13,00

Dewey e l'educazione progressiva

Dewey e l'educazione progressiva

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 128
L'educazione progressiva, che deve il suo nome a John Dewey, è un movimento composito, fondato sull'idea che la scuola sia il più efficace strumento per la trasformazione della società in senso democratico; viene perciò data estrema importanza alle esperienze degli allievi, all'apprendimento di un metodo di pensiero e alle relazioni basate sulla cooperazione e sul mutuo rispetto tra i partecipanti alle attività scolastiche, come condizioni per una maggiore consapevolezza degli individui. Il libro ricostruisce in modo analitico le pratiche, i metodi e i concetti dell'educazione progressiva, evidenziandone anche i problemi aperti e le prospettive future. Quanto dei nostri comportamenti è dovuto ai geni e quanto all'ambiente? Fino a che punto si possono accettare le idee del determinismo biologico? L'incontro tra gli strumenti della genetica moderna e lo studio del comportamento ha alimentato e arricchito questi grandi interrogativi, dei quali questo libro intende dare conto. Il testo passa in rassegna le conoscenze e le metodologie grazie alle quali la genetica comportamentale può aiutare a capire la mente umana e i disturbi che da essa derivano.
12,00

Le identità di genere

Le identità di genere

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 143
Genere, generi. Diventare donne e uomini. Cosa si intende con genere? Quale relazione esiste tra sesso e genere? Le differenze tra mascolinità e femminilità sono naturali, universali e immodificabili oppure si tratta di una costruzione sociale? Questo libro risponde a tali domande prendendo in esame una importante dimensione della socializzazione: la trasformazione del corredo biologico femminile e maschile in donne e uomini capaci di rispondere ai modelli di comportamento socialmente attesi. Il testo si sofferma anche nel trattare alcuni fenomeni di disuguaglianze legate all'appartenenza di genere.
12,00

Il genere nelle organizzazioni

Il genere nelle organizzazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 111
Che cos'è il "genere"? Quali sono i processi alla base della costruzione dell'identità di genere nella vita quotidiana, e in particolare nel mondo del lavoro? Come possiamo rimuovere gli stereotipi all'origine di disuguaglianze nelle organizzazioni? Il libro risponde a questi interrogativi, illustrando i processi di costruzione del genere nella vita organizzativa e presentando alcuni strumenti concettuali e operativi per un'analisi delle dinamiche sociali di differenziazione.
12,00

La comunicazione istituzionale per immagini

La comunicazione istituzionale per immagini

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 125
Ogni epoca ha il suo sistema iconico e le sue modalità di rappresentazione: si è passati così dal ritratto di corte alla foto ufficiale, dalle grandi feste barocche agli eventi televisivi, dai comizi alle conferenze stampa. Il libro riflette sull'immagine come nuovo spazio per lo sviluppo dell'informazione istituzionale, sottolineando conoscenze, capacità tecniche e "grammaticali" proprie di un linguaggio diverso da quello scritto e parlato, in cui anche le professionalità cambiano.
12,00

Lingua italiana e cinema

Lingua italiana e cinema

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 128
Come parla il cinema italiano? In che modo i film riflettono il linguaggio comune o entrano in relazione con altri modelli comunicativi, da quello letterario a quelli teatrale e televisivo? Il cinema ha contribuito alla formazione della lingua italiana? Il libro risponde a queste e ad altre domande, tracciando una sintetica storia del "parlato" filmico, dal muto a oggi, dalle correnti realistiche a quelle espressionistiche. Particolare attenzione sarà dedicata all'uso dei dialetti e delle lingue straniere, al doppiaggio, ai rapporti con la letteratura, alle caratteristiche semiotiche del linguaggio cinematografico, con esempi tratti da decine di film più o meno celebri.
12,00

I quotidiani: politiche e strategie di marketing

I quotidiani: politiche e strategie di marketing

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 144
Le apocalittiche previsioni, più volte formulate, sulla crisi dei giornali hanno trovato smentita nei fatti recenti, che evidenziano la realtà di un comparto editoriale in salute. In Italia, molti passi avanti sono stati compiuti per recuperare posizioni rispetto al resto della stampa occidentale, anche attraverso nuove strategie di marketing nate negli ultimi anni per valorizzare il potenziale di marca delle diverse testate. Il quotidiano è oggi un sistema articolato di prodotti e di servizi al lettore, tenuti insieme dall'identità propria di ciascuna testata. Il libro descrive le principali strategie di marketing dei giornali italiani, soffermandosi sull'evoluzione dei modelli giornalistici e imprenditoriali e sui più recenti progetti di diversificazione editoriale.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.