Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Castelvecchi

Tutti i libri editi da Castelvecchi

12 sogni di Roma. Esplorando la città del possibile

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2024
pagine: 144
In una società sempre più frammentata, il senso di comunità prolifera e si rigenera grazie a sognatori e visionari. A Roma già da diversi anni i cittadini si stanno riappropriando di spazi pubblici in cui ritrovarsi, rivitalizzano i quartieri, combattono l’emergenza abitativa, valorizzano le zone verdi, lottano per l’uguaglianza di genere, forniscono opportunità ai giovani e promuovono cultura e attività sportive accessibili a tutti. Dal Quarticciolo a Trastevere, Marina Engel, italiana di adozione, ci invita a esplorare dodici esperienze straordinarie di rigenerazione comunitaria della Città Eterna, raccontando le storie, le motivazioni, le paure e i sogni dei suoi abitanti, decisi a combattere l’ideologia neoliberista e le politiche urbane che essa impone inseguendo il sogno collettivo di un’altra città possibile. Prefazione di Carlo Cellamare; Postfazione di Mario Tozzi.
17,50 16,63

Tecnodiversità. Tecnologia e politica

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2024
pagine: 150
In epoca di globalizzazione, mentre si sgretolano le diversità locali, si generano anche «mostri gemelli: l’imperialismo da un lato; il fascismo e il nazionalismo dall’altro». I neoreazionari accusano la democrazia, con i suoi valori di uguaglianza e libertà, di aver favorito il “tramonto dell’Occidente”, destinato a un futuro ipertecnologico dominato dall’intelligenza artificiale. Ma l’Illuminismo non è morto: dal ripiegamento sulle identità nazionali può salvarci solo un nuovo «pensiero planetario», una «cosmopolitica» che sia però al tempo stesso cosmopolitismo e cura del pianeta. In questo libro Yuk Hui interroga la tecnologia e le sue implicazioni politiche, evidenziando i limiti di una tradizione filosofica fondata sull’opposizione tra natura e tecnica. Una dicotomia sterile cui il filosofo cinese oppone un paradigma alternativo fondato sulla «tecnodiversità»: la possibilità di una molteplicità di tecniche intese come modi diversi di ordinare l’esperienza, per combattere così il rischio di una guerra che la «singolarità tecnologica» porta con sé.
18,50 17,58

Non credo più in Lars von Trier

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2024
pagine: 128
Due donne nel bagno di un centro commerciale danno sfogo alle più intense fantasie sessuali. Una coppia di letterati ridotti sul lastrico scuoia cani di razza e li rivende spacciandoli per carne di montone. Una fan di Amy Winehouse, alla morte della propria beniamina, dà un party solitario fino all’irrompere del caos fatale. Una donna abbandonata dal marito si trova a fare i conti con un figlio disabile e un desiderio che fa paura solo a pensarlo. E poi c’è lei: La Marilyn, una bellissima transessuale nella sala d’aspetto di un consultorio insieme alle ragazze in attesa di abortire. È un mondo complicato, questo di Marvelys Marrero, in cui l’unica cosa che importa è mangiarsi a vicenda, con voracità, per potersi finalmente appartenere. C’è la carne in questi racconti, ci sono occhi, braccia, seni, sorrisi. C’è la dipendenza, da animali, persone, pezzi di corpo. C’è un manuale per vivere, che tu sia un cane o un uomo. C’è da dare un nome alle cose, specie quando si è persa ogni grammatica universale e non si può più credere a niente e a nessuno, neanche a Lars Von Trier. C’è l’amore, perché il dolore della carne sa essere amore e il sesso può farci dimenticare, anche solo per qualche momento, che la morte ci tallona e sa superarci.
16,50 15,68

Occupare la speranza

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2024
pagine: 288
Un racconto militante e filosofico di Barcellona, tra l’autobiografia e la cronaca urbana, denuncia le contraddizioni delle città occidentali postmoderne. Marina Garcés ritrae una Barcellona a due facce: da un lato la città sponsorizzata dalla classe dirigente, sempre in corsa per diventare «la capitale mondiale di qualcosa», in realtà parco divertimenti depredato da affitti brevi e turismo di massa; dall’altro, il focolare della resistenza, laboratorio di democrazia partecipativa, movimenti sociali e lotte alla gentrificazione. Dall’occupazione del cinema “Princesa” nel 1996 alla repressione del referendum sull’indipendenza nel 2017, prende forma un nuovo paradigma politico, un modo di essere città altro rispetto alle logiche del city branding. Ma come trasmettere la passione politica a cittadini-clienti che consumano opinioni e stili di vita interscambiabili? Come uscire dalla nostra condizione postuma, dove «ogni giorno che passa è un conto alla rovescia verso il nulla»? Mentre dagli scarti del capitalismo vediamo sorgere un nuovo noi globale – precari e nuovi poveri, migranti senza documenti, senzatetto – Marina Garcés traccia per noi i contorni di una coscienza politica che sappia fare tesoro delle lezioni apprese durante le lotte, soprattutto quelle perse. E ci invita a lottare, a dare un nuovo significato al “principio speranza”.
25,00 23,75

Miti d'amore. Filosofia dell'eros

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2024
pagine: 370
Amore e Psiche, Orfeo ed Euridice, Eco e Narciso, Romeo e Giulietta, Tristano e Isotta: sono tanti i miti che narrano le vicende d’amore, le sue inquietudini, il desiderio di fare Uno, la necessità della separazione. Passione cieca, itinerario di redenzione o strumento di conoscenza, Umberto Curi esplora i meandri segreti dell’amore attraverso le più celebri rappresentazioni mitiche che ne sono state date nel corso della storia. Dalla Grecia antica all’epoca moderna, dal racconto platonico dell’androgino a Don Giovanni, si ricostruisce qui un percorso filosofico-letterario che svela la natura complessa e sfuggente dell’amore: l’attrazione irresistibile che lo suscita, la caduta che ogni incontro con Eros produce, la dimensione tragica della sua impossibilità. Da Platone a Nietzsche, emerge così una visione dell’amore come forza ambivalente, capace di generare gioia e dolore, appagamento e insoddisfazione, unione e irriducibile distanza. Un mistero che continua ancor oggi a interrogare ogni essere umano, «al tempo stesso così familiare e così indecifrabile, così universale e così peculiarmente individuale».
22,00 20,90

Operazione Bologna. 1975-1980: l'inarrestabile onda della strategia della tensione

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2024
pagine: 176
A lungo si è creduto che la strategia della tensione si fosse conclusa a ridosso della metà degli anni Settanta. Le ultime inchieste giudiziarie, culminate nel processo ai mandanti celebrato a Bologna, certificano che quell’ipotesi è sbagliata. Tra il 1975 e il 1980 c’è stato un crescendo di violenza che non è l’esito di un progetto concepito e attuato unicamente dalla generazione più giovane di terroristi di estrema destra. La documentazione più recente dimostra infatti la regia delle organizzazioni neofasciste della vecchia guardia, legate a piani geopolitici orchestrati dalla loggia P2. Uno scenario di trame oscure che «scavallò la metà degli anni Settanta e preparò il più ferale degli attentati che l’Italia repubblicana abbia conosciuto»: la strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980.
18,50 17,58

Il male del Novecento. Itinerari filosofici

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2024
pagine: 224
Che cosa distingue il male ordinario dal male radicale emerso nel Novecento con la Shoah, con il dominio totale sui corpi e sulle menti degli internati? Dopo Auschwitz occorreva cercare definizioni diverse, inventare nuove parole, perché era entrato nel mondo un male assoluto, non definibile in relazione ad alcun bene, svincolato da ogni limite di ciò che è possibile. Nei lager si è consumata la distruzione dell’etica e decretata la «superfluità» degli umani. Autori come Hannah Arendt, Ágnes Heller, Emmanuel Lévinas, Vladimir Jankélévitch, Luigi Pareyson, Zygmunt Bauman e Primo Levi hanno intuito che in quei luoghi abissali si mirava ad annientare l’umanità dell’uomo; hanno quindi cercato di costruire antidoti, un diverso ethos democratico condiviso, basato sul rispetto della dignità della persona, della quale le vittime del nazismo sono state spogliate.
22,00 20,90

L'Anticristo

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2024
pagine: 168
«Ho scritto questo libro come un monito e un ammonimento, affinché l’Anticristo venga riconosciuto, in tutte le forme in cui si mostra». Così Joseph Roth introduce questo romanzo potente, scritto a un anno dall’esilio, nel 1934, quando ormai il nazismo è arrivato al potere. L’Anticristo assume volti allegorici indimenticabili: il Patriota, l’Antisemita, il Conducente delle scope. Su tutti domina il Signore delle mille lingue, magnate proprietario dei giornali del mondo. Al suo servizio il reporter J.R. visita i tanti luoghi in cui l’Anticristo imperversa: la Terra rossa dove due Scope (la Rivoluzione e la Ragione umana) hanno spazzato via Dio e la giustizia; la Patria delle ombre (Hollywood), l’Ade dell’industria cinematografica in cui gli uomini sono ridotti a fugaci parvenze. E poi ancora altre figure di un mondo raccapricciante permeato dal Male: miniere dove vivono operai incorporati nel carbone; fanatiche comunità religiose; il dio di ferro del nazismo. Un romanzo irregolare, un’opera sconcertante per la potenza espressiva del linguaggio, il lucido presentimento degli orrori imminenti, la scandalosa attualità del suo j’accuse rivolto ai totalitarismi e a tutte le forme di ingiustizia sociale e razzismo che pervadono il mondo. Prefazione di Claudio Magris. Introduzione di Flavia Arzeni.
17,50 16,63

La tenerezza di Dio-Abbà e di Gesù

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2024
pagine: 120
Quando viene battezzato, Gesù per la prima volta fa esperienza personale dell’amore del Padre. È travolto da un affetto sconfinato, dalla parola di un Dio amorevole che proclama: «Tu sei il Figlio mio prediletto, in te mi sono compiaciuto». È un evento decisivo che sconvolge il corso della sua vita e della storia. A partire da qui il Gesù storico, «falegname-artigiano e contadino mediterraneo», si rivolge a Dio usando un’espressione senza eguali in tutta la letteratura ebraica, «un’allocuzione infantile che nessuno userebbe in riferimento a Dio»: Abba. “Abba” esprime la tenerezza di un papà buono e caritatevole, rinvia a un’intimità profonda, a una fiducia totale. Così, sulle rive del Giordano, il Figlio prediletto di Dio-papà irrompe nella storia umana inaugurando la sua predicazione d’amore. È la frattura cristiana: dalla solitudine di un unico vero Dio alla comunione trinitaria, al Dio-relazione. Con stile appassionato, Leonardo Boff scrive un inno commovente al Padre Nostro, un inno all’amore che Dio prova nei confronti degli umani e del creato, in quello che allo stesso tempo è un testamento spirituale e un ritorno alle origini della fede.
16,50 15,68

Volere bene. La mente e il cuore

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2024
pagine: 152
Volere bene è il nostro viaggio più esaltante e al contempo il più laborioso, fonte di emozioni indescrivibili sempre pronte a mutarsi nel loro contrario, in stati esistenziali di asprezza sconosciuta. Il modo in cui vogliamo bene non determina solo la qualità e la durata delle relazioni, ma svela la nostra natura più intima, la nostra vera impronta. Sulla base di un vasto materiale clinico, nel linguaggio cristallino che lo caratterizza, Domenico Barrilà ci conduce alla scoperta dell’affettività e delle misteriose trame che la attraversano, aiutandoci a riconoscere ciò che di autentico ci contraddistingue. Un dietro le quinte disseminato di inaspettate chiavi interpretative, che gettano nuova luce sul nostro mondo interiore, sulle nostre fragilità e sulla forza sconosciuta, positiva e negativa, dei sentimenti. "Volere bene. La mente e il cuore" torna oggi in una nuova edizione rivista e aggiornata.
17,00 16,15

Perseguitati. Geni e scienziati emarginati da Giordano Bruno ad Alan Turing

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2024
pagine: 224
La Storia è costellata di brillanti menti scientifiche che hanno dovuto subire persecuzioni a causa delle loro idee. Da Giordano Bruno, condannato al rogo per eresia dall’Inquisizione, ad Alan Turing, suicidatosi dopo l’arresto per omosessualità e la condanna alla castrazione chimica, Thomas Bührke narra le vicende straordinarie di otto scienziati ingiustamente emarginati, processati o addirittura assassinati. Il padre della chimica moderna Antoine-Laurent de Lavoisier e l’astronomo Jean-Sylvain Bailly morirono sotto la ghigliottina durante il Terrore giacobino. Lise Meitner, fisica nucleare austriaca, ed Emmy Noether, matematica tedesca, furono costrette ad abbandonare l’insegnamento a causa del regime nazista. Lev Landau, Premio Nobel per la Fisica nel 1962, fu incarcerato durante le purghe staliniane. Persino Albert Einstein, dopo l’emigrazione negli Stati Uniti, fu spiato dall’FBI e sospettato di attività sovversive. Attraverso otto biografie strazianti ma illuminanti, Bührke lancia un appello per la libertà di ricerca e la protezione incondizionata degli scienziati, oggi sempre più minacciati.
20,00 19,00

Ovest

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2024
pagine: 358
Kiaran fugge a Milano dall’Irlanda durante gli anni tumultuosi degli scontri tra l’IRA e il governo britannico. È uno stimato insegnante ma nasconde di avere una relazione con Marco, un musicista jazz in attesa del grande successo internazionale. Di colpo, però, le cose prendono una piega inaspettata: le ombre del passato si riaffacciano, Marco tradisce la sua fiducia, e l’ambiente precario della classe di migranti e lavoratori in cassa integrazione mette a dura prova le sue capacità. Tra gli studenti, spicca la figura di Sophie, una giovane romena con cui Kiaran sviluppa un legame che per lei ha un significato drammaticamente più profondo. Kiaran e i suoi allievi cercano un riscatto esistenziale, identificandolo in un concetto di “ovest” che va oltre la mera connotazione geografica, rappresentando piuttosto un modo di intendere la vita, di stare al mondo. Ma i sogni, gli affetti e il peso del passato si rivelano molto più complessi di quanto si possa immaginare.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.