Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La tenerezza di Dio-Abbà e di Gesù

Consulta il prodotto

sconto
5%
La tenerezza di Dio-Abbà e di Gesù
Titolo La tenerezza di Dio-Abbà e di Gesù
Autore
Traduttore
Collana Frangenti, 1
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9791256141111
 
16,50 15,68
 
Risparmi: €  0,82 (sconto 5%)

 
Quando viene battezzato, Gesù per la prima volta fa esperienza personale dell’amore del Padre. È travolto da un affetto sconfinato, dalla parola di un Dio amorevole che proclama: «Tu sei il Figlio mio prediletto, in te mi sono compiaciuto». È un evento decisivo che sconvolge il corso della sua vita e della storia. A partire da qui il Gesù storico, «falegname-artigiano e contadino mediterraneo», si rivolge a Dio usando un’espressione senza eguali in tutta la letteratura ebraica, «un’allocuzione infantile che nessuno userebbe in riferimento a Dio»: Abba. “Abba” esprime la tenerezza di un papà buono e caritatevole, rinvia a un’intimità profonda, a una fiducia totale. Così, sulle rive del Giordano, il Figlio prediletto di Dio-papà irrompe nella storia umana inaugurando la sua predicazione d’amore. È la frattura cristiana: dalla solitudine di un unico vero Dio alla comunione trinitaria, al Dio-relazione. Con stile appassionato, Leonardo Boff scrive un inno commovente al Padre Nostro, un inno all’amore che Dio prova nei confronti degli umani e del creato, in quello che allo stesso tempo è un testamento spirituale e un ritorno alle origini della fede.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.