Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Operazione Bologna. 1975-1980: l'inarrestabile onda della strategia della tensione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Operazione Bologna. 1975-1980: l'inarrestabile onda della strategia della tensione
Titolo Operazione Bologna. 1975-1980: l'inarrestabile onda della strategia della tensione
Autori ,
Collana Nodi
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9791256141586
 
18,50 17,58
 
Risparmi: €  0,92 (sconto 5%)

 
A lungo si è creduto che la strategia della tensione si fosse conclusa a ridosso della metà degli anni Settanta. Le ultime inchieste giudiziarie, culminate nel processo ai mandanti celebrato a Bologna, certificano che quell’ipotesi è sbagliata. Tra il 1975 e il 1980 c’è stato un crescendo di violenza che non è l’esito di un progetto concepito e attuato unicamente dalla generazione più giovane di terroristi di estrema destra. La documentazione più recente dimostra infatti la regia delle organizzazioni neofasciste della vecchia guardia, legate a piani geopolitici orchestrati dalla loggia P2. Uno scenario di trame oscure che «scavallò la metà degli anni Settanta e preparò il più ferale degli attentati che l’Italia repubblicana abbia conosciuto»: la strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.