Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Università

Tutte le nostre collane

Il sistema agroalimentare dell'Unione Europea. Economia e politiche

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 232
Nel sistema agroalimentare dell'Unione europea sono in corso importanti cambiamenti, sia sul piano dell'organizzazione che delle politiche, determinati da un insieme di fattori schematicamente riconducibili alle dinamiche della domanda finale, allo sviluppo tecnologico (tecnologie dell'informazione e organismi geneticamente modificati) e alla globalizzazione dei mercati. Con riferimento alle politiche dell'Unione europea, in passato, l'intervento ha riguardato soprattutto il settore agricolo, concretizzandosi in una serie di misure di sostegno e di protezione, mentre, di recente, stanno assumendo maggiore rilievo le diverse forme di regolamentazione dei processi produttivi e/o dei prodotti, finalizzate a proteggere gli interessi dei consumatori e l 'ambiente. Le possibilità di orientare il sistema attraverso l'intervento pubblico sono oggi condizionate anche dagli impegni assunti e dai vincoli concordati nell'ambito della World Trade Organization. Il volume ha l'obiettivo di analizzare queste problematiche, proponendo gli strumenti teorici utili per il loro studio e la loro valutazione.
21,10 20,05

Statistica descrittiva per le discipline aziendali. Aspetti teorici e applicazioni con Excel

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 176
Il volume offre un'introduzione elementare ai concetti fondamentali della statistica descrittiva ed è adatto a studenti che affrontano per la prima volta lo studio di questa disciplina. Data la grande disponibilità di informazioni di tipo quantitativo e di ampie basi di dati inerenti a problemi di diversa natura, il ricorso a elaborazioni elettroniche è imprescindibile. In questo testo si cerca di coniugare teoria e applicazioni in modo da rendere immediatamente operativi i concetti studiati. In questo senso gli argomenti vengono introdotti e discussi a livello intuitivo, pur mantenendo un rigore formale di base. I concetti studiati vengono poi applicati a una base di dati sufficientemente complessa tramite Excel, che pur non essendo un software dedicato ha come pregi l'ampia diffusione e l'immediatezza d'uso.
21,20 20,14

Sintassi elementare

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 196
Questo volume si propone di introdurre lo studente universitario ai costituenti fondamentali della sintassi e ai problemi classici connessi. L'approccio è empirico: si parte dall'osservazione di proprietà familiari dell'italiano per scoprirne gli aspetti sorprendenti e problematici, e trarne generalizzazioni e infine ipotesi teoriche. Niente è dato per scontato, e le nozioni scolastiche relative alle varie componenti sintattiche costituiscono la base della riflessione. I diversi capitoli in cui si articola il manuale seguono un ordine di complessità crescente, dalla parola al sintagma e alla frase. Ognuno di essi si chiude con una sezione di esercizi pratici, finalizzati all'applicazione degli strumenti di analisi acquisiti.
21,40 20,33

Economia e politiche dell'ambiente

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 416
Fino a tempi molto recenti la teoria economica considerava l'ambiente naturale una risorsa illimitata rispetto ai bisogni da soddisfare. Soltanto a partire dalla fine degli anni sessanta si è andata affermando una nuova branca dell'economia: l'economia dell'ambiente. La sostenibilità dello sviluppo economico, che permette di integrare la dimensione ambientale e sociale nelle dinamiche che governano il sistema economico, è così diventata un ulteriore obiettivo della politica economica e di politica ambientale. A queste tematiche il libro dedica ampio spazio, affrontandole sia sul versante teorico che su quello empirico, con una particolare attenzione alla realtà italiana.
35,90 34,11

Psicologia dello sport

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 204
Lo sport occupa uno spazio rilevante nella vita individuale e sociale non solo di chi lo pratica, in modo amatoriale o agonistico, ma anche di coloro che lo seguono come appassionati tifosi. Questo volume analizza la psicologia della pratica sportiva, privilegiando alcune tematiche fondamentali e fornendo gli elementi conoscitivi necessari per capire i processi psicologici e relazionali delle persone che fanno sport. I temi trattati riguardano le motivazioni per cui si decide di praticare un’attività sportiva, le differenze fra sport individuali e di squadra e le implicazioni della scelta per gli atleti coinvolti, le dinamiche che caratterizzano la squadra sportiva e il suo livello di coesione, il ruolo e gli stili di leadership dell’allenatore, il significato che assume praticare uno sport agonistico nell’adolescenza. Il libro si propone come strumento aggiornato e utile non soltanto per chi svolge attività di studio e di ricerca nel settore della psicologia dello sport e delle scienze motorie e sportive, ma anche per quanti fanno sport a livello amatoriale, per gli allenatori, per gli atleti professionisti o che si avviano alla pratica dell’agonismo sportivo, nonché per i tecnici e gli operatori impegnati in questo settore.
20,70 19,67

Metodologia della ricerca in educazione e formazione

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 392
Nell’ultimo secolo la ricerca sull’educazione ha fatto notevoli passi in avanti consolidando il proprio impianto scientifico e dotandosi di strumenti sempre più raffinati. Gli autori di questo manuale delineano il percorso della ricerca, partendo dalla scelta e definizione delle ipotesi, passando per la descrizione delle tecniche e degli strumenti di rilevazione e della raccolta e dell’analisi dei dati e giungendo infine alla comunicazione dei risultati. In questo modo il volume si offre come un accurato e rigoroso strumento per coloro che, lavorando nella scuola, nella formazione e nell’università, vogliano o debbano avvicinarsi alla ricerca educativa e ai problemi metodologici che questa comporta.
34,50 32,78

Metodi qualitativi in psicologia sociale. Prospettive teoriche e strumenti operativi

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 364
Anche nell’ambito della psicologia sociale, sono sempre più numerosi i ricercatori che adottano metodi qualitativi, recuperando in tal modo un’antica tradizione della disciplina alla luce del dibattito che ha accompagnato, negli ultimi anni, la progressiva affermazione di questi metodi nelle scienze umane. Il volume intende rispondere a una serie di interrogativi riguardanti i vantaggi e i limiti dei metodi qualitativi, in particolare nelle discipline psicologiche, ma soprattutto presentare, partendo dall’esperienza concreta di psicologi sociali italiani, una serie di strumenti operativi che costituiscono ormai un patrimonio consolidato della pratica di ricerca. In particolare, ampio spazio viene dedicato ai software espressamente sviluppati come supporto per la ricerca qualitativa. Il volume è indirizzato agli studiosi e ai ricercatori di psicologia sociale, ma può costituire un valido testo di riferimento anche per quanti siano interessati ai metodi qualitativi in altri settori delle scienze umane.
31,40 29,83

Avviamento alla filosofia provenzale

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 272
Nonostante la sua breve esistenza letteraria del Mezzogiorno francese, precocemente fiorita nella seconda metà dell’XI secolo e travolta da tragiche vicende storiche alla fine del XIII, ha lasciato tracce indelebili nella cultura e nelle letterature europee. La lirica dei trovatori è una poesia laica, scritta nella lingua parlata, rivolta a uomini e donne, svincolata dal libro e inscindibile dal canto: se è vero che con essa si può far cominciare la poesia moderna, alla letteratura provenzale deve essere riconosciuto un ideale primato sulle altre letterature moderne, come già ben vedevano lettori che chiamavano Dante, Stendhal, Nietsche, Ezra Pound, Simone Weil  Questo volume, destinato in primo luogo agli studenti universitari, vuole essere un agile strumento per l’apprendimento, individuale o guidato, dell’antico provenzale a partire dai testi stessi. Il libro si compone di un’introduzione linguistica, accessibile anche a quanti non abbiano nessuna conoscenza del latino, di una parte antologica, e di un glossario, che registra tutte le parole dei brani raccolti e le relative occorrenze, con la traduzione italiana. L’antologia comprende testi ricontrollati in gran parte sui manoscritti e corredati da chiari apparati critici, anche allo scopo di familiarizzare il lettore con problemi di critica testuale. Completa il volume un’appendice dedicata alle principali nozioni di poetica e metrica, con esempi di scansione dei versi.
31,60 30,02

L'elegia latina

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 256
La poesia elegiaca a Roma si muove in un fragile equilibrio tra convenzione e innovazione. Genere aperto fin dalle origini, in età alessandrina approda a Roma, dove concede lo spazio maggiore alla tematica erotica, pur conservando l' intenzione didascalica e la connotazione di "poesia del lamento". Dopo Catullo e Cornelio Gallo, Tibullo raggiunge la perfezione formale, mentre Properzio coniuga passionalità ed espressionismo latino con intellettualismo ellenistico e una forte coscienza metaletteraria. Sarà poi Ovidio a filtrare la tradizione e abbattere ogni confine di genere, per ritornare, nei carmi dell'esilio, alla matrice arcaica della querela. La breve e intensa stagione augustea basterebbe da sola a giustificare il famoso pronunciamento di Quintiliano: elegia quoque Graecos provocamus ("anche nell'elegia gareggiamo con i Greci"). Questo volume, che intende fornire uno strumento di consultazione accessibile anche a un pubblico non specializzato, ricostruisce la storia di una forma poetica capace delle più impreviste metamorfosi, mettendone in luce gli aspetti letterari non meno che il rapporto con le vicende storiche, politiche e sociali di Roma.
21,80 20,71

Mercato e società. Introduzione alla sociologia economica

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 260
Il mercato è l'istituzione centrale di un'economia e di una società avanzate. Nel corso del tempo, la teoria economica ha costituito un formidabile patrimonio di conoscenza che ha consentito di ottenere straordinari successi; eppure, per la natura stessa di questa scienza, molti aspetti della relazione tra il mercato e la società rimangono nell'ombra. Il volume esplora queste problematiche in modo rigoroso ma senza tecnicismi, a partire da una riflessione sul concetto stesso di mercato inteso come luogo dello scambio e del calcolo e sulla sua relazione con le altre forme dello scambio, reciprocità e redistribuzione. Su questa base, vengono poi analizzati alcuni temi centrali della vita contemporanea quali la relazione tra mercato e potere e le modalità di autodifesa della società dai rischi prodotti dal mercato. Cercando sempre di collegare il contributo dei classici al più recente dibattito contemporaneo, gli autori non solo offrono una panoramica delle categorie fondamentali per la comprensione di queste relazioni, ma mettono anche in evidenza i limiti e le difficoltà che lo stesso mercato incontra nell'età contemporanea.
21,20 20,14

Storia costituzionale italiana. Dallo Statuto albertino alla Repubblica (1848-2001)

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 312
Il volume è frutto di una riflessione decennale sulla natura della crisi italiana e sull’incapacità dimostrata dalla sua classe politica di pensare il governo dello Stato in termini di "governo di legislatura", ossia un esecutivo legittimato dal voto popolare e destinato a guidare il paese nell’intervallo dato da due elezioni politiche generali. L’autore inquadra la storia costituzionale italiana in una dimensione di lungo periodo, a partire dallo Statuto del 1848 per arrivare alla crisi della repubblica. Fili conduttori di questa indagine sono quindi il ruolo del potere esecutivo nella costruzione dello Stato italiano, cominciando proprio dal re statutario, troppo spesso presentato come colui che "regna e non governa", e quello delle crisi di governo che, nell’esperienza italiana, non coincidono con la fine della legislatura e con le elezioni politiche, intersecando invece l’intera storia unitaria del nostro paese fino ai giorni nostri.
26,60 25,27

Psicologia per le organizzazioni

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 477
La psicologia è oggi uno dei mezzi fondamentali per progettare e realizzare organizzazioni efficienti ed efficaci. La dimensione soggettiva, rinforzata dallo sviluppo economico, si sta imponendo come fondamentale per i comportamenti organizzativi. La logica organizzativa classica, formale, oggettiva e semplificante, si sta così trasformando in una logica complessa e soggettiva di flessibilità e di continuo adattamento al mercato. Il comportamento organizzativo è analizzato in questo libro come motivazione e come resistenza al cambiamento, nonch  come progettazione e tecnologia collettiva finalizzata a equilibrare i comportamenti umani e alle esigenze dell´ambiente fisico.
37,00 35,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.