Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mercato e società. Introduzione alla sociologia economica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Mercato e società. Introduzione alla sociologia economica
Titolo Mercato e società. Introduzione alla sociologia economica
Curatore
Traduttore
Collana Università, 422
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 260
Pubblicazione 09/2002
ISBN 9788843023677
 
21,20 20,14
 
Risparmi: €  1,06 (sconto 5%)

 
Il mercato è l'istituzione centrale di un'economia e di una società avanzate. Nel corso del tempo, la teoria economica ha costituito un formidabile patrimonio di conoscenza che ha consentito di ottenere straordinari successi; eppure, per la natura stessa di questa scienza, molti aspetti della relazione tra il mercato e la società rimangono nell'ombra. Il volume esplora queste problematiche in modo rigoroso ma senza tecnicismi, a partire da una riflessione sul concetto stesso di mercato inteso come luogo dello scambio e del calcolo e sulla sua relazione con le altre forme dello scambio, reciprocità e redistribuzione. Su questa base, vengono poi analizzati alcuni temi centrali della vita contemporanea quali la relazione tra mercato e potere e le modalità di autodifesa della società dai rischi prodotti dal mercato. Cercando sempre di collegare il contributo dei classici al più recente dibattito contemporaneo, gli autori non solo offrono una panoramica delle categorie fondamentali per la comprensione di queste relazioni, ma mettono anche in evidenza i limiti e le difficoltà che lo stesso mercato incontra nell'età contemporanea.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.