Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Biblioteca di testi e studi

Tutte le nostre collane

Narrare il lutto. Una prospettiva psicodinamica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 93
Il volume documenta il consistente lavoro di ricerca e di costruzione di cultura e significati condivisi sui temi connessi alla morte, al lutto e alla perdita realizzato nell'ultimo decennio dal laboratorio di ricerca dell'Università degli Studi di Ferrara “Uno sguardo al cielo”. Tale lavoro ha intercettato un bisogno umano fondamentale: la necessità di “addomesticare” l'idea della morte attraverso un processo di costruzione del pensiero e della narrazione dei legami significativi che siamo stati capaci di instaurare in vita. Le narrazioni possono risignificare quei processi di negazione e di rimozione che, in quanto meccanismi di difesa, agiscono sulla volontà di allontanare il dolore, come se avessero il potere di allontanare la morte stessa. Il testo è rivolto a tutti i professionisti delle relazioni di aiuto, agli insegnanti, agli educatori, agli studenti di Psicologia e di Scienze dell'educazione e a tutti coloro che desiderano attenuare il silenzio e la solitudine che le perdite determinano nel nostro modo di concepire la sofferenza.
12,00 11,40

Cinema e turismo. Dalle Film Commission alle strategie di promozione del territorio

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 192
Frutto di un lavoro pluriennale svolto in collaborazione con la cattedra di Geografia umana dell'Università IULM di Milano, il libro analizza i rapporti esistenti tra le produzioni audiovisive e la promozione territoriale. Sviluppato considerando tre dimensioni principali – cineturismo, film commitment e Public Funding –, il volume fa un'analisi territoriale di tipo comparativo dei vari fenomeni che parte dalla scala globale, passando per quella europea, sino ad arrivare a quella italiana, e sviscera in maniera approfondita ma divulgativa tematiche riguardanti il cineturismo nella sua complessità, le tecniche e le strategie di location placement e di marketing territoriale audiovisivo, le legislazioni vigenti, le normative fiscali, la data analysis, riportando i maggiori casi studio, molti dei quali inediti. Ad oggi risulta tra i lavori più esaustivi sull'argomento tanto da essere stato annunciato in anteprima nel corso della 79ª edizione del Festival del Cinema di Venezia nel panel dedicato al cineturismo.
22,00 20,90

La macchina fragile. L'inconscio artificiale fra letteratura, cinema e televisione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 180
Alcune delle principali raffigurazioni dell'automa nell'immaginario letterario e audiovisivo. Il dialogo tra l'essere umano e il cyborg, l'androide, il robot, sul confine tra interrogatorio e seduta psicoanalitica. Che cosa significa essere umani? L'osservazione della macchina antropomorfa, intesa come metafora rovesciata, o nostro negativo, fa emergere la presa di coscienza della nostra fragilità, umana e di tutto il pianeta.
19,00 18,05

Legalità, giustizia, disuguaglianze. Una crisi contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2022
pagine: 121
Il conflitto fra Antigone e Creonte, fra le idee di giustizia e la legalità vigente, si ripresenta oggi in tutta la sua tragicità. Nelle Costituzioni del secondo Novecento, principi di giustizia sono stati incorporati negli ordinamenti, fungendo da limiti e vincoli all'onnipotenza dei legislatori, ma – in ragione della crisi degli ordinamenti giuridici nazionali – oggi i diritti fondamentali cercano sempre più spesso protezione nelle Corti internazionali. Questa è sia una crisi della giustizia sia una crisi della legalità, prodotte, tra altri fattori, dall'odierna subalternità della politica alla logica dei mercati, ossia a una lex mercatoria presentata come inevitabile e “naturale”. Nel volume queste due crisi contemporanee sono analizzate tanto dal punto di vista teorico quanto rispetto ad alcune delle loro cause e conseguenze sociali e culturali, in particolare l'ipertrofia del penale e la moltiplicazione delle disuguaglianze e delle discriminazioni nei confronti di chi viene presentato come “diverso” e “deviante”. Vengono inoltre messe in luce le resistenze nonché il continuo risorgere di istanze di giustizia (le Antigoni contemporanee) rispetto a Creonti incarnati ora da giganti economici e finanziari, ora da governi illiberali, pur se formalmente “democratici”.
13,50 12,83

Lo spreco alimentare in Italia. Riflessioni, dati, testimonianze

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2022
pagine: 180
Obiettivo del volume è promuovere una maggiore conoscenza e consapevolezza su cause, dimensioni, conseguenze e soluzioni percorribili rispetto al fenomeno dello spreco alimentare nel nostro paese. A tale scopo, considerazioni di carattere generale vengono supportate dalle evidenze scientifiche emerse dal progetto reduce, il più importante studio condotto fino a oggi in Italia sull'argomento. Il libro, che si apre con la Prefazione di Andrea Segrè, inquadra il tema con un saggio di Silvio Franco in cui si illustra come sia possibile perseguire un modello di agricoltura sostenibile solo riducendo le perdite e gli sprechi di cibo lungo tutta la filiera agroalimentare. Nella prima parte vengono presentati e commentati i risultati delle analisi condotte nell'ambito del progetto sullo spreco nella grande distribuzione, nelle mense scolastiche e nelle nostre case. La seconda parte raccoglie testimonianze di note figure del mondo della comunicazione, dell'imprenditoria, dell'arte, dell'educazione e della ristorazione, che offrono spunti di riflessione sugli atteggiamenti all'origine di questo fenomeno e sulle possibili azioni per limitarlo. In chiusura, il racconto dell'ultraventennale attività di ricerca di Luca Falasconi.
21,00 19,95

Roma all'inizio del Medioevo. Storie, luoghi, persone (secoli VI-IX)

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2022
pagine: 428
Nei primi secoli del medioevo Roma, dopo aver perduto il ruolo di capitale dell'antico impero mediterraneo, si trasforma nel cuore morale di una nuova realtà – l'Europa continentale uscita dalle invasioni barbariche – e recupera in forme inedite la centralità e il prestigio di una capitale. Vicende politiche, trasformazioni sociali, modi di vita, dibattiti teologici, grandi personalità di papi costituiscono l'oggetto di questo libro, che narra in modo limpido e appassionante lo svolgersi degli eventi, soffermandosi in particolare sulle straordinarie manifestazioni artistiche nelle quali si espresse lo spirito dell'epoca.
45,50 43,23

Il sistema integrato 0-6. Riflessioni e buone pratiche

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2022
pagine: 132
Il volume fa il punto sulle culture e sulle pratiche che riguardano i bambini dalla nascita fino ai 6 anni in Italia, alla luce degli ultimi interventi normativi nazionali. Infatti, le Linee pedagogiche per il sistema integrato “zerosei” e gli Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l'infanzia hanno definito con maggiore attenzione la cornice pedagogica di riferimento e il quadro istituzionale e organizzativo in cui si colloca il sistema educativo integrato 0-6. Il libro riporta gli esiti di una ricerca triennale svolta nella Regione Umbria che ha analizzato la sperimentazione di poli per l'infanzia e la costruzione di percorsi formativi congiunti tra educatori di nido e insegnanti di scuola dell'infanzia. I risultati di questo lavoro offrono elementi di riflessione sui diritti dei bambini e delle bambine, il senso della comunità educante, le sfide di un curricolo possibile tra cura e educazione, i vincoli e le possibilità per una governance matura e consapevole, il ruolo e le funzioni delle professionalità educative e di coordinamento pedagogico di servizio e territoriale.
15,00 14,25

Una democrazia possibile. Politica e territorio nell'Italia contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2022
pagine: 440
La democrazia è in pericolo? Qual è il suo stato di salute oggi? Sono gli interrogativi che si pongono molti analisti e cittadini in questi anni concitati, in cui pandemia e guerra sono ricomparse nel cuore dell’Europa. Vacillano illusioni a lungo coltivate: la diffusione della democrazia nel mondo si è arrestata e il “malessere democratico” si manifesta anche nei sistemi più stabili. In tale contesto, il nostro paese – l’unico ad aver visto crollare l’intero sistema partitico negli anni Novanta – si trova ad affrontare una crisi politica che sembra infinita. Fedele a un approccio di politologia storica, il libro, in una nuova edizione completamente aggiornata, analizza le dinamiche del caso italiano collegando la nascita e l’evoluzione delle istituzioni democratiche con le matrici culturali presenti nei contesti locali. In questa prospettiva, il Veneto già “bianco” e la Toscana ex “rossa” costituiscono le aree privilegiate per ricostruire le caratteristiche profonde e l’impatto dei grandi accadimenti del nostro tempo.
40,00 38,00

Sahel: geopolitiche di una crisi. Jihadismo, fragilità statale e intervento internazionale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2022
pagine: 160
Teatro della guerra globale al terrorismo, corridoio di tutti i traffici, confine da sigillare, ma anche zona di competizione geopolitica, terra di conquista jihadista, somma di Stati fragili: il Sahel, realtà sempre più al centro dell’attenzione dell’Italia e del resto d’Europa, è attualmente una regione dalle svariate identità, la cui cifra condivisa sembra rappresentata dall’insicurezza. Dieci anni di interventi internazionali e venti di lotta alle insorgenze jihadiste non sono infatti riusciti ad arrestare quelle dinamiche di violenza che caratterizzano e alimentano oggi le molteplici crisi del Sahel, nuova “frontiera meridionale” di un’Europa sempre più inquieta nell’osservare ciò che accade lungo la sponda sud del deserto del Sahara. Scomponendo e analizzando i diversi immaginari geopolitici che nel corso degli ultimi due decenni attori internazionali, gruppi jihadisti e regimi locali hanno cominciato a far convergere e a contrapporre nell’area, il volume indaga le ragioni che pare abbiano reso impossibile stabilizzare il Sahel e garantire la sicurezza di quelle popolazioni civili che stanno pagando il prezzo più alto di questa crisi.
18,00 17,10

La gestione sociale dell'abitare. Approcci, strumenti, esperienze

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2022
pagine: 200
Le trasformazioni sociali, economiche, politiche e culturali che hanno interessato il nostro paese negli ultimi decenni e che disegneranno lo scenario futuro stanno influenzando in modo sostanziale anche il tema dell’abitare. Le scelte relative alle politiche per la casa e al patrimonio abitativo pubblico diventano perciò sempre più rilevanti. Il volume presenta e sviluppa l’approccio della gestione sociale dell’abitare, proponendo nuovi strumenti e visioni nel settore dell’edilizia residenziale pubblica. Il libro, frutto di un lavoro formativo e teorico realizzato da Federcasa e dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, illustra prospettive, metodologie e prassi per attuare condizioni di benessere sociale nei quartieri dell’edilizia pubblica, e per qualificare la responsabilità collettiva in questo campo.
22,00 20,90

I paradossi dei buchi neri. Una spiegazione elementare per comprendere l’universo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2022
pagine: 152
Negli ultimi anni, buona parte delle ricerche di fisica teorica e di fisica sperimentale si è concentrata sui buchi neri; ne sono un esempio la cosiddetta fotografia di quello che si trova nel cuore della galassia Messier 87 o la rilevazione delle onde gravitazionali causate dalla fusione di due di essi. Ciò porta a riproporre alcune domande fondamentali: qual è la loro natura? E, di conseguenza, come conciliare meccanica quantistica e relatività generale? Le risposte portano a sorprendenti conclusioni, che vanno al di là della fisica stessa e toccano importanti questioni filosofiche e concettuali riguardanti la natura della realtà che ci circonda. Il volume introduce ai paradossi dei buchi neri, con particolare attenzione al cosiddetto paradosso dei firewall, e ne studia la soluzione. L’inaspettata conclusione è che i buchi neri violano il principio di località caro ad Einstein: il loro interno e il loro esterno non sono sistemi distinti.
16,00 15,20

Xi, Xi, Xi. Il XX Congresso del Partito comunista e la Cina nel mondo post-pandemia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2022
pagine: 112
La Cina è sempre più la Cina di Xi Jinping, a cominciare dal suo Partito comunista, a cui il segretario generale ha impresso una svolta ideologico-organizzativa. Con il XX Congresso Xi diventa il leader più potente della storia della Repubblica popolare cinese, ma deve affrontare uno scenario mutato e pieno d’insidie: dal rallentamento del PIL e l’aumento delle disuguaglianze, accentuati dalla pandemia, allo scontro con gli USA, determinati a frenare la rincorsa tecnologica della Cina. Eppure quella del “grandioso risveglio della nazione cinese” è per Xi una missione, per portare a termine la quale può contare su un partito-Stato che guida i gangli della politica, dell’economia e della società, sul nazionalismo e su un esercito rinnovato. L’Asia diventa così il centro di una lotta epocale tra la potenza in ascesa e quella egemone, sulla quale le decisioni di Xi eserciteranno una profonda influenza. Mentre la contrapposizione tra “autocrazie” e “democrazie” allontana la Cina dagli ex paesi partner e, tra vecchie e nuove alleanze militari, cresce il rischio di un conflitto apocalittico.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.