Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Una democrazia possibile. Politica e territorio nell'Italia contemporanea

Consulta il prodotto

sconto
5%
Una democrazia possibile. Politica e territorio nell'Italia contemporanea
Titolo Una democrazia possibile. Politica e territorio nell'Italia contemporanea
Autore
Prefazione
Collana Biblioteca di testi e studi, 1501
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 440
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788829016471
 
40,00 38,00
 
Risparmi: €  2,00 (sconto 5%)

 
La democrazia è in pericolo? Qual è il suo stato di salute oggi? Sono gli interrogativi che si pongono molti analisti e cittadini in questi anni concitati, in cui pandemia e guerra sono ricomparse nel cuore dell’Europa. Vacillano illusioni a lungo coltivate: la diffusione della democrazia nel mondo si è arrestata e il “malessere democratico” si manifesta anche nei sistemi più stabili. In tale contesto, il nostro paese – l’unico ad aver visto crollare l’intero sistema partitico negli anni Novanta – si trova ad affrontare una crisi politica che sembra infinita. Fedele a un approccio di politologia storica, il libro, in una nuova edizione completamente aggiornata, analizza le dinamiche del caso italiano collegando la nascita e l’evoluzione delle istituzioni democratiche con le matrici culturali presenti nei contesti locali. In questa prospettiva, il Veneto già “bianco” e la Toscana ex “rossa” costituiscono le aree privilegiate per ricostruire le caratteristiche profonde e l’impatto dei grandi accadimenti del nostro tempo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.