Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La macchina fragile. L'inconscio artificiale fra letteratura, cinema e televisione

Consulta il prodotto

sconto
5%
La macchina fragile. L'inconscio artificiale fra letteratura, cinema e televisione
Titolo La macchina fragile. L'inconscio artificiale fra letteratura, cinema e televisione
Autore
Collana Biblioteca di testi e studi, 1519
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788829017768
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
Alcune delle principali raffigurazioni dell'automa nell'immaginario letterario e audiovisivo. Il dialogo tra l'essere umano e il cyborg, l'androide, il robot, sul confine tra interrogatorio e seduta psicoanalitica. Che cosa significa essere umani? L'osservazione della macchina antropomorfa, intesa come metafora rovesciata, o nostro negativo, fa emergere la presa di coscienza della nostra fragilità, umana e di tutto il pianeta.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.