Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Legale

Tutte le nostre collane

Il codice della giustizia contabile commentato articolo per articolo (D. Lgs. 26 agosto 2016, n. 174)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 648
Con l’emanazione del d.lgs. 26 agosto 2016, n. 174 è stato approvato il Codice della Giustizia contabile che, ad oltre ottanta anni dal r.d.13 agosto 1933, n. 1038 “Regolamento di procedura per i giudizi innanzi alla Corte dei conti”, reca un nuovo corpus unitario di previsioni normative volto a disciplinare tutte le tipologie di giudizi attribuiti alla cognizione del giudice contabile, a partire dal giudizio di responsabilità, compreso lo svolgimento della fase preprocessuale, fino a giungere ai riti speciali, per proseguire con i giudizi innanzi le Sezioni Riunite, i giudizi di conto, i giudizi ad istanza di parte sino alla disciplina delle controversie pensionistiche. L’opera mira a fornire un primo commento ad ogni singolo articolo che compone il corpus normativo. Nell’esame delle singole previsioni, onde offrire un’adeguata analisi del nuovo testo legislativo, oltre all'esegesi dell’articolo di volta in volta trattato, si è indicato l’eventuale antecedente normativo di riferimento, nonché eventuali omologhe previsioni contenute nel c.p.c., ovvero in altri codici di rito, fornendo altresì utili indicazioni in merito alla giurisprudenza intervenuta in argomento antecedentemente all'entrata in vigore del Codice. Il nuovo quadro normativo di riferimento per la giustizia contabile costituito dal Codice ha rappresentato quindi l’occasione per offrire un primo esame della nuova disciplina, che non mancherà di suscitare dibattiti e l’attenzione degli studiosi. L’auspicio è che il lavoro di commento possa costituire un punto di partenza per le riflessioni e gli approfondimenti della dottrina e della giurisprudenza ed un primo ausilio per gli operatori del diritto che si occupano dei giudizi contabili.
58,00 55,10

Come difendersi dalle cartelle esattoriali. Dall'iscrizione a ruolo alla transazione fiscale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 428
L'opera, con il pratico formulario (su Cd-Rom) e le tavole sinottiche, è un prezioso strumento di lavoro per magistrati ordinari e tributari, avvocati, dottori commercialisti e altri professionisti abilitati alla difesa davanti alle Commissioni tributarie provinciali e regionali, nonché davanti alla sezione tributaria della Corte di Cassazione. Il testo è aggiornato ai più recenti provvedimenti normativi, tra i quali si segnalano: la L. 7 agosto 2016, n. 160, di conversione del D.L. 113/2016 in materia di misure finanziarie per gli enti territoriali e il territorio; la legge di stabilità 2016 (L. 208/2015), il D.Lgs. 159/2015 in materia di riscossione e il D.Lgs. 156/2015 relativo al contenzioso esattoriale. Il volume risulta essere un'analisi puntuale quanto operativa dei seguenti argomenti: iter di formazione dei ruoli, riscossione mediante cartella di pagamento, uffici deputati a fornire chiarimenti, sospensioni e annullamenti, proposizione dei ricorsi, transazione dei tributi iscritti a ruolo.
50,00 47,50

L'applicazione della messa alla prova per gli adulti e i minori

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 216
L'opera è un'analisi delle modalità di applicazione in sede giudiziale degli istituti della messa alla prova per gli adulti e per i minori. Per completezza è stata presa ad esame anche la messa alla prova così come prevista nell'ordinamento penitenziario. Da un'attenta e ragionata analisi della giurisprudenza in materia emergono i modi in cui gli istituti sono applicati. L'approccio evidenzia le criticità e le possibili strategie difensive per garantire un supporto operativo e rispondere a concrete e pratiche esigenze professionali. L'esposizione chiara e la ricostruzione giurisprudenziale guidano alla comprensione: dell'istituto della messa alla prova per gli adulti, introdotto nel nostro ordinamento con la legge n. 67 del 2014; dell'istituto della messa alla prova per gli imputati minorenni; del rapporto tra la messa alla prova per gli adulti e la messa alla prova per i minorenni, evidenziando ciò che accomuna e ciò che distingue i due istituti; delle cause di estinzione del reato per esito positivo della messa alla prova per adulti e della messa alla prova per minori. Ci si pone la questione se la normativa introdotta con la legge n. 67 del 2014 sia applicabile anche nel processo penale minorile. Il volume risulta così un sussidio di immediata utilità sul piano sostanziale e procedurale.
24,00 22,80

Psicologia giuridica nel proceso penale, minorile e penitenziario

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 464
L'opera è un'analisi dei rapporti tra scienze psicologiche e diritto il testo chiarisce gli ambiti di competenza dell'esperto (psicologo, psichiatra, neuropsichiatra infantile) quando deve rispondere ad un quesito posto dal magistrato nell'ambito del processo penale e minorile e del trattamento penitenziario.
45,00 42,75

Nuove e vecchie scienze forensi alla prova delle corti

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 168
Negli ultimi anni il mondo delle scienze forensi è stato attraversato da due fenomeni di grande impatto per le corti. Da un lato, le tradizionali discipline già note all'uso giudiziario sono state sottoposte ad un processo di profonda revisione critica che ne ha messo in dubbio il fondamento scientifico stesso. Processo che non è ancora concluso e che ha dato vita ad un intenso dibattito tra gli esperti del settore. Dall'altro, sono emerse nuove applicazioni che hanno messo a disposizione del magistrato strumenti di ineguagliata potenza analitica, ma anche di estrema complessità e di non agevole comprensione. Il presente volume intende evidenziare questi percorsi e le problematiche giuridiche ad essi sottese, nell'ambito di un'analisi comparativa a livello internazionale. Infatti, solo prendendo spunto e insegnamento dalle esperienze straniere - soprattutto anglosassoni - si potranno trarre utili suggerimenti anche per la situazione nazionale, che per molti aspetti appare meno evoluta e matura. L'ultima parte del volume presenta alcune proposte operative per migliorare la fruizione della prova scientifica nei tribunali e la consapevolezza del loro impiego da parte di giudici, pubblici ministeri e avvocati.
18,00 17,10

Applicazione della non punibilità per tenuità del fatto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 324
Il volume è un supporto utile e operativo per l'applicazione dell'istituto della particolare tenuità del fatto, qui in esame sotto l'aspetto sostanziale e processuale. Il testo risulta particolarmente interessante per gli operatori perché pubblicato a seguito delle molteplici pronunce, di legittimità e di merito, intervenute.
34,00 32,30

Impignorabilità della prima casa

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 504
Il testo, con formulario e giurisprudenza, affronta con taglio operativo le questioni riguardanti l'esclusione della prima casa dal pignoramento dei beni. La trattazione è improntata anche su casi pratici che vengono spiegati sia sotto il profilo processuale che di merito. Tutto il commento viene avvalorato dalle interpretazioni giurisprudenziali. Si affrontano tutte quelle tematiche che orbitano intorno al pignoramento, come: la sospensione della procedura esecutiva ai sensi della normativa antiusura; la composizione della crisi da sovraindebitamento, seguendo la disciplina per la ristrutturazione dei debiti per i soggetti non fallibili; la tutela della privacy del debitore, secondo quanto dispone il Garante per i consulenti tecnici che svolgono funzioni di periti ausiliari del giudice e del pubblico ministero.
55,00 52,25

Responsabilità del radiologo e risarcimento del danno

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 252
Il testo, con taglio giuridico e scientifico al tempo stesso, affronta le problematiche riguardanti la responsabilità professionale del medico radiologo e degli ausiliari. La collaborazione interdisciplinare è il cardine indispensabile della medicina moderna e nel testo si evidenziano la necessità e l'utilità dell'interpretazione data dal radiologo, dal clinico e dal medico-legale. L'obiettivo è dare un supporto operativo a quanti, nell'ambito di diverse competenze, si confrontano con le problematiche della responsabilità professionale. Il testo, frutto della collaborazione di diversi Autori, fra i più competenti ed esperti in materia, si sofferma sulle questioni più controverse e di difficile interpretazione, quali: il danno radiogeno, il ritardo diagnostico e la responsabilità penale del radiologo.
30,00 28,50

Calcolo del risarcimento danno alla persona. CD-ROM

Calcolo del risarcimento danno alla persona. CD-ROM

Prodotto: CD-ROM
anno edizione: 2016
pagine: 4
Aggiornato con i nuovi parametri delle tabelle del danno biologico, questo software è un alleato e un prezioso collaboratore che riesce a sviluppare in tempo reale le più articolate e complesse richieste risarcitorie, eliminando completamente la possibilità di errore. Contiene tutte le tabelle per la liquidazione del danno biologico di uso corrente e costante su tutto il territorio nazionale e rappresenta il più evoluto prodotto per il calcolo del danno alla persona. Aggiornato con il valore del "danno non patrimoniale" (introdotto in modo specifico dal Tribunale di Milano) e con il calcolo del "danno da morte" (riporta anche la valutazione a punti applicata dal Tribunale di Roma). La grafica dell'interfaccia utente si presenta semplice, per l'inserimento dei dati, e diretta, per l'immediatezza e la chiarezza dei risultati. Infatti, l'operatività del pro- gramma è tangibile non appena vengono inseriti i primi dati per effettuare il calcolo, e, successivamente, modificando uno solo dei parametri inseriti nella stessa finestra si visualizzerà il risultato prodotto dalle modifiche. Quindi si comprende facilmente che sia i campi di inserimento dati che i risultati costituenti l'ipotesi risarcitoria sono nella stessa finestra. È stato inserito nell'ipotesi risarcitoria un campo specifico per la visualizzazione del Danno non patrimoniale da morte. È possibile visualizzare in modo specifico anche il Danno morale collegato alla gravità dell'invalidità.
74,00

Unioni civili e convivenze

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 110
Il testo commenta la legge n. 76/2016 conosciuta come "legge Cirinnà". Le nuove regole su unioni civili e convivenze di fatto si applicheranno a partire dal 5 giugno 2016. Le persone dello stesso sesso attraverso una dichiarazione di fronte all'ufficiale di stato civile e in presenza di due testimoni possono validare il loro rapporto. L'ufficiale di stato civile compilerà un certificato con i dati delle parti, il regime patrimoniale scelto e la residenza. Da qui i partner possono essere riconosciuti come coniugi in tutti quei casi in cui si richiede la presenza della persona (malattia, ricovero, morte ecc.). Nella circostanza della morte, il superstite avrà diritto alla pensione di reversibilità, al Tfr dell'altro e anche all'eredità. Quando l'unione civile finisce è sufficiente che una delle parti comunichi all'ufficiale di stato civile la volontà di sciogliere l'unione. Dopo tre mesi si potrà chiedere il divorzio sia per via giudiziale che tramite la negoziazione assistita oppure siglare un accordo davanti all'ufficiale di stato civile. Questa legge si occupa anche della convivenza di fatto che può riguardare sia le coppie dello stesso sesso che le altre. La convivenza viene riconosciuta tramite una iscrizione all'anagrafe sottolineando che si tratta di "Convivenza per vincoli affettivi". I conviventi possono regolare i rapporti economici e patrimoniali mediante un apposito contratto.
18,00 17,10

Negoziazione assistita nella separazione e divorzio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 264
Il testo, aggiornato al divorzio breve, illustra nel dettaglio la negoziazione assistita dagli avvocati nell'ambito della separazione e divorzio. Esamina anche la procedura che si svolge davanti all'ufficiale di stato civile. Con un pratico formulario si vogliono offrire gli strumenti operativi che il professionista potrà personalizzare secondo le esigenze del caso. Si affrontano le problematiche relative alla negoziazione assistita da più prospettive, sia dal punto di vista della dottrina che dell'avvocatura. Ci si trova di fronte ad un quadro complesso di una normativa che pone criticità pratiche meritevoli di approfondimento al fine di incentivare l'applicazione dell'istituto. La diffusione e la corretta utilizzazione di questo strumento di risoluzione alternativa delle controversie in materia matrimoniale potrà portare ad accordi più durevoli e più rispondenti alle esigenze di ogni nucleo familiare. Il Cd-Rom allegato contiene il Formulario compilabile e stampabile.
32,00 30,40

Il danno tanatologico e gli altri danni da morte

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 144
Questo volume, nato dalla raccolta delle relazioni tenute al convegno AIDA Sezione Lombarda svoltosi a Milano il 19 novembre 2015, offre un'analisi precisa e dettagliata sulle tematiche inerenti al risarcimento del danno alla persona. Si affronta la questione se possono considerarsi definitivamente risolti i contrasti giurisprudenziali relativi alla risarcibilità iure hereditatis del danno tanatologico alla luce della sentenza delle Sezioni Unite. Si esaminano, inoltre, i termini nei quali è possibile inquadrare il risarcimento dei danni alla persona nel diritto europeo, mettendo in evidenza le diversità che si riscontrano in alcuni Paesi nel fissare i limiti al risarcimento del danno.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.