Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nunzio Santi Di Paola

Biografia e opere di Vincenzo Lombardo

Trattato sull’assicurazione della responsabilità civile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 1004
Il trattato affronta in modo completo e coordinato tutte le principali problematiche in tema di responsabilità civile e del conseguente risarcimento assicurativo, tramite l’analisi dell’evoluzione dottrinale e giurisprudenziale della materia e la contestualizzazione delle tematiche trattate all’interno di un articolato iter legislativo giunto sino alle più recenti novità normative. L’opera è composta da tre tomi, destinati a coadiuvare, accrescere e aggiornare le competenze dei professionisti in materia legale e assicurativa indicando oltre alla variegata casistica anche il percorso operativo finalizzato all’ottenimento del risarcimento, dalla richiesta alla sentenza di condanna. Per facilitare una coordinata consultazione dei tre tomi, la maggior parte degli argomenti trattati nel primo volume contiene l’esplicito richiamo alla collocazione di quello stesso argomento anche nel secondo (giurisprudenza) e nel terzo (formulario). Il primo tomo contiene un’analisi esaustiva dei principali tipi contrattuali di assicurazione della responsabilità civile, aggiornati alle più recenti disposizioni legislative, premettendo l’inscindibile accurata analisi delle condotte che i singoli soggetti assicurabili potrebbero porre in atto, poiché primarie fonti di responsabilità, nonché l’esame delle problematiche interpretative affrontate da dottrina e giurisprudenza relative a ogni fattispecie di responsabilità. Al fine di rendere l’analisi il più approfondita possibile, il testo del primo tomo è corredato di pratici riferimenti giurisprudenziali, ripresi per intero nel secondo tomo. Il secondo tomo contiene un’ampia raccolta di sentenze di merito e di legittimità, connesse agli argomenti affrontati nel primo tomo, divise per capitoli di pertinenza, al fine di facilitarne la collocazione settoriale in fase di lettura. Il terzo tomo contiene un’ampia raccolta di formulari tecnici e casi concreti, che tramite un’impostazione pratica e prettamente esemplificativa, forniscono la chiave di lettura per una comprensione completa e contestualizzata dei primi due tomi e per instradare l’utilizzatore verso il giusto percorso processuale.
98,00 93,10

Scioglimento e liquidazione di società di capitali

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: 98
Il volume analizza le fasi dello scioglimento e della liquidazione nelle società di capitali, attraverso le quali la società giunge alla propria estinzione. In particolare si sofferma sull'esame di cause ed effetti dello scioglimento; sulla fase di liquidazione, e quindi nel dettaglio nomina dei soggetti liquidatori, loro revoca e cessazione; sul successivo procedimento di cancellazione, con riguardo alle questioni riguardanti le attività non liquidate; le sopravvenienze attive; le passività sopravvenute alla liquidazione e il deposito dei bilanci.
15,00 14,25

Successioni e donazioni. Flussi processuali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XIII-242
30,00 28,50

Notificazioni e termini. Questioni processuali

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XIII-484
48,00 45,60

Il danno non patrimoniale. Questioni processuali

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XIV-460
49,00 46,55

Mandato, agenzia, mediazione. Questioni processuali

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XII-538
55,00 52,25

Costituzione delle parti, udienza di trattazione e richieste istruttorie e probatorie

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: XXVI-876
La presente opera ripercorre le fasi processuali di introduzione del giudizio e costituzione delle parti, trattazione della causa e tentativo di conciliazione, istruzione probatoria
75,00 71,25

Formulario delle locazioni e degli affitti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: X-588
L'opera analizza il contratto di locazione immobiliare in tutte le sue sfaccettature, sia per quanto concerne la disciplina delle locazioni abitative sia con riferimento alle locazioni di immobili destinati ad uso diverso da quello abitativo, per le quali si applica ancora la legge cd. sull'equo canone. Sono quindi esaminate le figure contrattuali atipiche, per certi versi simili alla locazione, come il contratto di leasing o di multilocazione d'immobile, nonché gli aspetti fiscali intimamente connessi (come, ad es., la registrazione del contratto). Segue, poi, l'approfondimento della figura del contratto di affitto, inteso sia come affitto di azienda, con la relativa disciplina contenuta nel codice civile, sia come affitto di fondi rustici. La seconda parte del testo, invece, è dedicata alla disciplina "processuale" della locazione e dell'affitto, con particolare attenzione sia agli istituti della licenza e dello sfratto sia a quelli contemplati dalla legislazione speciale in materia.
60,00 57,00

Contenzioso tributario 2011

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 1836
L'opera, aggiornata alla "Legge di stabilità", L. 220/2010 (G.U. 21 dicembre 2010, n. 297), contiene un'approfondita analisi delle singole norme alla luce della più autorevole dottrina, nonché della giurisprudenza tributaria di merito, della corte di cassazione e delle circolari, risoluzioni e note ministeriali. La presente opera costituisce uno strumento di lavoro per magistrati ordinari e tributari, avvocati, dottori commercialisti e altri professionisti abilitati alla difesa davanti alle Commissioni tributarie provinciali e regionali, nonché davanti alla sezione tributaria della Corte di Cassazione, ai quali intende fornire un aggiornato panorama delle opinioni dottrinali e giurisprudenziali. Numerose pronunce della giurisprudenza di legittimità e di merito, nonché della Corte Costituzionale, hanno precisato e confermato l'ambito di applicazione e gli effetti delle novità legislative sul processo tributario: la possibilità di notificare la sentenza alle altre parti non solo secondo le modalità di cui all'art. 137 c.p.c. ma anche tramite le modalità semplificate di cui all'art. 16 del D.Lgs. 546/1992; la possibilità di condannare alle spese la parte che abbia, senza giustificato motivo, rifiutato la proposta conciliativa, conforme alla decisione del giudice al termine del processo; pena pecuniaria in materia di responsabilità aggravata; rimessione in termini quale istituto di ordine generale; riduzione del cd. termine lungo di impugnazione da un anno a sei mesi.
94,00 89,30

Il contratto di assicurazione

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XI-392
L'opera approfondisce le questioni che più frequentemente possono sorgere in tema di contratto di assicurazione. In particolare si è posta attenzione sulla questione delle clausole vessatorie all'interno del contratto, nonché sulle problematiche riguardanti la prescrizione e la decadenza e sui poteri degli agenti di assicurazione, distinguendo tra quelli con rappresentanza e quelli senza. Ulteriore profilo di interesse riguarda la c.d. assicurazione fideiussoria ed il contratto di assicurazione del condominio (c.d. polizza globale fabbricati), nonché l'assicurazione c.d. marittima. Sono, infine, stati oggetto di studio tutta una serie di ipotesi di assicurazione tra i più frequenti nella pratica, tra cui la r.c. auto, l'assicurazione professionale, l'assicurazione degli infortuni sul lavoro, l'assicurazione contro il furto, nonché su alcune situazioni peculiari riguardanti la cessazione del rischio assicurativo e la coassicurazione.
45,00 42,75

Il contenzioso nell'esecuzione dei lavori pubblici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 1051
L'opera, aggiornata al regolamento di esecuzione e attuazione del codice dei contratti pubblici (D.P.R. 207/2010 in G.U. 10 dicembre 2010 n. 288), si pone come strumento di lavoro per il professionista, tecnico o giurista, per la risoluzione delle problematiche connesse alle clausole presenti nei contratti di appalto. Durante l'esecuzione delle opere pubbliche, analogamente a quanto si verifica negli appalti privati, possono generarsi controversie fra la committente e l'appaltatore. Il contenzioso può instaurarsi per i motivi più vari e, in particolare, per la diversa interpretazione di prescrizioni contrattuali, per una illegittima sospensione dei lavori, per i nuovi prezzi concordati, per le varianti alle opere appaltate, ecc. Il contenuto del volume ricostruisce non solo tutti i passaggi fondamentali ma anche gli aspetti particolari derivanti dal "lavoro sul campo" per risolvere le difficoltà interpretative e applicative delle clausole contrattuali nell'esecuzione dei lavori pubblici. Dalla normativa generale si passa a quella speciale della regione Sicilia che con modifiche ed integrazioni obbliga gli operatori del settore dei lavori pubblici (responsabili del procedimento degli enti per i quali sono applicabili le norme speciali sui lavori pubblici) ad intervenire direttamente nel merito di controversie. Il Cd-Rom allegato contiene la Normativa di riferimento e la Giurisprudenza.
78,00 74,10

Il contenzioso nell'esecuzione dei lavori pubblici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
pagine: 1051
L'opera, aggiornata al regolamento di esecuzione e attuazione del codice dei contratti pubblici (D.P.R. 207/2010 in G.U. 10 dicembre 2010 n. 288), si pone come strumento di lavoro per il professionista, tecnico o giurista, per la risoluzione delle problematiche connesse alle clausole presenti nei contratti di appalto. Durante l'esecuzione delle opere pubbliche, analogamente a quanto si verifica negli appalti privati, possono generarsi controversie fra la committente e l'appaltatore. Il contenzioso può instaurarsi per i motivi più vari e, in particolare, per la diversa interpretazione di prescrizioni contrattuali, per una illegittima sospensione dei lavori, per i nuovi prezzi concordati, per le varianti alle opere appaltate, ecc. Il contenuto del volume ricostruisce non solo tutti i passaggi fondamentali ma anche gli aspetti particolari derivanti dal "lavoro sul campo" per risolvere le difficoltà interpretative e applicative delle clausole contrattuali nell'esecuzione dei lavori pubblici. Dalla normativa generale si passa a quella speciale della regione Sicilia che con modifiche ed integrazioni obbliga gli operatori del settore dei lavori pubblici (responsabili del procedimento degli enti per i quali sono applicabili le norme speciali sui lavori pubblici) ad intervenire direttamente nel merito di controversie. Il Cd-Rom allegato contiene la Normativa di riferimento e la Giurisprudenza.
78,00 74,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.