Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Sociologia

Tutte le nostre collane

Strumenti e strategie della ricerca sociale. Dall'interrogazione alla relazione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 432
Questo libro illustra le principali tecniche della ricerca sociale in uso collocandole all'interno dell'attuale dibattito epistemologico e metodologico. Si prefigge di mettere in luce limiti e potenzialità di ogni strumento, tecnica o approccio, per consentirne un impiego corretto ed efficace, nella consapevolezza che non esiste "lo" strumento perfetto per ogni oggetto di ricerca e ogni scopo conoscitivo. Il libro si rivolge a studenti, professionisti e operatori del sociale, sempre più spesso chiamati ad utilizzare le più disparate tecniche della ricerca sociale, nonché a committenti e utilizzatori, sempre meno disposti a fidarsi dei contenuti ottenuti senza conoscere i metodi con cui le indagini sono state realizzate.
36,50 34,68

Le dimensioni della globalizzazione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 192
18,50 17,58

La riforma universitaria nella società globale. Una ricerca empirica su studenti e innovazione nei percorsi di studio

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 192
Ideale e sostanziale prosecuzione del percorso teorico ed empirico realizzato con il precedente Identità e appartenenza nella società della globalizzazione, il volume focalizza le implicazioni del processo di globalizzazione sulla problematica dei nuovi percorsi formativi e specificatamente universitari nel nostro paese, legittimandoli con una approfondita indagine empirica.
20,50 19,48

A modo mio. Profili del cattolicesimo nel Mugello contemporaneo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 272
Qual è il profilo religioso del Mugello, terra dalle forti tradizioni rurali e cattoliche, contrassegnata, al tempo stesso, dai segni del mutamento? Da questo volume, che riporta i risultati di un'indagine condotta nel Comune di Borgo San Lorenzo nell'ambito di un progetto promosso dal Dipartimento di Studi Sociali dell'Università di Firenze, emerge che la grande tradizione religiosa, pur conservando nel tempo forti radicamenti, è stata sottoposta a significative trasformazioni e percorsa da una secolarizzazione da leggersi, innanzitutto, come frammentazione. Rimangono tracce di un passato travolto dal prevalere del senso del presente: stendardi, segno ed evocazione di una consolidata tradizione, mossi da un vento ormai stanco. «A modo mio» è un profilo del cattolicesimo che evoca il senso di una fede e di una appartenenza vissuta e reinterpretata oggi all'interno di una marcata soggettività e quindi espressione di un'esperienza individuale articolata, con risvolti talora imprevisti e imprevedibili. Questo contributo consente di superare i luoghi comuni per giungere a una rilettura del profilo religioso di una realtà che ha vissuto una particolare trasformazione: una terra con profonde radici in un mondo contadino mezzadrile di forte religiosità tradizionale che, attraverso il ventennio e la resistenza, ha colorato di rosso le bianche bandiere delle leghe cattoliche.
22,50 21,38

Formazione e professionalità per l'economia della conoscenza. Strategie di mutamento delle università milanesi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 224
Come risponde agli stimoli dell'economia della conoscenza un sistema universitario complesso e articolato? Quali sono i fattori sociali e gli attori organizzati che ne determinano l'evoluzione? Il volume presenta i risultati di due ricerche sulla trasformazione del sistema universitario milanese negli anni '90. Con una base di dati appositamente costruita viene descritta in dettaglio l'evoluzione dell'offerta formativa delle nove università milanesi, a livello sia di corsi di laurea che post-laurea. Il quadro che risulta, disaggregato anche per ateneo e per aree disciplinari, è dinamico: aumento della partecipazione, estensione dell'offerta, differenziazione dei percorsi sono alcuni dei fenomeni che emergono.
22,50 21,38

Identità e dialogo

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 336
26,50 25,18

Interculturalismo. Studio sul vivere «individualmente-insieme con gli altri»

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 128
Partendo dall'idea che multiculturalismo spesso è piuttosto una definizione che un processo, il testo cerca di individuare tracce di percorribilità realizzative di una società che vuole essere non più principalmente monoculturale. Occorre dunque non pensare tanto sistemicamente, ma concentrarsi su alcune fra le strutture portanti della società stessa in maniera inizialmente disaggregata, nonché talune riflessioni su realtà trasversali al discorso. Questo volume vuole essere quindi un piccolo contributo a una discussione certamente molto complessa, contributo che parte dall'interazione per cercare ipotesi di lavoro più "macro" e, in quanto tali, non sempre facilmente raggiungibili.
20,50 19,48

17,00 16,15

Giovani sociologi 2004

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 208
Il volume raccoglie i migliori tra i contributi al Secondo Forum, tenuto a Napoli nel 2004. Con rigore metodologico e costante impegno analitico vengono affrontati temi diversificati e complessi come, per esempio, la città meridionale e la formazione della sua classe dirigente, i giovani ed il lavoro in Europa ed in Italia, la partecipazione elettorale, il gioco d'azzardo, gli effetti sociali di Internet, l'uso mediatico di eventi come la strage di Nassiriya. Aprono il volume un'introduzione di Giandomenico Amendola (Presidente dell'AIS) ed un saggio di Massimo Paci su "Ricerca sociologica e società che cambia".
23,50 22,33

16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.