Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elisabetta Garbarino

Biografia e opere di Elisabetta Garbarino

Ricerca sociale: metodo e tecniche

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 304
Il volume è rivolto a studenti, professionisti e operatori del sociale, sempre più spesso chiamati ad utilizzare le tecniche più disparate della ricerca sul campo, nonché a committenti e utilizzatori delle ricerche sociali, sempre più interessati a conoscere i metodi con cui sono state realizzate. Il testo presenta un esaustivo repertorio di tecniche di ricerca e di indicazioni bibliografiche per ulteriori approfondimenti, nonché esemplificazioni atte a consentire un utilizzo immediato dei contenuti. Le parti che approfondiscono gli approcci qualitativi e quantitativi si prestano anche ad una lettura autonoma, guidata dai primi capitoli di interesse comune. Sullo sfondo rimane la convinzione che la capacità della sociologia di fornire risposte ai molti interrogativi che pone la società contemporanea è strettamente legata alla sua capacità di coniugare rigore metodologico e spendibilità empirica, ossia a studiare bene le cose importanti. L'intenso utilizzo didattico del testo "Strumenti e strategie della ricerca sociale" ha indotto gli autori a proporre un manuale più agile che - riprendendo la struttura originaria - sintetizza le principali tecniche di ricerca sociale in uso, collocandole all'interno del dibattito epistemologico e metodologico contemporaneo e offrendo un panorama complessivo del metodo e delle tecniche, nel rispetto dei programmi previsti dalla riforma universitaria.
35,00 33,25

Strumenti e strategie della ricerca sociale. Dall'interrogazione alla relazione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 432
Questo libro illustra le principali tecniche della ricerca sociale in uso collocandole all'interno dell'attuale dibattito epistemologico e metodologico. Si prefigge di mettere in luce limiti e potenzialità di ogni strumento, tecnica o approccio, per consentirne un impiego corretto ed efficace, nella consapevolezza che non esiste "lo" strumento perfetto per ogni oggetto di ricerca e ogni scopo conoscitivo. Il libro si rivolge a studenti, professionisti e operatori del sociale, sempre più spesso chiamati ad utilizzare le più disparate tecniche della ricerca sociale, nonché a committenti e utilizzatori, sempre meno disposti a fidarsi dei contenuti ottenuti senza conoscere i metodi con cui le indagini sono state realizzate.
36,50 34,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.