Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Mantovani

Biografia e opere di Francesca Mantovani

Laboratorio di guida al tirocinio in servizio sociale. Formazione, conoscenza di sé e competenze professionali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 112
La circolarità tra teoria sociologica e fondamenti del servizio sociale da sempre ha portato risultati fecondi prima alla metodologia del servizio sociale e poi ai modelli operativi di intervento. La complessificazione crescente della società e i cambiamenti profondi all’interno del welfare hanno richiesto e richiedono un adeguamento sia dell’apparato teorico sia della metodologia del servizio sociale che consenta di attrezzare la formazione universitaria dei futuri assistenti sociali in modo adeguato. Il volume è il frutto della preziosa collaborazione tra il Corso di laurea in Servizio Sociale dell’Università di Bologna, l’Ordine degli assistenti sociali dell’Emilia Romagna e la comunità professionale degli assistenti sociali. La capacità e la volontà, da parte degli attori coinvolti, di saper connettere esperienze, saperi e competenze diverse, offrono allo studente un’esperienza didattica innovativa. L’analisi degli atteggiamenti professionali, degli aspetti e dilemmi etici, deontologici, attraverso la presentazione di alcuni casi e di simulate, che investono differenti ambiti dell’intervento sociale, offrono allo studente l’opportunità di interrogarsi e di sperimentarsi nell’esercizio della professione dell’assistente sociale. Il libro presenta inoltre lo strumento del colloquio professionale a partire da simulate e dall’illustrazione di situazioni tipo. Fondamentale è riprendere il tema del lavoro di comunità e dell’accompagnamento sociale come possibili modalità operative che possono sostenere il tirocinante prima, e il professionista successivamente, in una fase storica in cui i servizi sono chiamati a gestire situazioni multiproblematiche e ognuno deve necessariamente trovare il senso del proprio agire professionale.
18,00 17,10

I grandi anziani. Una ricerca nel quartiere San Donato di Bologna

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 128
16,50 15,68

La valutazione sociale delle cure parentali. Manuale per l'operatore

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 208
Questo manuale è rivolto agli operatori impegnati nei servizi di protezione dell'infanzia e dell'adolescenza nel difficile compito di valutare, per sostenere, le capacità genitoriali nei casi di rischio evolutivo e di pregiudizio. Il suo scopo è quello di fornire strumenti evidence-based attraverso l'illustrazione di casi esemplificativi, focus d'attenzione e concrete raccomandazioni derivanti dall'esperienza professionale. Esso si propone di diffondere strumenti solidi e validati attraverso una ricerca-azione sulla casistica che ha visto il diretto coinvolgimento di un folto gruppo di assistenti sociali e di arricchire, in tal modo, la "cassetta degli attrezzi professionali" di chi, quotidianamente, svolge questa complessa professione. È noto che la valutazione delle cure parentali è un ambito multidisciplinare che dovrebbe garantire una "equipe minima di lavoro" e spazi per sviluppare e mantenere un'attitudine riflessiva sugli interventi. Questo manuale è un'utile guida anche per tutti coloro (psicologi, educatori professionali, insegnanti, avvocati, magistrati) che non hanno perso la curiosità verso il lavoro interdisciplinare in un ambito professionale d'intervento che comporta, oggi, molte sfide.
30,00 28,50

16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.