Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pacini Giuridica

Tutti i libri editi da Pacini Giuridica

Elementi di diritto processuale civile. Parte generale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 356
Il volume ha destinazione didattica e tratta della "parte generale" della materia, che costituisce tradizionalmente la prima parte di un corso di diritto processuale civile. Sono così trattati i principi direttivi del processo civile, le problematiche relative alla domanda giudiziale, alle difese del convenuto, ai possibili esiti del processo, al giudicato, al processo cumulativo e litisconsortile, alla posizione del giudice, agli atti processuali. Il livello istituzionale della trattazione si coniuga a un diffuso ricorso alle esemplificazioni pratiche e ad un'esposizione ragionata, intesa a favorire l'elaborazione concettuale delle singole tematiche.
28,00 26,60

Laicità e libertà di credo in Italia. Rapporti, proposte, testimonianze. Atti del Convegno (Roma, 21 dicembre 2015)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 117
Il tema di questo Convegno di presentazione di FOB, l'European Federation for Freedom of Belief, è "Laicità e libertà di credo in Italia: rapporti, proposte, testimonianze". Dopo aver scelto il titolo, e man mano che il programma dei lavori si delineava, abbiamo avuto modo di coinvolgere anche alcuni corrispondenti stranieri che hanno dato a questo evento la possibilità di allargare l'orizzonte anche alle problematiche relative alla libertà di religione e credo in Europa. Hanno dato il loro prezioso contributo anche i rappresentanti di quattro ONG, tre europee, e una italiana: Soteria International, European Coordination of Associations and Individuate for Freedom of Conscience e Forum for fìeligious Freedom Europe, di cui, le prime due membri della nostra Federazione, alle quali si aggiunge L'Associazione Internazionale perla Difesa della Libertà Religiosa, anch'essa membro della nostra Federazione. FOB è una federazione europea apartitica e aconfessionale, composta da associazioni fondate in diversi Stati membri dell'Unione Europea, nata per la difesa della libertà di religione e credo. La Federazione intende presentare le proprie attività e finalità all'opinione pubblica italiana, che si inquadrano sostanzialmente nel sostegno al programma FORB (Freedom of Religion or Belief) varato dall'Unione Europea. Nel corso dell'incontro sono stati approfonditi i rapporti e le proposte di FOB, lasciando ampio spazio anche alle testimonianze di alcuni casi in cui questa libertà è stata violata, al fine di sensibilizzare i cittadini e promuovere il rispetto dei diritti umani fondamentali. Di questi temi si è parlato ampiamente nel corso dell'incontro, che abbiamo pensato non come una semplice presentazione di un'organizzazione ancora giovanissima, sulla quale le informazioni basilari potrebbero essere reperite attraverso il Sito web, ma, piuttosto, come una presentazione "vissuta", cioè testimoniata e incarnata dalle persone.
14,00 13,30

AZYMUT

Libro
anno edizione: 2016
10,00 9,50

Esecuzione forzata. Profili sostanziali e processuali

Esecuzione forzata. Profili sostanziali e processuali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 445
38,00

Diritto di famiglia

Diritto di famiglia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 364
Il volume sintetizza gli studi svolti nel corso degli anni dall'autore nell'ambito delle tematiche familiari. Con linguaggio prevalentemente – ma non soltanto – rivolto agli studenti degli anni successivi al primo, si affrontano tutti i tradizionali argomenti del diritto di famiglia (matrimonio, rapporti personali e patrimoniali, crisi della famiglia, filiazione e interventi dell'autorità giudiziaria) unitamente a una parte conclusiva destinata al «diritto sociale della famiglia». Le tematiche sono aggiornate con le più recenti riforme normative (filiazione, negoziazione assistita, convivenze e unioni civili) e tengono conto degli orientamenti giurisprudenziali essenziali europei e nazionali.
30,00

Manuale del processo tributario. Aggiornato con il nuovo processo tributario telematico

Manuale del processo tributario. Aggiornato con il nuovo processo tributario telematico

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
pagine: 656
Il Manuale, concepito essenzialmente come strumento di immediata e facile consultazione, è destinato all'attività professionale e diretto ai Giudici tributari e ai professionisti che si occupano del processo tributario (avvocati, commercialisti, notai, consulenti del lavoro). L'Opera è ripartita in XXVII capitoli, distinti in sezioni e paragrafi, che illustrano la disciplina del processo tributario tenendo conto delle novità normative, delle indicazioni interpretative della dottrina e, soprattutto, della giurisprudenza della Cassazione e della Corte Costituzionale. Il testo comprende, tra l'altro, la trattazione della natura del processo tributario, della giurisdizione e competenza del giudice tributario, degli atti impugnabili, di tutte le fasi del processo di primo e secondo grado e innanzi la Suprema Corte, dei rapporti tra procedimenti amministrativi tributari e processo penale, della notifica degli atti impositivi e degli atti processuali, anche a seguito dell'entrata in vigore del nuovo processo tributario telematico, della tutela cautelare, dei poteri del giudice tributario, del regime delle prove, della partecipazione del contribuente al procedimento di accertamento, della revocazione ordinaria e straordinaria, delle pronunzie di incostituzionalità, dell'attività di riscossione in pendenza del processo, degli effetti delle sentenze delle Commissioni Tributarie, del giudizio di ottemperanza, degli effetti del giudicato, dell'esecuzione forzata tributaria e, infine, della prescrizione dei crediti tributari. In una logica di pronta consultazione il Manuale è dotato di un sommario generale e da sommari per ogni specifico capitolo e sezione.
70,00

Il processo civile e le attività della Guardia di Finanza

Il processo civile e le attività della Guardia di Finanza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 334
Il manuale de "ll processo civile e le attività della Guardia di Finanza" affianca all'esposizione dei principi del diritto processuale civile la trattazione degli istituti fondamentali del processo, aggiornata alle più recenti riforme legislative ed ai principali orientamenti della giurisprudenza e della dottrina. Il presente elaborato ha lo scopo di fornire soprattutto agli studenti dell'Accademia della Guardia di Finanza un inquadramento generale del diritto processuale civile affiancando allo stesso un focus inerente alle attività in generale della Guardia di Finanza.
26,00

Fatti illeciti. Fondamenti e nuovi sviluppi della responsabilità civile

Fatti illeciti. Fondamenti e nuovi sviluppi della responsabilità civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 438
L'opera è articolata in tre partizioni suddivise in capitoli intitolati agli elementi essenziali in cui può essere scomposta la struttura dell'istituto della responsabilità civile per fatto illecito. I fatti costitutivi della responsabilità vengono descritti nella prima e nella seconda parte con riferimento rispettivamente all'area della responsabilità soggettiva (per fatto proprio) e all'area della responsabilità oggettiva (per fatto altrui, per fatto delle cose e nell'esercizio delle imprese). La terza parte è dedicata al danno ingiusto (ovvero alle situazioni soggettive oggetto della tutela) e al danno risarcibile (ovvero alla problematica del nesso causale e alla selezione dei pregiudizi risarcibili). Dal punto di vista grafico il testo si presenta corredato da note e dalla rappresentazione in corsivo dei passi più significativi dei precedenti giudiziali in commento oltre che dall'inserzione all'inizio dei capitoli degli articoli del codice civile o di altre leggi di riferimento. In ciò si può leggere un messaggio dell'autore che Invita studenti, avvocati e magistrati a non fermare l'attenzione solo sui dati giurisprudenziali più recenti e a non trascurare la storia degli istituti che hanno trovato una collocazione nel codice civile e che rispecchiano tradizioni e idee liberali che provengono da lontano.
37,00

L'amministrazione dei beni ereditari. Chiamato all’eredità, curatore dell’eredità giacente ed esecutore testamentario

L'amministrazione dei beni ereditari. Chiamato all’eredità, curatore dell’eredità giacente ed esecutore testamentario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: XIV-263
I chiamati all'eredità, gli esecutori testamentari e i curatori di eredità giacente diventano i protagonisti del fenomeno successorio nel momento in cui la morte lascia in sospeso la titolarità di beni ereditari e chiede al diritto una soluzione al problema della loro amministrazione. L'amministrazione dei beni ereditari si incentra su queste tre figure-chiave, tratteggiandone in maniera chiara e completa i relativi doveri, poteri e responsabilità. Attraverso un'analisi di tali istituti, condotta alla luce della dottrina, della giurisprudenza e della prassi formatesi, nonché corredata da un'appendice composta di formulari, il volume si propone l'obiettivo di assistere i chiamati all'eredità, gli esecutori testamentari e soprattutto i curatori di eredità giacente (ovvero i professionisti, loro consulenti) nella corretta interpretazione dei rispettivi ruoli, soprattutto dal punto di vista pratico-operativo.
26,00

Guida minima alla logica processuale. Come scrivere atti e sentenze «corretti»

Guida minima alla logica processuale. Come scrivere atti e sentenze «corretti»

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 232
È raro leggere di logica, argomentazione e processo penale in un unico contesto: Nonostante la evidente interdipendenza tra le relative discipline, è diffuso il timore di introdursi in campi che, non appartenendo ad una sola materia, non sono nettamente definiti. Nel cercare di iniziare a colmare tale lacuna, la guida è stata scritta insieme da un logico e da una processualpenalista prendendo spunto direttamente dal materiale giurisprudenziale che, pure privo di uno specifico retroterra didattico, fa ampio uso di categorie logico-argomentative. Una prima sistematizzazione delle pratiche di magistrati e avvocati penalisti in tale ottica apre, forse per la prima volta, il mondo della logica processuale alla riflessione ed allo studio degli operatori.
24,00

La messa alla prova

La messa alla prova

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 126
Il tema viene analizzato, dopo un breve inquadramento sistematico, attraverso l’esame dei profili controversi e problematici della disciplina e l’esposizione dei casi pratici evidenziati dalla giurisprudenza in materia. La sospensione del procedimento con messa alla prova nei confronti dei maggiorenni, introdotta con la legge 28 aprile 2014 n. 67, sulla scia della felice esperienza della messa alla prova già applicata ai minorenni, è un istituto profondamente innovativo, che anno dopo anno registra un trend in costante crescita e che, con la recentissima sentenza della Corte costituzionale n. 91 del 2018, ha superato indenne il vaglio di legittimità costituzionale. Con esso si è infranto il binomio classico processo di cognizione-esecuzione della pena, rinunciandosi ad istruire un processo nei confronti dell’indagato/imputato che faccia la scelta di chiedere al giudice di sottoporsi alla messa alla prova, il cui esito positivo porta all’estinzione del reato. La natura processuale e sostanziale dell’istituto, le sue molteplici finalità, l’articolato iter procedimentale hanno richiesto uno sforzo applicativo notevole da parte degli uffici giudiziari, che si sono attrezzati con linee guida e protocolli, e sono tuttora fonte di problematiche interpretative, come dimostra la significativa produzione giurisprudenziale in materia. Il testo, dopo una sintetica ricostruzione delle caratteristiche dell’istituto e dell’iter procedimentale, approfondisce le questioni interpretative di maggiore rilievo, fornendo su ognuna la risposta eventualmente adottata dalla giurisprudenza delle Corte superiori, per poi tratteggiare, nella sezione dedicata ai casi pratici, alcune problematiche applicative sorte in concreto, al fine di offrire un’immediata e chiara risposta agli operatori che siano chiamati ad applicare l’istituto.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.