Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valeria Bove

Biografia e opere di Valeria Bove

Processo penale telematico

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: 126
19,00 18,05

Particolare tenuità del fatto

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: XVIII-366
La particolare tenuità del fatto, non diversamente da altri istituti, altrettanto recenti (si pensi alla messa alla prova o alle condotte riparatorie), è espressione di un sistema penale "altro" e "diverso", nel quale si rinuncia ad una risposta punitiva, in nome di una concezione nuova, che scompagina i classici canoni dell'affermazione di responsabilità penale, cui segue la condanna e quindi la pena, e consegna agli interpreti del diritto uno strumento delicato, difficile da "gestire", volendo anche complesso. Dalla disamina approfondita delle sentenze e dei commenti dottrinari, svolta dall'autrice, emerge un istituto pieno di potenzialità, anche coraggioso. Esso va tuttavia compreso ed applicato senza automatismi e connotazioni personologiche, calando "il giudizio di tenuità" nel caso concreto e valorizzando gli strumenti processuali a disposizione, che vanno declinati in un'ottica, nuova, innovativa, come quella suggerita nel volume, in questo modo non solo si rende più agevole la comprensione dell'istituto e delle sue modalità di applicazione, ma si conseguono quelle finalità per le quali esso era stato pensato, assicurandone anche una sempre maggiore diffusione.
28,00 26,60

Il magico libro degli unicorni. Guida ufficiale

Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2019
pagine: 128
Tutto quello che avete sempre desiderato sapere sulle creature più affascinanti del mondo magico è racchiuso in questa guida completa, scritta nientedimeno che dal presidente della Società Magica degli Unicorni, l'organo più autorevole in materia. I miti degli unicorni dorati e argentati, le leggende delle sette famiglie di unicorni, i loro poteri, i loro habitat, le loro abitudini di vita: dopo aver letto questo libro sarete esperti quanto i membri della Società Magica e forse potrete aspirare a farne parte... Età di lettura: da 4 anni.
14,90 14,16

La messa alla prova

La messa alla prova

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 126
Il tema viene analizzato, dopo un breve inquadramento sistematico, attraverso l’esame dei profili controversi e problematici della disciplina e l’esposizione dei casi pratici evidenziati dalla giurisprudenza in materia. La sospensione del procedimento con messa alla prova nei confronti dei maggiorenni, introdotta con la legge 28 aprile 2014 n. 67, sulla scia della felice esperienza della messa alla prova già applicata ai minorenni, è un istituto profondamente innovativo, che anno dopo anno registra un trend in costante crescita e che, con la recentissima sentenza della Corte costituzionale n. 91 del 2018, ha superato indenne il vaglio di legittimità costituzionale. Con esso si è infranto il binomio classico processo di cognizione-esecuzione della pena, rinunciandosi ad istruire un processo nei confronti dell’indagato/imputato che faccia la scelta di chiedere al giudice di sottoporsi alla messa alla prova, il cui esito positivo porta all’estinzione del reato. La natura processuale e sostanziale dell’istituto, le sue molteplici finalità, l’articolato iter procedimentale hanno richiesto uno sforzo applicativo notevole da parte degli uffici giudiziari, che si sono attrezzati con linee guida e protocolli, e sono tuttora fonte di problematiche interpretative, come dimostra la significativa produzione giurisprudenziale in materia. Il testo, dopo una sintetica ricostruzione delle caratteristiche dell’istituto e dell’iter procedimentale, approfondisce le questioni interpretative di maggiore rilievo, fornendo su ognuna la risposta eventualmente adottata dalla giurisprudenza delle Corte superiori, per poi tratteggiare, nella sezione dedicata ai casi pratici, alcune problematiche applicative sorte in concreto, al fine di offrire un’immediata e chiara risposta agli operatori che siano chiamati ad applicare l’istituto.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.