Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ranieri Razzante

Biografia e opere di Eliana Pezzuto

Algoritmo criminale. Come mafia, cyber e AI riscrivono le regole del gioco

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 240
La criminalità organizzata ha rapidamente adottato le tecnologie digitali per espandere le proprie attività illecite, sfruttando innovazioni come criptovalute e ransomware per ottenere profitti miliardari. Le mafie tradizionali e nuovi gruppi criminali internazionali, come la ’ndrangheta e la mafia nigeriana, operano ormai in ambito digitale attraverso sofisticate truffe, frodi e riciclaggio di denaro. La lotta contro questa “Mafia 4.0” richiede un approccio globale e interdisciplinare, combinando indagini finanziarie e competenze tecnologiche avanzate per affrontare efficacemente queste minacce in continua evoluzione.
16,90 16,06

18,00 17,10

Antiriciclaggio e professionisti

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 226
La normativa antiriciclaggio è stata recentemente modificata dalla V Direttiva europea (Direttiva UE 2018/843), recepita in Italia dal D.Lgs. 4 ottobre 2019, n. 125. Il legislatore nazionale è intervenuto anche con il Decreto fiscale 2020 a fissare nuovi limiti al contante, con aggiornamento delle sanzioni in caso di violazione delle soglie. In questa edizione, l’Autore presenta le novità più rilevanti in materia, indirizzate ai professionisti, in modo schematico e operativo. Sono presenti altresì modelli di estratti di verbali di contestazione elevati contro alcuni professionisti, per violazioni degli obblighi di adeguata verifica, conservazione e segnalazione di operazioni sospette, con relative ipotesi di risposta e difesa. Il testo è corredato da utili rimandi alle Regole tecniche emanate dagli Ordini professionali nel corso del 2019 (e in vigore dal 1° gennaio 2020 per i commercialisti), nonché agli orientamenti della Guardia di Finanza.
24,00 22,80

34,00 32,30

Mafia nigeriana. Tra animismo e neo-schiavismo: come i secret cult nigeriani operano in Italia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 158
Il fenomeno della Mafia nigeriana rappresenta un argomento di massima attualità nel panorama criminale del nostro paese. Estorsioni, spaccio di droga, controllo della prostituzione: sono solo alcune tra le principali attività di tali gruppi provenienti dall’Africa sub-sahariana. Qual è, però, la loro natura? Come funzionano? A quale patrimonio simbolico attingono? Che rapporto instaurano con le mafie locali? Rappresentano un diverso aspetto del fenomeno migratorio? Per dare risposta a queste domande I.M.D., mettendo a frutto gli anni di esperienza maturata sul campo come investigatore della Polizia di Stato, racconta in "Mafia nigeriana" tra toni coinvolgenti tipici dell’inchiesta e una narrazione quasi romanzata, la nascita, l’evoluzione e l’espansione sul territorio italiano di queste pericolosissime confraternite cultiste, capaci di usare per i propri scopi criminali le più raffinate e avanzate tecnologie (divenendo leader in alcuni settori delle truffe informatiche) e al contempo terrorizzare le proprie vittime con gli antichi rituali voodoo.
10,50 9,98

La normativa anticorruzione

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 144
Il volume fornisce un autorevole commento operativo alla Legge Anticorruzione 9 gennaio 2019 n. 3 (cosiddetta legge ‘’Spazzacorrotti’’), che ha introdotto una serie di importanti novità, di seguito sintetizzate: Daspo a vita per i corrotti; Corruzione: non punibilità dei pentiti; Corruzione impropria e appropriazione indebita: pene inasprite; Agente sotto copertura e uso dei captatori informatici; Stop prescrizione dal 2020; Trasparenza di partiti e movimenti politici; Stretta sulla dichiarazione dei redditi di parlamentari e membri del governo; Online curriculum e certificato penale dei politici; Contributi a candidati e partiti politici: in arrivo il Testo Unico. L’edizione è aggiornata con le novità del Decreto crescita (D.L. 30 aprile 2019, n. 34 convertito in Legge 28 giugno 2019, n. 58), che ha introdotto l’art. 26-bis alla Legge Spazzacorrotti, circoscrivendo la definizione di fondazioni, associazioni e comitati politici a cui si applica la nuova normativa.
22,00 20,90

Comprendere il terrorismo. Spunti interpretativi di analisi e metodologie di contrasto del fenomeno

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: VII-162
Da diversi anni governi, istituzioni internazionali e studiosi hanno cercato di trovare strategie efficaci per combattere la nuova, e crescente, minaccia del terrorismo. Tuttavia, negli ultimi periodi vi è una maggiore consapevolezza che, per riuscirci, l'esigenza primaria è quella di "comprendere" il terrorismo. Proprio a questo è dedicato questo volume: all'analisi dell'evoluzione del fenomeno; le radici e le motivazioni che spingono gli attori a radicalizzarsi; il ruolo svolto dalla geografia e quello, sempre più rilevante, della comunicazione. Tali novità hanno posto le autorità di fronte a un rinnovato contesto, in cui le forti motivazioni ideologiche e religiose sembrano svolgere un ruolo minore rispetto al passato, mentre appaiono più rilevanti fattori di oppressione socio-economica ed emarginazione sociale. In quest'ottica, viene posta l'attenzione sul contesto carcerario, quale luogo ritenuto maggiormente a rischio per la diffusione del jihadismo ed il reclutamento in Europa. Infine, vengono approfondite le misure legislative poste in essere per contrastare il fenomeno della radicalizzazione, del terrorismo e del suo finanziamento, così come il ruolo dell'information sharing nell'aiutare le autorità italiane ed europee a svolgere questi difficili compiti. Prefazione di Federico Cafiero De Raho.
19,00 18,05

Il sistema di segnalazione interna. Il whistleblowing nell’assetto anticorruzione, antiriciclaggio e nella prevenzione da responsabilità degli Enti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 118
Il presente volume affronta — in modo organico — il delicato tema del sistema di segnalazione interna operata da chi, nell'Ente collettivo, viene a conoscenza di un fatto contrario al regolare svolgimento dell'attività aziendale. Il cd. whistlebtower è l'ingranaggio chiave delle procedure in materia. A lui è demandato il compito di avviare la macchina della specifica procedura adottata dalla Società presso cui opera. In particolare, dopo una preliminare e necessaria analisi dei sistemi di segnalazione nella normativa antiriciclaggio e anticorruzione, viene approfondita la nuova disciplina di cui alla Legge 179/2017, che si inserisce nell'ambito della normativa sulla responsabilità penale degli Enti, con particolare riferimento alle problematiche applicative e alle prime reazioni presso istituzioni pubbliche ed enti privati. In questo senso, il volume ha un approccio pragmatico e concreto, al fine di poter essere immediatamente fruibile da professionisti ed operatori del settore, chiamati a confrontarsi con le procedure interne sì da poterle rendere 'compliant' al sistema attuale. Uno spazio è, infine, dedicato all'esame dei primi arresti giurisprudenziali nazionali, con uno sguardo comparatistico al panorama internazionale.
14,00 13,30

Bitcoin e criptovalute. Profili fiscali, giuridici e finanziari

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 76
Dopo un’attenta analisi informatica della tecnologia alla base delle monete virtuali - la blockchain - gli Autori di questo libro si soffermano sulla disamina del fenomeno economico “bitcoin”, senza trascurare la prospettiva normativa, particolarmente delicata allo stato attuale. Il testo contiene anche un approfondimento del trattamento tributario applicato alle transazioni aventi ad oggetto le valute virtuali. Il potenziale pericolo di riciclaggio e finanziamento del terrorismo messo in atto con l’utilizzo delle criptovalute induce gli autori stessi a fornire uno strumento per analizzare come la normativa antiriciclaggio possa essere applicata a tale fenomeno, soprattutto in seguito all’adozione della V direttiva antiriciclaggio, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale UE del 19 giugno 2018.
16,00 15,20

Lineamenti di diritto finanziario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: XII-306
"Lineamenti di diritto finanziario" è un manuale suddiviso per categorie tematiche, che si prefigge l’obiettivo di fornire una panoramica sulla disciplina generale dei mercati, dei suoi attori e degli strumenti giuridici e finanziari a loro disposizione, nonché dei principali cambiamenti provenienti dal contesto europeo. Dal Trattato di Roma alla Capital Market Union, infatti, l’integrazione dei mercati è diventata progressivamente uno dei pilastri principali del progetto di Unione europea. Numerose le misure del legislatore europeo per realizzare tale progetto, così come gli atti di recepimento nazionali di natura amministrativa e penale. Altri impulsi verso la medesima direzione provengono dalla normativa secondaria delle autorità di vigilanza europee e nazionali, destinate ad assumere un ruolo sempre più centrale nell'ambito del diritto finanziario.
28,00 26,60

Il nuovo codice antimafia. Commentario aggiornato alla legge 17 ottobre 2017, n. 161

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: XIII-206
Dalla legge Rognoni-La Torre alle ultime modifiche del Codice antimafia del 2017, il legislatore italiano continua nella sua opera incessante di affinamento degli strumenti di contrasto alla criminalità organizzata di stampo mafioso, e non solo. Il "Nuovo Codice Antimafia" rappresenta un'utile guida, per addetti ai lavori e non, alle modifiche apportate al Codice con la legge 17 ottobre, 2017, n. 161, A partire dal commento delle norme, vengono forniti in ricognizione i principali riferimenti giurisprudenziali e dottrinari in materia, offrendo un punto di vista dinamico sulle novità introdotte. Non vengono tralasciate considerazioni sulle criticità delle misure adottate: mai giudizi definitivi, ma spunti di riflessione per il lettore e (perché no) il legislatore sulle ricadute applicative delle norme del Nuovo Codice. Prefazione di Gratteri Nicola.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.