Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mariacarla Giorgetti

Biografia e opere di Mariacarla Giorgetti

30,00 28,50

Il processo civile e le attività della Guardia di Finanza

Il processo civile e le attività della Guardia di Finanza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 334
Il manuale de "ll processo civile e le attività della Guardia di Finanza" affianca all'esposizione dei principi del diritto processuale civile la trattazione degli istituti fondamentali del processo, aggiornata alle più recenti riforme legislative ed ai principali orientamenti della giurisprudenza e della dottrina. Il presente elaborato ha lo scopo di fornire soprattutto agli studenti dell'Accademia della Guardia di Finanza un inquadramento generale del diritto processuale civile affiancando allo stesso un focus inerente alle attività in generale della Guardia di Finanza.
26,00

Jobs act degli autonomi e smart working

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 120
Il lavoro si presenta come un primo puntuale commento al testo della legge del 22 maggio 2017 n. 81, dedicata alla riforma del lavoro autonomo e di quella modalità di gestione del lavoro subordinato nota come smart working. L'opera aspira a coniugare l'esegesi attenta del testo normativo con le problematiche della prassi applicativa, nel tentativo di fornire agli studiosi e agli operatori un ausilio per la corretta interpretazione delle nuove disposizioni di legge. Il costante riferimento normativo, la giurisprudenza di legittimità più significativa e agili tabelle di sintesi mirano a rendere efficace e rapida la consultazione dell'opera.
15,00 14,25

Le procedure concorsuali

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2017
pagine: X-346
L'opera vuole rappresentare un sicuro punto di riferimento aggiornato per tutti coloro che necessitano di interfacciarsi con lo studio e con l'utilizzo delle procedure concorsuali. In un momento storico così delicato - dove l'evoluzione della normativa e delle prassi curiali è particolarmente accentuata - risulta indispensabile avere a disposizione uno strumento aggiornato che aiuti sia lo studioso sia il pratico.
28,00 26,60

Jobs act I e II. Prospettive applicative

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 376
Il lavoro analizza l'articolato e complesso insieme dei provvedimenti del Governo Renzi finalizzati a rendere più semplice e competitivo il mercato del lavoro nel nostro Paese. Sono individuati gli scopi pratici perseguiti dal Riformatore sin dal disegno di legge-delega, poi concretizzatosi nella legge n. 183/2014, e sono analizzati i contenuti del d.l. n. 34/2014, che ha dato vita al cd. Jobs Act I. Nella seconda parte dell'opera, dedicata al cosiddetto Jobs Act II, sono oggetto di analisi i decreti attuativi, tra cui spicca, per impatto pratico, il decreto dedicato al contratto a tutele crescenti, istituto destinato a determinare il superamento delle forme di lavoro atipico.
29,00 27,55

La negoziazione assistita

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 62
L'opera "Negoziazione assistita" affronta le seguenti tematiche: mancata accettazione dell'invito e disciplina del mancato accordo; interruzione della prescrizione e interruzione della decadenza; risvolti pratici della negoziazione assistita in materia di famiglia; accordi ex artt. 6 e 12 del d.l. 132/2014, conv. in l. 162/2014.
18,00 17,10

Codice commentato della mediazione

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2014
pagine: 416
Il volume raccoglie e commenta le norme di riferimento: Direttiva 2008/52/CE; Legge 18 giugno 2009, n. 69; D.Lgs 4 marzo 2010, n. 28; D.M. attuativo n. 180/2010; le norme del codice di procedura civile sulla mediazione. In assenza di giurisprudenza sulla materia, Il commento è uno strumento importante per leggere le norme in combinato disposto e comprendere a fondo l'interpretazione di norme applicate per la prima volta a più categorie di professionisti.
45,00 42,75

«Nuovi» contratti e partite IVA

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: 78
L'opera affronta le seguenti tematiche: Bonus occupazionale: le disposizioni del decreto del fare; Contratto a tempo determinato, aggiornato alla l. 99/2013 ("legge Giovannini"); Lavoro accessorio: appalti, settore agricolo e voucher; Lavoro a progetto: specificità, recesso e presunzione relativa di subordinatore; Partite IVA: il nuovo art. 69-bis e i chiarimenti del Ministero.
18,00 17,10

Soluzioni generali della crisi d'impresa dopo il decreto sviluppo (L. 134/2012)

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 152
L'art. 33 del d.l. 83 del 22 giugno 2012, convertito in legge 134 del 7 agosto 2012, con modificazioni, ha introdotto una cospicua serie di modifiche alla legge fallimentare. Esse sono tutte volte all'obiettivo di portare ad emersione prima possibile la crisi dell'impresa, al fine di poter intervenire tempestivamente prima che sia troppo tardi e garantire così, per questa via, soluzioni più efficaci in grado di scongiurare il fallimento.
15,00 14,25

Imprese e superamento della crisi

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 94
L'Opera mira ad analizzare gli strumenti a disposizione per le società e le imprese, di qualunque dimensione, affinché possano conoscere e superare lo stato di crisi e d'insolvenza nel quale versano. In modo analitico e puntuale gli Autori si soffermano sulla descrizione degli strumenti predisposti dal legislatore al fine di identificarne le caratteristiche e le modalità di funzionamento.
10,00 9,50

Il condominio. Cosa cambia

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: 90
La legge di riforma del condominio interviene in modo significativo sugli aspetti più controversi della materia, facendo proprio il lavoro di ricostruzione e di adattamento compiuto dalla giurisprudenza e della dottrina. L'opera tiene conto delle novità quali la possibilità per l'assemblea di assumere decisioni più snelle per le quali sono previsti quorum meno severi in materia di innovazioni e modifiche di destinazione d'uso; la valorizzazione della figura dell'amministratore che dev'essere qualificato e obbligato alla formazione; l'accensione di una polizza assicurativa per la responsabilità civile che copre gli atti compiuti nell'esercizio del mandato. Si dà atto anche delle nuove regole per la tenuta della contabilità e per i condomini morosi, nonché dell'assenza di divieti per la presenza degli animali domestici in appartamento.
18,00 17,10

Revocatoria ordinaria e fallimentare. Azione surrogatoria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: LVI-2040
230,00 218,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.