Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pacini Giuridica

Tutti i libri editi da Pacini Giuridica

Manuale del difensore tributario. La gestione operativa del processo tributario: dalla mediazione alla Cassazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 253
Solo a seguito del riconoscimento della giurisdizionalità delle Commissioni Tributarie sono stati estesi anche al processo tributario principi propri del giusto processo, quali quello della ripartizione dell'onere della prova e del contraddittorio. Il processo tributario si è cosi trasformato in un processo vero e proprio. Ma questo è stato il frutto di una lenta conquista, ancora in corso. La specificità della materia fiscale impone del resto che nel processo tributario operino parti altamente qualificate e preparate, sia sotto il profilo processuale che sostanziale. Non sarà sufficiente essere un bravo oratore e conoscere le regole processuali, se poi non si conosce il diritto tributario. E non sarà sufficiente conoscere il diritto tributario, se poi non lo si sa tradurre in un atto processuale ed esporre in sede di udienza. Il presente libro, con taglio operativo e con un occhio di riguardo alla giurisprudenza, guida il lettore in questo mondo, affascinante e complesso.
28,00 26,60

L'eguaglianza di genere tra mutamenti sociali e nuove tecnologie. Percorsi di diritto antidiscriminatorio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 112
Attraverso una chiave di lettura giusfilosofica, il volume propone una riflessione su alcuni aspetti fondamentali del diritto antidiscriminatorio, a partire dalle questioni di genere. In particolare, mediante una specifica interpretazione dei principi di eguaglianza e di libertà personale, mira a cogliere l'impatto delle discriminazioni di genere, delle strategie di gender mainstreaming e di women's empowerment (così come stabilite dalla Conferenza di Pechino del 1995 e con riferimento a una dimensione "relazionale" dell'autonomia), nonché delle trasformazioni prodotte dalle tecnologie informatiche nei rapporti tra i sessi.
15,00 14,25

Autonomia ed enti locali

Libro
anno edizione: 2018
14,00 13,30

Il ruolo del Giurì d’onore. La tutela della reputazione nell’era della comunicazione estesa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 86
Nato per comporre in maniera incruenta le «questioni d'onore» tra militari e tra gentiluomini, il Giurì d'onore ha poi trovato cittadinanza nell'ordinamento statale: il suo ruolo e la sua funzione sono stati riconosciuti, non solo nel codice penale, ma anche nel «nuovo» codice di procedura penale (artt. 177-180 disp. att). L'istituto sembra aver perso molto del suo appeal a dispetto della funzione compositiva e deflattiva che esso potrebbe svolgere. Se in passato esso serviva per evitare il duello, oggi potrebbe tornare utile per evitare il processo. Gli atti del convegno organizzato dalla Fondazione Castelcapuano e dall'Accademia Nazionale di Scherma (il cui statuto prevede la istituzione di un Giurì d'onore permanente) forniscono, da un lato, un'analisi approfondita della natura e della funzione di un istituto inopportunamente trascurato dalla prassi, dall'altro, una lettura - utile non solo al giurista - dei vantaggi che questa forma di giustizia alternativa potrebbe offrire per gestire, in maniera rapida e professionale, i «conflitti reputazionali» che, nell'era della comunicazione elettronica forse più che nel recente passato, occupano i media e intasano i tribunali.
12,00 11,40

Turismo sessuale tra libertà individuale e controllo penale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 110
Dal turismo alle libertà sessuali, dallo sfruttamento dei minori ai nuovi profili del controllo penale, fino ai contributi delle scienze sociali alla conoscenza giuridica. Un tema dai risvolti complessi (giuridici, politici, economici, etici e sociologici), come complesso è ormai il rapporto fra il diritto e le moderne società multiculturali e globalizzate. Una prospettiva integrata sembra l'unica in grado di decodificare la realtà, dando anche un senso più ampio al lavoro del penalista e riconoscendo alle scienze sociali la capacità di descrivere quelle dinamiche sulle quali diritto e politica sono chiamati a intervenire. Una riflessione, dunque, sul confine tra diritto e non-diritto, sul rapporto tra sistema giuridico e gli altri sistemi sociali, sull'uso distorto che oggi si fa della risorsa penale.
14,00 13,30

Ius civile europaeum. Libertà e responsabilità contrattuale. Lezioni e ricerche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 475
"Traccerò qui una breve storia delle origini del contratto, una figura, la cui prima elaborazione si deve a Labeone, destinata a un successo duraturo, se ancor oggi la troviamo al centro degli ordinamenti di tradizione romanistica. Aggiungerò poi qualche rapida considerazione critica in ordine alla disciplina legislativa che ne dà il codice civile italiano..." Winter school dell'Università di Padova 22-26 febbraio 2016.
50,00 47,50

Casi e osservazioni di diritto tributario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: IX-164
Gli scritti pubblicati in questo volume affrontano varie questioni particolarmente attuali nell'esperienza degli ordinamenti tributari. I temi affrontati vanno dalla web tax all'abuso del diritto, dall'interpretazione analogica all'inerenza e agli IAS/IFRS. L'occasione di questi interventi è sempre costituita da un caso specifico: una sentenza, una circolare, la pubblicazione di un libro, un'iniziativa politica o legislativa ecc. Le riflessioni sui vari temi, pertanto, non hanno mai l'aspirazione a rappresentare una trattazione generale, ma sono sempre calate nella realtà concreta ancorché non sia difficile scorgere, in filigrana, alcuni generali fili conduttori.
18,00 17,10

Il linguaggio del giornalismo giudiziario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 452
È il linguaggio a dar forma ai fatti e il giornalista deve utilizzarlo al meglio. Per la cronaca giudiziaria la necessità di un corretto linguaggio è accresciuta dalla considerazione che essa riguarda una funzione istituzionale fondamentale per uno Stato moderno, la giurisdizione. L'uso del linguaggio appropriato è collegato alla conoscenza di tutti i passaggi dell'attività giudiziaria e così il lavoro parte dalla notizia di reato per giungere ai processi e alle Corti internazionali, includendo anche settori collaterali come le procedure fallimentari e tributarie. Un manuale con esempi e osservazioni critiche su un folto campionario di articoli.
35,00 33,25

231 e abusi di mercato. Responsabilità delle società quotate, prevenzione degli abusi, modelli organizzativi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 191
Il Volume analizza i profili di responsabilità ai sensi del d.lgs. n. 231 del 2001, in cui la società quotata e il suo management possono essere coinvolti in relazione agli abusi di mercato. Tratteggiati i profili di disciplina generale della responsabilità "penale" delle persone giuridiche, vengono approfonditi i reati di abuso di informazioni privilegiate e di manipolazione del mercato e le corrispondenti figure di illecito amministrativo, con uno sguardo volto alla normativa eurounitaria e con un primo commento al recentissimo d.lgs. 10 agosto 2018, n. 107, recante le norme di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) n. 596/2014. Vengono, poi, prese in esame le linee guida di Confindustria e di Consob per la gestione delle informazioni privilegiate e i presidi specifici per la prevenzione degli abusi di mercato che le società quotate sono chiamate ad adottare, anche ai fini esimenti della responsabilità ex 231.
24,00 22,80

Gli avvocati oggi, tra U.E., studi di genere, A.D.R. e P.C.T.

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: X-468
L'avvocato, nel XXI secolo, a fronte di sempre nuove sfide: da un lato la concorrenza con altri professionisti nell'ambito del sistema europeo di libera circolazione delle professioni e nel contesto di una normativa che equipara il legale ad un imprenditore che fornisce servizi, con tutte le difficoltà del caso ad adattare una simile visione al ministero del difensore come classicamente inteso; dall'altro lato il mutamento dall'interno dell'avvocatura, sempre più al femminile e bisognosa di confrontarsi con tematiche nuove come la parità di genere; senza contare, poi, le spinte innovatrici che provengono dal legislatore e che impongono all'avvocato di reinventarsi, per rimanere competitivo e svolgere al meglio il proprio compito, nell'ambito della progressiva degiurisdizionalizzazione del modello di risoluzione delle controversie e della crescente modernizzazione imposta dall'avvento delle nuove tecnologie applicate al processo civile. Una ricerca, questa, che vuole dunque analizzare come muti la figura dell'avvocato oggi, in un simile scenario, cercando di offrire non solo spunti di riflessione sulla situazione attuale, ma anche una serie di azioni positive per il futuro.
48,00 45,60

Le trasformazioni delle banche. Riforme, crisi e tutele

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 127
Le banche sono soggette a rapidissime trasformazioni, provocate da più fattori: la telematica, le turbolenze finanziarie, i rischi delle loro attività, sempre più finanziarie e meno creditizie. I poteri pubblici di regolazione "inseguono la realtà mutante", da un lato mediante riforme degli ordinamenti bancari - internazionali, europei e nazionali - dall'altro costruendo complessi sistemi di risoluzione delle crisi. In questo quadro è essenziale garantire le tutele dei cittadini, e delle stesse banche, nei processi di riforma, nelle procedure di crisi e, più in generale, anche nei confronti delle decisioni delle Autorità di vigilanza.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.