Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pacini Giuridica

Tutti i libri editi da Pacini Giuridica

Il nuovo assegno di divorzio. L'istituto dopo l'intervento delle Sezioni Unite

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: VI-198
La definizione economica dei rapporti tra gli ex coniugi costituisce da sempre uno degli aspetti più delicati e controversi della disciplina del divorzio. Non solo perché chiama il legislatore ad un difficile componimento degli interessi in gioco, ma perché espone l'interprete a valutazioni che possono trascendere il dato positivo, per aprirsi a scelte valoriali e ideologiche che rischiano di sovrapporsi a quelle legislative. La decisione delle sezioni unite (18287/2018), intervenuta a distanza di appena un anno da quella della prima sezione della stessa Corte di Cassazione (11504/2017) che pure aveva impresso una svolta di grande rilievo alla materia, sembra inserirsi a pieno meritò in questo scenario. I contributi raccolti nel volume, muovendo da differenti angoli di osservazione, offrono un quadro ampio ed approfondito della nuova veduta della Cassazione su un tema di notevole impatto sociale e rilevanza pratica.
25,00 23,75

Il «pactum de non petendo»

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 142
Il saggio di Hans Reichel, di cui si presenta qui la traduzione italiana, fu pubblicato sotto il titolo "Der einforderungsverzicht" ("Pactum de non petendo"), nel volume LXXXV degli "JheringsJahrbücher"; siamo nel 1935 e l’opera di Reichel appartiene a una stagione culturale nella quale l’elaborazione del pensiero giuridico scaturisce ancora dal confronto tra la pagina scritta di un codice – nella specie il BGB, che aveva visto la luce poco più di trent’anni prima – e quell’immenso deposito sapienziale, unico nella storia del diritto, rappresentato dalla giurisprudenza romana. Si sente appieno, nella scrittura di Reichel, questa forte tensione costruttiva; e sembra quasi di vedere uno sforzo progettuale – architettonico per così dire – inteso a dar forma alle figure del diritto, a definire gli snodi, a delineare le linee dritte e quelle curve. Nella sua opera, l’autore mette al centro del suo cantiere il "pactum de non petendo". Offrire una guida alla lettura di un testo senza dubbio complesso, attraverso una sua traduzione critica, significa rimettere in circolazione un segmento di pensiero che mancava nel dibattito italiano.
16,00 15,20

Diritto processuale tributario. Esplicazione teorico-pratica del procedimento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: X-286
Il volume, improntato sull'analisi del testo normativo del D.lgs. 546/92 (norme sul processo tributario) e aggiornato a tutti i più recenti provvedimenti normativi, esplica dettagliatamente le attività connesse e necessarie alla difesa tecnica nella fase prettamente processuale, sia in veste pratica che teorica. Particolarmente indicato per la preparazione ad esami e concorsi, per i professionisti e per i dipendenti degli enti esercenti il patrocinio davanti ai giudici tributari e per gli operatori di settore.
26,00 24,70

Un mondo senza la Russia? Le conseguenze della miopia politica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 224
Con la fine della Guerra Fredda, il sistema delle relazioni internazionali parve destinato ad un definitivo assetto unipolare dominato dagli Stati Uniti, con una Russia ormai incapace di mantenere il ruolo di superpotenza globale e, forse, persino di preservare la propria integrità statuale. Dopo alcuni anni, però, la situazione è mutata e Mosca è progressivamente tornata a giocare un ruolo da protagonista sull'arena mondiale. Il presente volume rappresenta una rara occasione per il lettore italiano di conoscere il punto di vista russo su alcune delle maggiori questioni della politica internazionale e con innumerevoli riferimenti alle vicende interne della Federazione. Dalla crisi in Kosovo alla guerra in Iraq del 2003, dalla minaccia dell'integralismo islamico ai non semplici rapporti fra Mosca e Washington fino al conflitto arabo-israeliano, le attente analisi di Primakov costituiscono un contributo di indubbio interesse.
20,00 19,00

Diritto e libertà di credo in Europa. Un cammino difficile-Law and freedom of belief in Europe. An arduous journey

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 608
Nella globalizzazione, nel pluralismo, nella società multietnica, nelle molte diaspore e nell'irrompere della diversità nella società, la difesa dei diritti civili e in particolare del diritto alla libertà di credenza e di religione è divenuta un'esigenza vitale della Comunità Europea e degli Stati nazionali che la compongono. In una realtà incerta e liquida, quella difesa è affidata a noi e a ciascun Stato e l'unico modo di renderla valida ed efficace in tutta l'Europa e in ogni Stato dell'Unione sono le leggi comunitarie e gli organi della giustizia europea. Nella diversità degli ordinamenti giuridici statali, nella pressione di forze antiliberali e talora di politiche dissennate, quello assegnato a noi e al diritto non è un compito facile. Nella difesa senza timidezza della libertà di credenza e di religione è contenuta la speranza di pace, di pacifica convivenza e di reciproco riconoscimento che sola trasforma il diverso, l'altro, lo sconosciuto in compagno, amico e in cittadino. In tale spesso problematica difesa è anche contenuta la creazione dell'identità più vera dell'intera Europa e il suo ruolo fra le nazioni e i continenti.
59,00 56,05

Il minore vittima e autore di reato. Fattispecie incriminatrici, sanzioni e trattamento processuale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 398
Il volume, aggiornato alla legge 18 giugno 2017, n. 71 di contrasto al cyberbullismo e al d.lgs. l marzo 2018, n. 21 sulla riserva di codice nella materia penale, annovera contributi di studiosi del settore e di magistrati specializzati ed affronta il tema della tutela penale del soggetto di età minore, sia vittima che autore di reato, esaminando le principali fattispecie incriminatrici che coinvolgono il minore nonché il cyberbullismo regolato dalla l. n. 71 del 2017 ed alle misure (anche extra-penali) atte a prevenire e contrastare il fenomeno 'de quo' in crescente espansione. Apposita sezione del volume è dedicata al minore autore di reato, al sistema sanzionatorio ed ai profili processuali fra cui spicca la tutela del minore testimone nel rito penale. Il testo comprende riferimenti alla dottrina e alla più recente giurisprudenza di merito e legittimità ed è corredato da schemi e questioni giurisprudenziali.
39,00 37,05

Echi del diritto romano nell'arte e nel pensiero

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: X-290
«Riunisco in questo volume alcuni miei saggi che rimandano al lettore, come indica il titolo, echi del diritto romano provenienti dal duplice campo dell'arte e del pensiero. Al centro dei tre lavori iniziali vi sono altrettanti pittori noti a tutti: Jacques-Louis David, Peter Paul Rubens e Wassily Kandinsky. Ai primi due ho dato rilievo in quanto autori di tele nelle quali vengono rievocati momenti importanti dell'esperienza giuridica della civitas monarchica e repubblicana, di cui sappiamo grazie a una tradizione risalente nel tempo, raccolta da Livio e da altri scrittori antichi. Di Kandinsky mi sono invece occupato perché lo studio del diritto romano, da lui coltivato quando frequentava la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Mosca, ha influito, concorrendo a plasmarne una particolare forma del Denken, sulla sua virata verso l'astrattismo. I protagonisti degli altri cinque contributi appartengono tutti all'area della riflessione filosofica e si distinguono per la loro attenzione nei confronti dell'universo giuridico romano: si tratta di Elémire Zolla, Peter Sloterdijk, Giorgio Agamben, Hannah Arendt e Nicolás Gómez Dávila. Nelle loro pagine affiora un'approfondita conoscenza delle istituzioni del nostro lontano passato, messa a frutto per scandagliare il presente, talora nel tentativo di individuarne le linee di tendenza, specialmente nell'ambito politico. Tratti costitutivi della società in cui viviamo vengono così a illuminarsi di nuova luce, anche se non sempre appaiono a me condivisibili le ricostruzioni storiche sulle quali poggiano le diagnosi degli interlocutori. Pur morto se si guarda alla sua vigenza, il diritto romano è dunque più vivo che mai: non solo pulsa ancora all'interno di tante strutture normative, attinenti soprattutto ai rapporti tra privati, circolanti negli ordinamenti attuali, come ne fosse il cuore, ma continua anche a catturare le menti attraverso opere e biografie di artisti eccelsi e investigazioni sugli uomini e i loro gruppi di pensatori raffinati. Una ragione di più, verrebbe da dire, per apprenderlo a fondo.» (Luigi Garofalo)
36,00 34,20

L'esecuzione penale esterna e la messa alla prova degli adulti. Verso la giustizia di comunità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: X-230
Il volume si propone come strumento di analisi e approfondimento per coloro che si occupano e si interessano del servizio sociale dell'esecuzione penale adulti e di messa alla prova. Un testo per preparare il lettore all'operatività nell'esecuzione penale esterna. Gli assistenti sociali ma anche gli studenti, i tirocinanti, i laureandi e gli esponenti della società civile che vogliano intraprendere un percorso di conoscenza di questo settore della giustizia troveranno nel volume una approfondita descrizione delle competenze da mettere in campo, insieme a una interessante rassegna di esperienze pratiche.
24,00 22,80

Liquidità e comparazione. Un breve viaggio tra diritto, antropologia e sociologia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 152
Il concetto di società liquida si deve all'intuizione del sociologo Zygmunt Bauman. Ma nella società liquida esiste un diritto liquido? E se esiste, quali sono le sue caratteristiche? Liquidità e comparazione cerca di dare una prima risposta a questo interrogativo e di aprire la discussione e la riflessione sull'argomento. Considerata la sempre maggiore centralità che la comparazione assume nel panorama giuridico odierno, il lavoro cerca anche di immaginare quale possa essere il ruolo del diritto comparato nell'attuale contesto sociale liquido e con riferimento al diritto che lo governa.
18,00 17,10

Il diritto sulla vita. Testamento biologico, autodeterminazione e dignità della persona

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 160
Il libro trae ispirazione da un convegno organizzato dal Consiglio Notarile di Bolzano, tenutosi a maggio 2018, durante il quale è stato affrontato il dibattito sul tema del fine vita, tema quanto mai attuale e delicato. La recente, attesa legge sul c.d. testamento biologico (legge n. 219/2017) fa luce finalmente su molte delle questioni che erano emerse con frequenza sempre maggiore negli ultimi anni, nate da vicende cariche di dramma e a lungo risuonate nei media. Una tematica dalle così profonde implicazioni etiche e umane non richiede soltanto una analisi tecnica di norme o di specifici provvedimenti giudiziari, ma una riflessione più ampia, che muova dai valori fondanti della nostra società, attraverso un percorso che tocchi anche la storia del pensiero, e così la prospettiva teologica, filosofica e letteraria, e che guardi alle dinamiche sociali e relazionali collegate, anche dal punto di vista dell’esperienza, del sentire e della funzione del medico. Tra gli autori ci sono personaggi di rilievo, quali tra tanti Flick, Delle Monache, Bilotti.
18,00 17,10

Il rating di legalità. Requisiti, procedure e vantaggi per le imprese virtuose

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 184
Il volume, muovendo dall'analisi dei provvedimenti normativi che ne hanno accompagnato l’introduzione, ed in particolare dal regolamento attuativo emanato dall'AGCM nella versione appena aggiornata, fornisce una riflessione organica e un ragionato compendio dei tratti e delle caratteristiche essenziali della nuova figura del rating di legalità. Vengono esaminati dettagliatamente i presupposti per la sua concessione, i criteri premiali, le regole procedimentali, le vicende modificative o estintive (revoca, sospensione, annullamento) e i vantaggi per le imprese. Testo di comprensione, consultazione e riflessione, costituisce un supporto per le imprese, i professionisti e gli operatori del settore che sono chiamati a confrontarsi con il nuovo strumento e con i problemi interpretativi e applicativi che esso pone.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.