Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Visintini

Biografia e opere di Giovanna Visintini

Nozioni giuridiche fondamentali. Diritto privato

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2021
pagine: 496
Questo manuale si propone di far acquisire le conoscenze delle nozioni fondamentali che appartengono all’area del diritto privato senza entrare nei dettagli delle soluzioni tecniche adottate dalla legge. L’obiettivo primario è di mettere in condizione lo studente, che si avvicina per la prima volta allo studio del diritto nei corsi di istituzioni di diritto privato, di muoversi, con un minimo di padronanza, nell’ambito della consultazione delle leggi che costituiscono fonti di produzione del diritto privato e di cogliere il ruolo della giurisprudenza, nella interpretazione e nell’applicazione delle leggi. Ogni argomento viene trattato con la menzione iniziale dei dati legislativi, e di questi sono posti in evidenza graficamente quelli che contengono gli elementi essenziali della relativa disciplina. Segue il commento volto a sottolineare le ragioni storico-politiche di certe scelte legislative, le interferenze tra diritto ed economia, la casistica regolata, le nuove esperienze e le regole interpretative espresse dai giudici nell’applicazione della legge. Ogni capitolo è preceduto da una sintetica “Presentazione” dell’argomento trattato e seguito da un “Riepilogo” che serve allo studente per fermare l’attenzione sulla sistematica del codice civile e per memorizzare più agevolmente le grandi aree del diritto privato. Nella presente edizione, come nelle precedenti, sono inseriti, per una più accessibile riepilogazione degli istituti più importanti, alcuni schemi grafici alla fine dei capitoli a cura della prof. Luciana Cabella Pisu. Anche una parte consistente dei necessari aggiornamenti, quella relativa alla disciplina generale dei contratti, si deve al coautore. Va ancora notato che nella prassi, grazie alla essenzialità delle informazioni e per l’attenzione agli orientamenti giurisprudenziali, il volume si è rivelato uno strumento utile per un veloce ripasso degli istituti civilistici più importanti in vista della preparazione alla prova orale dell’esame d’avvocato.
50,20 47,69

Cos'è la responsabilità civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 368
Il presente volume mira a far conoscere, in linea con le finalità della collana, un istituto del diritto civile in grande espansione, non solo a coloro che studiano diritto, ma anche a lettori non necessariamente addetti ai lavori e versati in discipline giuridiche. L'opinione pubblica infatti è sempre più coinvolta dai Mass Media ad interessarsi di fatti rilevanti penalmente, mentre non si dà alcun rilievo alla circostanza che i reati contro le persone e i patrimoni sono al contempo fatti illeciti rilevanti sul terreno del diritto civile. Il termine 'responsabilità civile' evoca l'idea di un danno subito da qualcuno e l'obbligo di ripararlo a carico di qualcun altro, ma la relativa disciplina ha un ambito di applicazione più vasto di quello della responsabilità penale.
37,00 35,15

Fatti illeciti. Fondamenti e nuovi sviluppi della responsabilità civile

Fatti illeciti. Fondamenti e nuovi sviluppi della responsabilità civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 438
L'opera è articolata in tre partizioni suddivise in capitoli intitolati agli elementi essenziali in cui può essere scomposta la struttura dell'istituto della responsabilità civile per fatto illecito. I fatti costitutivi della responsabilità vengono descritti nella prima e nella seconda parte con riferimento rispettivamente all'area della responsabilità soggettiva (per fatto proprio) e all'area della responsabilità oggettiva (per fatto altrui, per fatto delle cose e nell'esercizio delle imprese). La terza parte è dedicata al danno ingiusto (ovvero alle situazioni soggettive oggetto della tutela) e al danno risarcibile (ovvero alla problematica del nesso causale e alla selezione dei pregiudizi risarcibili). Dal punto di vista grafico il testo si presenta corredato da note e dalla rappresentazione in corsivo dei passi più significativi dei precedenti giudiziali in commento oltre che dall'inserzione all'inizio dei capitoli degli articoli del codice civile o di altre leggi di riferimento. In ciò si può leggere un messaggio dell'autore che Invita studenti, avvocati e magistrati a non fermare l'attenzione solo sui dati giurisprudenziali più recenti e a non trascurare la storia degli istituti che hanno trovato una collocazione nel codice civile e che rispecchiano tradizioni e idee liberali che provengono da lontano.
37,00

Guida alle esercitazioni di diritto privato e allo studio della giurisprudenza civile

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2015
pagine: 320
L'opera costituisce un testo didattico integrativo del manuale di diritto privato e si propone di offrire una guida agli studenti universitari per lo studio del diritto applicato. Inoltre, l'opera si presta ad essere utilizzata ai fini della preparazione ai concorsi di accesso alle professioni legali sia nel senso di offrire l'occasione di un ripasso degli istituti più importanti del diritto privato sia per promuovere la cultura del precedente giudiziale e la tecnica di lettura delle massime atta ad individuare la effettiva decisione adottata dal giudice. Nell'opera sono raccolte sentenze emblematiche in materia di diritti della personalità e famiglia, proprietà, contratti e responsabilità civile. La raccolta inizia con una breve sintesi di informazione di diritto processuale: come è fatta una sentenza e come sono distribuiti i giudici nel territorio dello Stato. Sintesi che può essere utile agli studenti che non hanno ancora affrontato l'esame di procedura civile. Ogni sentenza è preceduta dai c.d. "prerequisiti" che richiamano l'attenzione del lettore sulle nozioni fondamentali la cui conoscenza è propedeutica alla comprensione della sentenza ed è seguita da un questionario e da esercizi che servono a ricapitolare la disciplina dell'istituto cui si raccorda il caso giudiziario. La lettura della sentenza è, inoltre, pilotata con l'ausilio di sommarietti collocati a latere dei passaggi più salienti del testo della motivazione, in una colonna di servizio.
34,00 32,30

Trattato della responsabilità contrattuale. Volume Vol. 3

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2009
pagine: 850
90,00 85,50

Trattato della responsabilità contrattuale. Volume Vol. 1

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2009
pagine: XXVI-832
Il Trattato mira ad essere una moderna rappresentazione della disciplina della responsabilità contrattuale. Questo volume in particolare affronta la materia dell'inadempimento e dei rimedi contro lo stesso
85,00 80,75

Inadempimento e mora del debitore. Artt. 1218-1222

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: XIV-546
48,00 45,60

Trattato breve della responsabilità civile. Fatti illeciti. Inadempimento. Danno risarcibile

Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2005
pagine: XVI-918
L¿opera intende offrire una sintesi informativa dell¿intero settore della responsabilità civile con metodo sistematico
80,00 76,00

I fatti illeciti. Volume Vol. 1

I fatti illeciti. Volume Vol. 1

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2004
pagine: XXIV-640
52,00

40,00 38,00

21,69 20,61

I fatti illeciti. Volume Vol. 3

I fatti illeciti. Volume Vol. 3

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1999
pagine: XVI-996
53,71

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.