Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le Monnier Università

Tutti i libri editi da Le Monnier Università

Storia dell'estetica

Libro
anno edizione: 2025
pagine: XII-412
Una storia dell’estetica deve fare i conti con un paradosso costitutivo. La disciplina filosofica nasce infatti intorno alla metà del XVIII secolo grazie ad Alexander Baumgarten. Dei temi che ne costituiscono l’oggetto, però – il bello, l’arte, la sensibilità –, la filosofia si era occupata fin dai suoi albori. Questo volume ricostruisce i tratti dell’intera vicenda, dai pitagorici fino ad Arthur Danto, mediante una serie di profili monografici, ognuno dei quali costituisce un approfondimento critico. Nell’ipotesi che sorregge il libro la nascita dell’estetica si realizza nel momento in cui il bello non rappresenta più l’argomento fondamentale della teodicea; vale a dire, la bellezza del mondo non costituisce più la prova inconfutabile dell’esistenza di Dio. Il nesso Baumgarten-Kant può essere indicato come il fulcro del volume. Mentre spetta a Hegel, e al privilegio da lui accordato al bello artistico rispetto al bello naturale, l’aver considerato l’arte come ciò in cui il sensibile e l’ideale possono trovare un accordo, secondo la mirabile duplicità della parola «senso».
39,00 37,05

La Cina antica. Dalle origini mitiche fino alla dinastia Tang

Libro
anno edizione: 2025
pagine: XII-268
Ricostruire la storia dell’immenso universo che chiamiamo Cina è un compito arduo. Il presente volume, partendo dalle origini mitiche e dalle figure di riferimento della più remota antichità, ripercorre le trasformazioni sociali, politiche ed economiche che hanno interessato il vasto territorio, individuando come fulcro, in accordo con la visione tradizionale della storiografia cinese in funzione unitaria, il bacino del fiume Giallo e la piana centrale. Tale visione è però affiancata da opportune riflessioni sulle culture circostanti, sia a sud sia a nord, che dimostrano come il tessuto connettivo della storia del lungo periodo preso in esame (fino al IX secolo) sia in realtà il frutto di complesse interazioni. Il discorso, che prende le mosse anche dal confronto tra le varie scuole filosofiche, si snoda dalle prime dinastie all’impero dei Tang, quando altre grandi potenze e popolazioni si affacciano in Asia orientale, insieme a lingue, religioni e usanze diverse.
24,00 22,80

Volontari della libertà. L'arruolamento nei Gruppi di combattimento a Empoli e in Valdelsa (1944-1945)

Libro
anno edizione: 2025
pagine: XVI-200
In questo volume si ricostruisce la vicenda dell’arruolamento volontario, tra gennaio e febbraio del 1945, nei Gruppi di combattimento: sei divisioni leggere del ricostituito Regio esercito – Cremona, Folgore, Friuli, Legnano, Mantova e Piceno –, autorizzate dagli alleati ad accompagnarli nell’ultima fase della campagna d’Italia. Adottando quale punto di osservazione la realtà dell’Empolese Valdelsa, da cui partono oltre 600 volontari, l’autore delinea con precisione il contesto in cui matura la decisione degli alti comandi di dar vita a queste formazioni e il ruolo svolto dai partiti riuniti nel CLN, in particolare dal Partito comunista, nel sollecitare e organizzare il reclutamento. Attraverso l’esplorazione di una varietà di fonti, in gran parte inedite, il volume si addentra, con rigore scientifico, nell’universo politico e emozionale che alimenta la scelta dei partenti, restituendo l’affresco di una esperienza esemplare che, insieme alla Resistenza, contribuirà a fornire al Paese, nella difficile partita diplomatica del dopoguerra, una credibilità che sembrava ormai irrimediabilmente compromessa.
20,00 19,00

Storia del cristianesimo e delle Chiese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: XII-500
Questo volume ripercorre le vicende di una credenza religiosa – oggi la più diffusa sul pianeta, con i suoi quasi due miliardi e mezzo di adepti – sorta duemila anni fa in Palestina e sviluppatasi lungo duemila anni di storia in tutti i continenti. Sia che abbia plasmato intere civiltà o che abbia lasciato tracce quasi impercettibili, la presenza dei cristiani, nei diversi contesti geografici in cui si è manifestata, ha segnato lo spazio e il tempo, la società e l’economia, la cultura e l’arte. Nel corso di venti secoli, la fede in Gesù ha dato origine a istituzioni e organizzazioni molto differenziate (Chiese, comunità, gruppi, movimenti) che hanno contribuito a diffondere e radicare il cristianesimo, non senza rotture, divisioni e lotte. Accanto alla ricostruzione di queste lunghe e complesse dinamiche, vengono qui proposti alcuni approfondimenti su temi e argomenti significativi, selezionati per una migliore comprensione dell’evoluzione storica del cristianesimo e delle Chiese cristiane.
39,00 37,05

Fondamenti di diritto internazionale. Fenomenologia del diritto di un mondo di Stati

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: XXIV-600
L’umanità vive in un mondo diviso in Stati, che si relazionano, collaborano e spesso confliggono violentemente. Da qualche secolo il diritto internazionale rappresenta l’insieme di regole e garanzie con cui gli Stati tentano di disciplinare la loro convivenza e la loro cooperazione – nonché la pace e la guerra –, e con cui regolano una quantità sempre crescente di questioni attinenti alla vita quotidiana degli esseri umani, e ai rapporti tra gli individui e i poteri statali. Un sistema giuridico importante, dunque, non solo per gli Stati (per le cancellerie diplomatiche e le «segreterie di Stato»), ma per ciascuno di noi – per i ‘privati’ – e per gli operatori del diritto nell’ambito degli ordinamenti statali (a partire dai giudici). Questo libro si propone di spiegare cos’è e come funziona il diritto internazionale nella realtà delle cose, come esperienza giuridica di un mondo fatto di Stati; e si rivolge non solo a chi per motivi di studio o professionali debba conoscere e saper usare il diritto internazionale nei suoi elementi essenziali, ma a chiunque sia interessato a comprenderlo per davvero, coi suoi limiti e le sue potenzialità, al di là delle teorie e delle ideologie. Il libro sfrutta le potenzialità della piattaforma Pandoracampus.
45,00 42,75

36,00 34,20

Leopardi. Operette morali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: XXVI-510
Il volume intende offrire un’edizione commentata delle Operette morali, andando incontro alle esigenze tanto del lettore esperto, che può orientarsi e apprezzare un’efficace presentazione, non priva di spunti originali, del dibattito critico intorno al testo leopardiano, quanto dello studente, che viene introdotto all'interno della complessità delle Operette. Quella proposta è una lettura plurale, dialogica, aperta, nella quale i maggiori specialisti italiani si sono occupati di realizzare delle ‘guide alla lettura’ per ogni singola operetta. Ciascuno studioso, pur presentando il proprio testo in maniera esaustiva e completa, non rinuncia a riflessioni personali, maturate in anni di approfondimento. Alla sequenza dei testi e degli abbozzi sono stati aggiunti degli interventi trasversali, di taglio filologico e storico-critico, che restituiscono uno sguardo generale sul testo delle Operette e sulla loro collocazione all'interno dell'opera leopardiana.
14,00 13,30

La responsabilità civile. La colpa e la responsabilità oggettiva

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: XXVI-170
Il volume affronta il tema della colpa nella responsabilità civile, quale elemento cui segue la condanna al risarcimento del danno. Esamina ampiamente il dogma nessuna responsabilità senza colpa, e passa alle forme più moderne di colpa, come la colpa professionale. La colpa, tuttavia, non è il solo criterio di imputazione della responsabilità. Storicamente si è verificato uno spostamento di attenzione verso altri criteri di imputazione che non prevedono la colpa e che, dunque, consentono di introdurre il concetto di responsabilità oggettiva. Alla luce di tutto ciò, si può affermare che nel sistema italiano la colpa è il criterio generale, ma residuale: si impiega la colpa a condizione che non trovi applicazione la custodia, la preposizione, l’esercizio di un’attività pericolosa e così via. Una riflessione ulteriore è dedicata ai criteri che esonerano da responsabilità, come la legittima difesa e, a certe condizioni, lo stato di necessità.
20,00 19,00

Giudeofobia nell’impero romano?

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: VIII-360
L’«antisemitismo» ha una lunga storia che torna periodicamente di attualità. La caratteristica peculiare degli Ebrei, che deve essere messa in correlazione con la loro religione, ovvero la loro separatezza rispetto ad altri popoli e gruppi sociali, ha propiziato già nell’Antichità un atteggiamento di diffidenza nei loro confronti. Tuttavia, malgrado singoli momenti di criticità, e occasionali riferimenti ironici nella letteratura, non si arrivò a forme di avversione radicali, per le quali si deve attendere l’evoluzione del sentimento antiebraico nel cristianesimo medievale e quello di età contemporanea. Per questo il termine adottato nel libro, «giudeofobia», per sintetizzare le diverse prospettive dei contributi in esso raccolti, sembra adeguato.
35,00 33,25

Diritto dell’agricoltura e dell’alimentazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: VIII-268
Il manuale contiene le principali nozioni in materia di Diritto agrario e dell’alimentazione e nasce dall’esperienza maturata dall’autore, negli ultimi anni, nei corsi di insegnamento universitario, con il preciso obiettivo di fornire ai lettori interessati un prezioso strumento di lavoro. La descrizione compiuta è semplice e accessibile, senza però dimenticare l’esigenza del puntuale approfondimento degli istituti più importanti. Il volume inserisce in un unico testo argomenti che sono appannaggio del diritto agrario tout court – come l’impresa agricola, la proprietà terriera, il credito agrario –, ma tiene conto anche di ulteriori ambiti, con particolare attenzione all’evoluzione delle fonti che disciplinano i rapporti delle filiere agroalimentari, la tutela del consumatore, la sicurezza alimentare, senza tralasciare tematiche attuali come la sostenibilità dell’ambiente e la lotta contro gli sprechi del cibo. Il volume sfrutta le potenzialità della piattaforma digitale Pandoracampus.
26,00 24,70

Letteratura dell'Anatolia ittita

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: X-278
Questo libro offre, in prospettiva etica, una panoramica aggiornata ed esaustiva dei molteplici aspetti relativi alla diffusione e trasmissione letteraria presso la corte ittita tra il XVII e il XII secolo a.C. La letteratura tradizionalmente definita «ittita» è il risultato di un sorprendente amalgama di espressioni culturali che hanno caratterizzato il Vicino Oriente antico del II millennio a.C. La civiltà ittita si è fatta portavoce della millenaria cultura letteraria mesopotamica; al contempo ha saputo assorbire e rielaborare in modo originale tradizioni orali e scritte di molti popoli vissuti tra l’Anatolia e la Mesopotamia durante il Tardo Bronzo. Attraverso un’oculata scelta documentaria vengono presentati testi afferenti a diversi generi letterari, quali: miti, historiolae, rituali, preghiere, inni, parabole e proverbi. Per completezza informativa, chiudono il volume un aggiornato regesto bibliografico, registri analitici dei testi trattati, degli antroponimi, teonimi e toponimi citati.
26,00 24,70

Profilo di letteratura inglese. Da Beowulf a Brexit

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: XXII-530
Intreccio di lingue, culture e tradizioni, la letteratura inglese da sempre dialoga con l’Europa. Il manuale illustra proprio gli incroci di temi e forme che hanno contribuito alla nascita dei testi letterari nelle isole britanniche. Ciascun capitolo delinea la cultura e la letteratura del periodo e i principali movimenti e generi, per poi soffermarsi sulle voci maggiori di cui vengono esaminati in dettaglio lo stile e le idee, con esempi delle loro opere principali che vengono discussi. Accanto all’ordine cronologico e al raggruppamento per generi, vengono chiaramente evidenziati i rimandi fra periodi diversi, facendo particolare attenzione a restituire quanto più possibile le voci delle donne. Lo stile, semplice e piano, procede per incrementi graduali spiegando accuratamente ogni passaggio nella creazione del corpus letterario inglese.
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.