Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le Monnier Università

Tutti i libri editi da Le Monnier Università

Letteratura inglese. Dalle origini al Settecento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: XVI-456
Intreccio di lingue, culture e tradizioni, la letteratura inglese da sempre dialoga con l’Europa. Il manuale illustra proprio gli incroci di temi e forme che hanno contribuito alla nascita dei testi letterari nelle isole britanniche. Ciascun capitolo delinea il contesto storico e culturale del periodo e i principali movimenti e generi dalle origini al Settecento, per poi soffermarsi sulle voci maggiori di cui vengono esaminati in dettaglio lo stile e le idee, con esempi delle loro opere principali che vengono discussi. Accanto all’ordine cronologico e al raggruppamento per generi, vengono chiaramente evidenziati i rimandi fra periodi diversi, facendo particolare attenzione a restituire quanto più possibile le voci delle donne. Lo stile, semplice e piano, procede per incrementi graduali spiegando accuratamente ogni passaggio nella creazione del corpus letterario inglese.
36,00 34,20

Letteratura inglese. Dal Romanticismo a oggi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: XVI-440
Intreccio di lingue, culture e tradizioni, la letteratura inglese da sempre dialoga con l’Europa. Il manuale illustra proprio gli incroci di temi e forme che hanno contribuito alla nascita dei testi letterari nelle isole britanniche. Ciascun capitolo delinea il contesto storico e culturale del periodo e i principali movimenti e generi dal Romanticismo ai giorni nostri, per poi soffermarsi sulle voci maggiori di cui vengono esaminati in dettaglio lo stile e le idee, con esempi delle loro opere principali che vengono discussi. Accanto all’ordine cronologico e al raggruppamento per generi, vengono chiaramente evidenziati i rimandi fra periodi diversi, facendo particolare attenzione a restituire quanto più possibile le voci delle donne. Lo stile, semplice e piano, procede per incrementi graduali spiegando accuratamente ogni passaggio nella creazione del corpus letterario inglese.
36,00 34,20

Immaginare l'infinito. L'immaginazione spinoziana nella sua disposizione alla salvezza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: XII-148
L’immagine può essere manipolazione, autorappresentazione o forma di conoscenza. Da sempre l’uomo ha generato e si è servito di immagini, che hanno ormai troppo spesso sostituito la parola, divenendo lo strumento privilegiato della comunicazione e sovvertendo la funzione primaria del discorso concettuale. Ma qual è la facoltà dell’uomo che genera immagini e rappresentazioni? L’immaginazione. Attraverso la filosofia di Baruch Spinoza, ci si addentra nei suoi funzionamenti e nella sua costante doppiezza. L’immaginazione è attivazione della sfera percettiva, che oggi sembra mettere sempre più fuori campo il concetto. All’uomo contemporaneo viene spesso implicitamente richiesto di diventare un essere esclusivamente percettivo. Ma l’immaginazione non ha forse anche una potenza e una forza che permettono una forma di salvezza?
15,00 14,25

Diritto privato dei mercati digitali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: XIV-424
Le tecnologie digitali stanno radicalmente trasformando i mercati. Secondo molti osservatori siamo dinanzi a una vera e propria metamorfosi del capitalismo contemporaneo. Sorge un’intera economia nella quale i dati costituiscono la risorsa più preziosa e il fattore della produzione più importante, proprio come il petrolio nel XX secolo. Anche grazie agli sviluppi dell’intelligenza artificiale, a cambiare sono le modalità di produzione, organizzazione e trasmissione delle informazioni e, di riflesso, le caratteristiche di molti beni e servizi. Mentre il gioco competitivo assume nei mercati digitali contorni molto diversi da quelli tipici dell’economia industriale, il mondo del lavoro si confronta con nuove forme di precarizzazione, ultima declinazione del lavoro atipico e non standard. Il libro ricostruisce gli effetti della «Rivoluzione digitale» sui mercati, propone una prima sistematizzazione delle nuove forme economiche attraverso le categorie del diritto privato e presenta un’approfondita analisi della disciplina italiana ed europea in materia. Il volume sfrutta le potenzialità della piattaforma digitale Pandoracampus.
33,00 31,35

Storia dei partiti e dei movimenti politici italiani

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: XII-624
Il volume analizza in modo ampio e articolato, dalla nascita del Partito socialista nel 1892 fino ad oggi, la formazione e lo sviluppo dei partiti politici italiani, non solo quelli di maggior rilievo, ma anche quelli minori, che hanno avuto un preciso ruolo. La creazione del Psi, il primo partito italiano ad assumere una forma moderna, ha aperto la strada ai numerosi altri partiti sorti nel primo dopoguerra, favorendo l’inizio di un vero sistema partitico. Aboliti dal fascismo, che introdusse il partito unico totalitario, i partiti rinacquero durante la guerra e nel dopoguerra contribuirono al consolidamento della democrazia. Già tuttavia a partire dagli anni Sessanta, il sistema, accrescendo il proprio potere, originò la «partitocrazia», con la quale i partiti si sostituivano alle istituzioni rappresentative nella guida del Paese. La crisi della partitocrazia nei primi anni Novanta portò alla scomparsa o alla trasformazione di alcuni dei partiti storici e determinò la necessità di cambiare il sistema. Con la legge elettorale del 1993 si cercò di arrivare a un sistema bipolare, che tuttavia si realizzò solo in parte e non ridusse il numero dei partiti. Solo un’ulteriore evoluzione dei partiti, che vada incontro alle aspettative della popolazione, potrà in futuro portare alla necessaria stabilizzazione del sistema.
48,00 45,60

Filologia della letteratura italiana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: XII-412
Tra i molti manuali di filologia italiana disponibili, questo si distingue soprattutto per un aspetto: per il fatto che non solo presenta al lettore tutte le coordinate di stretta attinenza disciplinare (inclusa la filologia del testo teatrale e la filologia digitale), ma si propone anche di considerare la materia in un orizzonte più ampio che la connetta con la realtà della storia civile e sociale, con la dinamica del mercato editoriale, con i dati e le prospettive della civiltà letteraria dei nostri giorni. Di qui i quattro capitoli finali che trattano la questione dei falsi letterari e della censura nel corso dei secoli, i rapporti che la filologia intrattiene con l’industria editoriale in epoca moderna e contemporanea, le implicazioni di carattere storico e politico che coinvolgono la filologia in quanto studio complessivo della tradizione culturale, linguistica e letteraria.
37,00 35,15

Letteratura araba. Dall’epoca preislamica all’età postclassica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: XVIII-490
Il manuale in due volumi si propone come strumento per lo studio della Letteratura araba a livello universitario e per la formazione specialistica. Questo volume, che tratta la storia della letteratura araba dall’epoca preislamica all’età postclassica, è diviso in quattro parti, ognuna delle quali è introdotta da una panoramica storica. Lo studio delle forme liriche, narrative e drammatiche è corredato da un apparato di approfondimenti, schede biografiche, mappe e immagini, oltre a tavole cronologiche e un glossario che illustrano contesti, tendenze, forme e tematiche della produzione letteraria in lingua araba. Un’ampia antologia online di testi, opportunamente richiamati nel volume, accompagna e integra l’intera opera. La trattazione è strutturata per epoche e suddivisa per generi: dai primi componimenti dei poeti del deserto alla letteratura delle corti califfali, fino alle espressioni popolari e alla produzione andalusa e siciliana. Inoltre, il volume presta particolare attenzione allo scambio e all’osmosi tra le espressioni artistiche del nord e sud del Mediterraneo. Completa l’opera il volume su La letteratura araba. Dalla Nahḍa alle rivoluzioni e oltre.
46,00 43,70

Letteratura araba. Dalla Nahḍa alle rivoluzioni e oltre

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: XX-528
Il manuale in due volumi si propone come strumento per lo studio della Letteratura araba a livello universitario e per la formazione specialistica. Questo volume, che tratta la storia della letteratura araba dalla Nahḍa alle rivoluzioni del 2011 e oltre, è diviso in quattro parti, ognuna delle quali è introdotta da una panoramica storica. Lo studio delle forme liriche, narrative e drammatiche è corredato da un apparato di approfondimenti, schede biografiche, mappe e immagini, oltre a tavole cronologiche e un glossario che illustrano contesti, tendenze, forme e tematiche della letteratura contemporanea in lingua araba. Un’ampia antologia online di testi, opportunamente richiamati nel volume, accompagna e integra l’intera opera. La trattazione è strutturata per epoche e suddivisa per generi: dai viaggiatori del XIX secolo alle espressioni letterarie anticoloniali, dall’emergere delle questioni di genere al premio Nobel a Nagib Mahfuz, fino alle più recenti espressioni pre e post-rivoluzionarie, il volume mette in evidenza una tra le produzioni letterarie più ricche e varie al mondo. Completa l’opera il volume su La letteratura araba dall’epoca preislamica all’età postclassica.
48,00 45,60

Introduzione alla mitologia classica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: X-494
Il mito custodisce un patrimonio di tradizioni, memorie del passato e insegnamenti per le generazioni future: un patrimonio di immensa ricchezza, costruito su innumerevoli racconti che si intrecciano fino a creare un affresco che racconta la cultura del mondo che lo ha generato. Questo volume propone un’introduzione al mito greco-romano, presentandone i protagonisti, i filoni narrativi più produttivi, le fonti che lo hanno tramandato fino a noi. In un percorso unitario che ha inizio dalla nascita dell’universo e conduce alla fondazione delle grandi città del mondo antico, si introducono le divinità che reggono le sorti del cosmo, le gesta degli eroi che plasmano la storia umana, i culti con cui i mortali tentano di propiziarseli; questo lungo racconto attinge ai versi dei poeti che cantavano il mito per il proprio pubblico, ai manuali con cui gli insegnanti del passato ne trasmettevano la conoscenza ai propri studenti, all’iconografia fissata da artisti antichi e ripresa dai moderni, e così riproduce la pluralità delle voci che hanno consegnato il racconto del mito alla cultura contemporanea.
44,00 41,80

Filosofia antica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: XIV-402
Questo volume offre una panoramica aggiornata del pensiero antico, dai presocratici fino agli ultimi rappresentanti del neoplatonismo sia pagano sia cristiano. Avvalendosi del contributo di specialisti di riconosciuto prestigio nei vari settori, il libro contiene, accanto all’esposizione del pensiero dei grandi maestri della tradizione occidentale (Socrate, Platone, Aristotele e Plotino), la presentazione della riflessione di autori e correnti per lungo tempo negletti, ma che negli ultimi decenni hanno suscitato l’interesse di specialisti e appassionati, come le filosofie ellenistiche (epicureismo e stoicismo) e i grandi sistemi neoplatonici (Giamblico, Proclo, Damascio). Una peculiarità di questo volume consiste nell’attenzione che dedica alle varie discipline scientifiche (medicina, matematica, astronomia, teoria musicale), le quali hanno giocato un ruolo fondamentale nella formazione della razionalità occidentale. Le concezioni filosofiche e scientifiche vengono presentate per mezzo di un costante rapporto con i testi, in modo da consentire di apprezzare adeguatamente lo stile e le strategie comunicative di volta in volta messe in campo. Hanno collaborato all’opera: Michele Abbate, Francesco Ademollo, Franco Ferrari, Francesco Fronterotta, Francesca Masi, Federico M. Petrucci.
34,00 32,30

Religioni. Una storia globale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: VIII-696
Da Dioniso al Crocifisso, dalle vette del Tai Shan alle viscere delle terra. Innominabile o evocato in danze sfrenate, puro spirito, o vivo nella natura. Uno o molti, maschile, femminile, androgino, animale o pietra: il divino ha rivestito forme innumerevoli e diverse. Ma tutte le culture, in ogni epoca e latitudine, hanno sviluppato un senso religioso: pregato, adorato e offerto sacrifici a forze ed agenti soprannaturali, concepito una dimensione trascendente. Il mondo è da sempre costellato di templi, idoli, totem, altari, amuleti e simboli. Miti furono narrati e libri sacri scritti. Immagini degli dèi sono state costruite e distrutte. Riti, liturgie, pratiche magiche o contemplative vengono tramandati. Queste pagine ripercorrono, in prospettiva rigorosamente storica, l’avventura di quel fenomeno umano che è la religione: dalle sue origini nell’età della pietra sino alle sue manifestazioni più contemporanee, come il New Age. Un percorso affascinante, tra culture, popoli e lingue, alla scoperta dei modi con cui l’umanità ha cercato di esprimere il proprio legame con il mistero della vita e della morte.
49,00 46,55

A collector of prefectures. The inexorable rise of Sextus Petronius Probus

Libro
anno edizione: 2023
pagine: X-310
Per gestire le immense dimensioni del tardo Impero Romano, l'imperatore Costantino (306-337) lo divise in più prefetture pretoriane regionali. Queste vaste zone amministrative, comprendenti la Gallia, l'Italia, l'Illirico, l'Africa e l'Oriente, erano governate per brevi periodi da prefetti pretoriani che avevano sede all'esterno del palazzo imperiale. Nel IV secolo la prefettura dell’Illirico era il fulcro della difesa dell’impero. Quest'ultima fu messa a dura prova nel periodo 368-388, quando i Goti attraversarono il Danubio e la Gallia fu invasa. Durante questi vent'anni difficili, Valentiniano I e i suoi figli Graziano e Valentiniano II, confidarono nell'efficace ma discutibile amministrazione del prefetto Sesto Petronio Probo. Uomo adorato dai suoi clienti e odiato quasi da tutti, il potente senatore non solo dominò la scena politica, ma riuscì anche a fare qualcosa senza precedenti: detenere quattro volte la carica di prefetto del pretorio.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.