Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giudeofobia nell’impero romano?

Consulta il prodotto

sconto
5%
Giudeofobia nell’impero romano?
Titolo Giudeofobia nell’impero romano?
Curatore
Collana Studi
Editore Le Monnier Università
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine VIII-360
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788800865234
 
35,00 33,25
 
Risparmi: €  1,75 (sconto 5%)

 
L’«antisemitismo» ha una lunga storia che torna periodicamente di attualità. La caratteristica peculiare degli Ebrei, che deve essere messa in correlazione con la loro religione, ovvero la loro separatezza rispetto ad altri popoli e gruppi sociali, ha propiziato già nell’Antichità un atteggiamento di diffidenza nei loro confronti. Tuttavia, malgrado singoli momenti di criticità, e occasionali riferimenti ironici nella letteratura, non si arrivò a forme di avversione radicali, per le quali si deve attendere l’evoluzione del sentimento antiebraico nel cristianesimo medievale e quello di età contemporanea. Per questo il termine adottato nel libro, «giudeofobia», per sintetizzare le diverse prospettive dei contributi in esso raccolti, sembra adeguato.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.