Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Le bussole

Tutte le nostre collane

I paesaggi in archeologia: analisi e interpretazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 128
Il paesaggio può essere definito come il prodotto, in continua trasformazione, dell'interazione di fattori naturali e antropici. Come possiamo leggerne la storia attraverso le tracce materiali giunte fino a noi? Con quali strumenti? Come individuare le componenti ambientali e culturali che ne determinano le caratteristiche peculiari? In che modo si possono tutelare e valorizzare i territori e la loro storia? Nel rispondere a queste domande, il testo illustra le fasi di analisi e interpretazione dei dati che contribuiscono alla ricostruzione dei paesaggi del passato, secondo l'approccio dell'archeologia dei paesaggi.
13,00 12,35

Città e cultura

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 107
La vita quotidiana in città, per molti versi, costituisce un'esperienza culturale. Lavorare, consumare, divertirsi e, in generale, vivere in ambiente urbano implica immergersi in uno spazio popolato da simboli, conoscenze, pratiche sociali. Attraverso una disamina dei meccanismi di funzionamento degli spazi della produzione, del consumo e della costruzione della cosiddetta "città creativa", il testo affronta un interrogativo tanto ampio quanto centrale nelle strategie di sviluppo dell'attuale scenario dell'"economia della conoscenza": come si struttura la relazione fra lo spazio urbano e le pratiche sociali collegate all'economia e alla cultura?
12,00 11,40

Sociologia dello straniero

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 96
I sentimenti dominanti nelle società europee contemporanee sono paura, diffidenza e ostilità verso lo straniero. Questi atteggiamenti rivelano in fondo le difficoltà delle società europee di oggi e le incertezze sul loro futuro. La chiusura verso la diversità culturale, di cui gli stranieri sono portatori, esprime la paura verso le dinamiche della società globale del XXI secolo. Questo libro è uno strumento utile per rispondere ai tanti interrogativi riguardanti la figura sociale dello straniero.
13,50 12,83

Le cooperative

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 128
Che cos'è l'impresa cooperativa? Quali sono le ragioni della sua nascita, nei settori tradizionali di credito, consumo, agricoltura, costruzioni? Quali gli sviluppi più recenti, nei settori del welfare, con le cooperative sociali, e del commercio equo e solidale? Una riflessione a tutto tondo su un fenomeno ancora minoritario, ma che propone un modo alternativo di fare economia, basato non sul profitto ma sulla centralità della persona e sull'aspirazione all'uguaglianza.
12,00 11,40

I disturbi dello sviluppo

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 144
Che cosa si intende per psicopatologia infantile? Come distinguere il disagio dalla malattia psichica in età evolutiva? Quali sono le strategie di intervento più adatte alle diverse condizioni? Nell'ottica di un approccio multidisciplinare, il testo fornisce informazioni aggiornate e linee guida di intervento rivolte a tutti coloro che si occupano di bambini e adolescenti in difficoltà, in particolare insegnanti, educatori professionali, terapisti delle professioni sanitarie.
12,00 11,40

Tradurre lo spagnolo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 125
Quali sono le difficoltà "tipiche" che si incontrano nel tradurre dallo spagnolo in italiano? Quali strumenti e competenze deve possedere l'aspirante traduttore per affrontare testi appartenenti a differenti ambiti linguistici e settoriali? Il testo cerca di rispondere a queste e altre domande, proponendo una casistica puntuale ed efficace tesa a sensibilizzare uno studente che muova i primi passi nell'orizzonte della traduzione spagnolo-italiano e desideri comprenderne i meccanismi di base.
12,00 11,40

Il bambino digitale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 128
In che modo internet influenza lo sviluppo psicologico dei giovani navigatori? Quali rischi corrono i bambini quando navigano in rete? E quali opportunità abbiamo per difenderli da questi pericoli? Avvalendosi del contributo di alcuni esperti del settore, il volume fornisce una serie di chiavi di lettura per comprendere la vita online dei bambini e dei ragazzi digitali nei suoi molteplici aspetti: dall'amicizia all'aggressività, dalla costruzione della propria identità all'appartenenza a comunità online ecc. Scoprendo così che, talvolta, il virtuale è più reale della realtà.
12,00 11,40

Archeologia della morte

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 142
Che ruolo avevano i riti funerari nell'organizzazione sociale del mondo antico? Qual era il loro significato simbolico e ideologico? A quali modalità di trattamento era sottoposto il corpo del defunto? Come interpretare i corredi funerari e le offerte posti sia all'esterno sia all'interno delle tombe? In quale modo si esprimeva la distinzione tra le classi sociali dopo la morte? Nel rispondere a queste e altre domande, il testo si propone come guida basilare per studenti e studiosi interessati ai significati sociali e culturali dei costumi funerari delle società antiche.
12,00 11,40

Breve dizionario di linguistica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 144
Che cos e l'agglutinazione? Cosa si intende per aplologia? E per binarismo? Il dizionario, arricchito in questa seconda edizione da nuovi lemmi, è stato pensato per un pubblico non specializzato, privo di particolari conoscenze tecniche. Formato da circa seicentocinquanta voci, rappresenta uno strumento utile per orientarsi nel mare magnum dei termini e dei concetti della linguistica e della semiotica. Le spiegazioni, puntuali e discorsive allo stesso tempo, sono corredate di esempi tratti dall'italiano e da altre lingue.
12,00 11,40

Che cos'è la geopolitica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 127
Che cos'è la geopolitica? Quando nasce il termine geopolitica? In quali accezioni è stato utilizzato? Perché molti studiosi lo considerano con sospetto? Quali insidie può nascondere? Perché negli ultimi tempi la parola è al centro del dibattito politico? Che cosa si intende con "geopolitica critica"? Nel rispondere a queste domande, il testo descrive l'evoluzione del pensiero geopolitico, soffermandosi in particolare sul ruolo internazionale degli Stati Uniti, sull'Europa e sulle sfide della globalizzazione.
12,00 11,40

La riconciliazione tra gruppi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 142
Cosa accade dopo la firma di un trattato di pace? Come si può, senza dimenticare la terribile lezione della guerra, tornare a fidarsi degli ex nemici? Si può usare il carico emotivo del passato non per la vendetta, ma per risanare le relazioni tra i gruppi? I media, potenti strumenti di propaganda, hanno un loro ruolo anche nella costruzione della pace? Come narrare la guerra a chi è nato dopo? Il libro esplora il tentativo della ricerca psicosociale di vedere la riconciliazione non come negazione del conflitto, ma come opposizione all'idea che la violenza sia l'unica soluzione possibile.
12,00 11,40

L'anziano e il sonno

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 125
Il libro affronta l'analisi degli aspetti più significativi del rapporto degli anziani con il sonno. Ne vengono descritte le caratteristiche fisiologiche al fine di confrontarle con quelle dei soggetti più giovani e di verificare in che misura l'invecchiamento delle strutture nervose si ripercuote sui pattern del sonno, sia nei soggetti in buone condizioni di salute che in coloro che hanno malattie neurologiche.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.