Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo Lefèvre

Biografia e opere di Tommaso Testaverde

Dove l'amore inventa il suo infinito

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2025
pagine: 112
Pedro Salinas conosce Katherine Whitmore nell'estate del 1932, mentre la giovane studiosa statunitense è in Spagna per seguire dei corsi di letteratura che coinvolgono il poeta. L'incontro si rivela fatale e segna l'inizio di una storia d'amore tanto appassionata quanto dolorosa e impossibile, costretta nelle angustie di un rapporto clandestino e fiaccata dalla distanza anagrafica e geografica. Questo sentimento contrastato diventa ispirazione privilegiata del canto di Salinas che risuona di accenti inediti e sinceri. Dall'esplosione gioiosa della passione all'angoscia della perdita, dalla disillusione al ricordo felice, i versi qui raccolti scandiscono la parabola dei due amanti e rappresentano un tributo alla forza dirompente dell'eros come motore primo non solo della poesia ma anche della conoscenza di sé, dell'altro e del mondo.
5,90 5,61

Poesie

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2024
pagine: 592
Pedro Salinas (1891-1951), esponente tra i più rappresentativi della cosiddetta Generazione del '27, è conosciuto in Italia soprattutto come poeta d'amore per il canzoniere La voce a te dovuta, pubblicato in Spagna nel 1933. L'ambizione di questa antologia è quella di offrire un panorama completo della sua opera, distillandone le testimonianze più significative dal punto di vista dell'invenzione letteraria e dell'intensità emotiva. Dagli esordi di Presagi (1923), nel segno di Juan Ramón Jiménez e di una lirica ispirata al culto della bellezza cosmica, la traiettoria di Salinas si snoda attraverso la “trilogia” amorosa degli anni Trenta, che tanta parte ha avuto nella sua consacrazione in patria e all'estero, e approda alla raccolta postuma "Fiducia" (1955), un canto quasi “francescano” alla semplicità del creato. Nella ricca selezione proposta in questo volume risuona una voce duttile e sincera, costantemente alla ricerca dell'essenza profonda della parola poetica, la sola capace di dire il mondo e dare sostanza alle creature che lo abitano.
16,00 15,20

Poesie

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2022
pagine: 464
Esponente con Miguel de Unamuno della cosiddetta “Generazione del '98”, Antonio Machado è tra gli autori più letti, studiati e tradotti del Novecento. I suoi versi hanno fatto del territorio dello spirito la meta prediletta: nei paesaggi andalusi, nelle stanze private e nel segreto degli oggetti quotidiani si manifestano la memoria e il sogno, agisce il flusso inarrestabile dei giorni, prende corpo il sentimento di vivida nostalgia che attraversa l'intera opera. Spingendo lo sguardo lungo i sentieri del ricordo e dell'attualità, Machado pennella, a propria immagine e somiglianza, scenari dalle tinte inconfondibili. Questa nuova edizione, interamente curata da Matteo Lefèvre, contiene una ricchissima selezione dalle raccolte "Solitudini", "Campi di Castiglia", "Nuove canzoni", "Da un canzoniere apocrifo" e dalle "Poesie sparse".
20,00 19,00

La traduzione dallo spagnolo. Teoria e pratica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 231
Quando è nata e a che cosa serve la teoria della traduzione? Quali sono i rapporti fra teoria, metodologia e prassi traduttiva? Nel tradurre dallo spagnolo all'italiano, quali strumenti e competenze si devono possedere per affrontare testi appartenenti a differenti ambiti linguistici e settoriali? Il volume risponde a queste e ad altre domande analizzando la teoria della traduzione, le sue applicazioni metodologiche e didattiche e una casistica puntuale ed efficace di esempi tratti dalle principali aree in cui si articola il discorso specializzato (testi giuridici, economici, scientifici, tecnici ecc.).
21,00 19,95

Tradurre lo spagnolo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 125
Quali sono le difficoltà "tipiche" che si incontrano nel tradurre dallo spagnolo in italiano? Quali strumenti e competenze deve possedere l'aspirante traduttore per affrontare testi appartenenti a differenti ambiti linguistici e settoriali? Il testo cerca di rispondere a queste e altre domande, proponendo una casistica puntuale ed efficace tesa a sensibilizzare uno studente che muova i primi passi nell'orizzonte della traduzione spagnolo-italiano e desideri comprenderne i meccanismi di base.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.