Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Piero Salzarulo

Biografia e opere di Gianluca Ficca

Messaggi dal sonno. Parole e patologie rivelate dal sonno

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 110
Spendiamo circa un terzo della nostra vita dormendo, ma non è tempo sprecato. Nel sonno l’attività cerebrale e le funzioni fisiologiche dell’organismo si modificano profondamente, così come i processi cognitivi. Ma cosa accade nello specifico nel nostro cervello mentre dormiamo? Il saggio illustra le caratteristiche del sonno, descrivendone accuratamente la struttura e sottolineandone l’alto livello di organizzazione, le fasi della sua costruzione durante lo sviluppo e della sua decostruzione nell’invecchiamento. E propone una nuova lettura del sonno come sorgente di eventi che trasmettono messaggi su ciò che avviene nel cervello, nell’attività mentale e nell’organismo. Tra gli eventi troviamo il sogno e il linguaggio, qui studiati alla luce delle attuali ricerche sperimentali di psicologi, psicolinguisti e neurologi. In particolare, vengono analizzate le produzioni verbali rappresentate sia da espressioni “silenti” incluse nel sogno ed esteriorizzate solo successivamente, quando il sogno viene raccontato, sia da quelle “ad alta voce” del somniloquio. Ma tra gli eventi possiamo trovare anche messaggi di patologie. Il saggio esamina i rapporti della medicina con il sonno e con i suoi disturbi e ne traccia l’evoluzione nel corso dei secoli fino ai giorni nostri. Propone quindi un’analisi non solo delle varie patologie che possono influenzare il sonno ma anche di quelle che segnalano proprio nel sonno la loro presenza: medicina del sonno e medicina nel sonno, quindi
17,00 16,15

L'anziano e il sonno

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 125
Il libro affronta l'analisi degli aspetti più significativi del rapporto degli anziani con il sonno. Ne vengono descritte le caratteristiche fisiologiche al fine di confrontarle con quelle dei soggetti più giovani e di verificare in che misura l'invecchiamento delle strutture nervose si ripercuote sui pattern del sonno, sia nei soggetti in buone condizioni di salute che in coloro che hanno malattie neurologiche.
12,00 11,40

La mente nel sonno

La mente nel sonno

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: VIII-175
Un contributo rigoroso e aggiornato al dibattito sui rapporti tra sonno, memoria e sogno dopo la scoperta della fase REM, che tiene conto sia delle ricerche neurofisiologiche, psicologiche e cliniche più recenti, sia della prospettiva storica, attraverso il confronto con altri contesti storico-culturali, in primo luogo la psicoanalisi.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.