Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Leone

Biografia e opere di Giovanna Leone

La psicologia sociale. Processi mentali, comunicazione e cultura

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2013
pagine: 264
La psicologia sociale è lo studio delle dimensioni sociali della mente umana, ossia le modalità di articolazione tra gli aspetti individuali della vita psicologica e il livello della vita sociale, inteso in termini di interazioni tra le persone, ma anche in termini più ampi di contesto socio­culturale: "scegliere come ambito della disciplina non uno dei livelli, bensì l'intersezione tra essi, significa non limitare la scelta degli oggetti di studio ad alcuni temi, ma piuttosto sforzarsi di elaborare un modello di interpretazione che, proprio in quanto tiene conto di entrambi i livelli, risulta applicabile ai fenomeni più diversi. Può così essere impostata in modo più produttivo anche la relazione tra le diverse discipline che si occupano del comportamento umano e in particolare tra psicologia generale, psicologia sociale e sociologia; la distinzione tra esse, infatti, non si pone in relazione ai temi trattati ma al tipo di approccio scelto per interpretare i fenomeni. Ad esempio, tematiche come la percezione, la memoria o le emozioni si possono considerare argomenti di stretta pertinenza della psicologia generale ma diventano oggetto della psicologia sociale quando se ne evidenzi il legame con i processi di interazione e con il contesto socio­culturale. Allo stesso modo, un fenomeno come le dinamiche di gruppo costituisce un tema di evidente interesse sociologico per tutto ciò che riguarda aspetti come l'interdipendenza e la differenziazione, i rapporti di potere...
24,00 22,80

La riconciliazione tra gruppi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 142
Cosa accade dopo la firma di un trattato di pace? Come si può, senza dimenticare la terribile lezione della guerra, tornare a fidarsi degli ex nemici? Si può usare il carico emotivo del passato non per la vendetta, ma per risanare le relazioni tra i gruppi? I media, potenti strumenti di propaganda, hanno un loro ruolo anche nella costruzione della pace? Come narrare la guerra a chi è nato dopo? Il libro esplora il tentativo della ricerca psicosociale di vedere la riconciliazione non come negazione del conflitto, ma come opposizione all'idea che la violenza sia l'unica soluzione possibile.
12,00 11,40

Fare ricerca in psicologia sociale. Problemi teorici e scelte di metodo

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2003
pagine: 168
Il volume presenta un panorama delle scelte teoriche e metodologiche cruciali nella realizzazione di una ricerca psico-sociale, dal passaggio dall'interesse per un'area alla formulazione di una precisa domanda di ricerca, alla scelta dei metodi distinti a seconda del loro grado di intrusività alla discussione delle conclusioni tratte dal proprio lavoro, sia tramite le diverse forme di confronto con la comunità scientifica sia tramite l'analisi dell'impatto delle teorie psico-sociali sulle teorie di senso comune.
16,00 15,20

La memoria autobiografica. Conoscenza di sé e appartenenze sociali

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 160
Questo libro esplora l'affascinante tema della memoria autobiografica e delle sue strettissime implicazioni sociali. I ricordi organizzano il nucleo più privato della conoscenza di noi stessi, nucleo continuamente elaborato e ricostruito. Ma i ricordi sono anche alla base del senso di appartenenza che ci lega al nostro mondo sociale: ricordare insieme è uno dei modi più importanti con cui dichiariamo la nostra vicinanza affettiva, nei rapporti intimi con familiari ed amici, ma anche nelle cerimonie pubbliche nelle quali consolidiamo la fedeltà ai nostri gruppi sociali. In gioco è, dunque, non solo la comprensione del passato, ma soprattutto l'interpretazione del presente e del modo in cui la nostra personale vicenda si inserisce nella storia della collettività cui apparteniamo.Il libro può essere utilizzato in corsi di Psicologia sociale, come approfondimento delle dimensioni sociali dei processi di base, o in corsi monografici dedicati al tema della memoria.
21,20 20,14

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.