Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Legale

Tutte le nostre collane

L'arricchimento ingiustificato. Ipotesi applicative e profili processuali

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 204
L’opera affronta il fenomeno dell’arricchimento ingiustificato da tutti i punti di vista: teorico e pratico, dottrinale e giurisprudenziale, analizzando la fattispecie in rapporto agli altri rimedi restitutori predisposti dal codice civile. Invero, dopo l’inquadramento generale e l’analisi dell’evoluzione dell’istituto, il volume tratta le singole ipotesi di arricchimento senza causa, sul piano sia sostanzialistico che processualistico, chiarendone gli aspetti controversi. Particolare attenzione viene dedicata alle figure di arricchimento nell’ambito delle relazioni familiari, nonché della proprietà intellettuale e nei difficili rapporti con le pubbliche amministrazioni. Il volume vuole essere uno strumento di utilità per il professionista che si trovi ad affrontare controversie che coinvolgono tale istituto, con le difficoltà probatorie che lo caratterizzano.
20,00 19,00

Le strategie difensive nel contenzioso tributario

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 228
Il volume, aggiornato alla giurisprudenza più recente, affronta le questioni più insidiose del contenzioso tributario. L’opera è strutturata in due parti per una migliore fruizione dei contenuti. Nella Prima parte vengono trattate le ripercussioni a livello procedurale di comportamenti inesistenti e di operazioni antieconomiche. Vengono poi affrontati gli istituti processuali più complessi, quali il sistema di notifica, il contraddittorio anticipato, il litisconsorzio e la rimessione in termini. Nella Seconda parte si analizza il principale atto del processo tributario ossia il ricorso, con le indicazioni necessarie sia per l’impostazione che per le scadenze processuali. Vengono trattati infine il giudizio d’appello dinanzi alla Commissione Tributaria Regionale con i suggerimenti sulla struttura dell’atto e sui termini processuali e il ricorso per cassazione, con indicazioni operative e di stesura.
24,00 22,80

Gli adempimenti fiscali dell'avvocato

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 304
L'opera, aggiornata alla Legge di Bilancio 2018 (Legge 27/12/2017 n° 205), è uno strumento indispensabile sia per chi si avvicina alla professione e sia per chi, nonostante l'esperienza, ha il compito di districarsi tra i vari adempimenti di natura fiscale che questa attività richiede. Il volume affronta, nell'ordine: gli adempimenti preventivi; gli adempimenti fiscali ai fini IVA; gli adempimenti ai fini delle imposte dirette; gli adempimenti ai fini IRAP; le sostituzioni di imposta. L'opera si arricchisce di formule all'interno del testo, per meglio supportare il professionista nell'espletamento delle attività fiscali cui è tenuto.
32,00 30,40

Come partecipare alle aste telematiche

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 188
A partire dal 19 febbraio 2018 è divenuta obbligatoria la pubblicazione dell’avviso di vendita sul “Portale delle vendite Pubbliche” per tutti quei soggetti legittimati, ed è proprio in tale contesto che trova collocazione il Manuale, la cui lettura permetterà ai professionisti di non lasciarsi trovare impreparati di fronte ai nuovi adempimenti che la normativa impone. L’altra novità assoluta è lo svolgimento della gara che, a partire dall’11 aprile 2018, deve avvenire telematicamente secondo le modalità previste dal decreto ministeriale n. 32 del 2015. Gli utenti coinvolti da tale rivoluzione sono quindi numerosissimi, interessando non solo tutti i professionisti che lavorano nell’ambito delle esecuzioni immobiliari e mobiliari, ma anche i semplici cittadini che ricorrono allo strumento dell’acquisto all’asta. La rivoluzione telematica, che ha investito negli ultimi anni il processo civile, ha finito per “travolgere” anche il processo esecutivo, introducendo novità assolute. Il Portale delle vendite Pubbliche è stato istituito dal D.L. 27 giugno 2015, n. 83 convertito con modificazioni dalla L. 6 agosto 2015, n. 132; si tratta di un’infrastruttura tecnologica unica e nazionale, gestita dal Ministero della Giustizia, nella quale saranno pubblicati tutti gli avvisi di vendita relativi alle procedure esecutive e concorsuali nonché agli altri procedimenti per i quali la pubblicazione è prevista dalla legge. Pertanto questo manuale si configura come una guida pratica, corredata da video-lezioni esplicative, che accompagna il lettore nelle varie fasi della pubblicazione sul Portale e della presentazione dell’offerta telematica. »
24,00 22,80

Insidie processuali e strategie difensive

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 456
Aggiornato alle più recenti novità legislative e giurisprudenziali, l’opera è uno strumento di sicura utilità per il professionista chiamato a districarsi tra le criticità e le insidie del processo civile. Attraverso l’analisi puntuale di istituti e questioni, anche grazie alla presenza di indicazioni operative e di sintesi delle interpretazioni giurisprudenziali più recenti, il testo supporta l’operatore nell’elaborazione della migliore strategia processuale, evidenziando le opportunità da cogliere e i trabocchetti da evitare. Nel volume emerge l’esperienza quotidiana, caratterizzata dalla redazione di atti, dalla partecipazione alle udienze e dalla frequentazione delle aule giudiziarie. Tra gli argomenti presi in esame, si segnalano: la presentazione della domanda all’autorità giudiziale e la fase introduttiva del processo; le insidie che accompagnano la prima udienza; la formulazione delle contestazioni e la formazione della prova; la fase conclusiva del giudizio, con la precisazione delle conclusioni, le comparse conclusionali e le memorie di replica; la sospensione, l’interruzione e l’estinzione del processo; la valutazione della condotta processuale delle parti; l’esercizio dell’azione civile nel processo penale; le norme di diritto internazionale privato applicabili al processo civile; i giudizi di appello e di cassazione; le problematiche legate alla ragionevole durata del processo; la mediazione, la negoziazione assistita e gli strumenti ADR; il processo telematico e il relativo formato degli atti e dei documenti. L’ultima parte del testo è dedicata all’analisi di problemi processuali legati ad alcune specifiche ipotesi di contenzioso civile, quali le insidie nei giudizi in ambito condominiale, in tema di responsabilità sanitaria, in materia bancaria, per il risarcimento dei danni da circolazione stradale, dinanzi alle sezioni specializzate in materia di impresa e nel settore del diritto industriale.
48,00 45,60

La nuova procedibilità a querela. Commento sistematico al D. Lgs. n. 36/2018 con tabelle di raffronto

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 218
L’opera esamina l’istituto della querela nei suoi tratti essenziali per poi procedere al commento sistematico, articolo per articolo, della novella legislativa. L’utilità principale di quest’opera risiede nell’analisi delle ricadute di carattere sostanziale e procedurale, che si sono venute a determinare per effetto dell’intervenuto decreto n. 36/2018, mediante tabelle di raffronto tra la vecchia e la nuova disciplina. Valore aggiunto è garantito dall’inserimento di formulari con cui vengono ulteriormente esemplificate, sotto un profilo prettamente pratico, le novità introdotte da questa normativa. Il testo contiene altresì una breve disamina dei lavori svolti dalle Camere, in sede di emissione dei pareri, al fine di far comprendere al meglio la ratio e la portata innovativa della riforma in commento.
24,00 22,80

La revisione penale. Con schemi e tavole sinottiche

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 144
Con giurisprudenza e tavole sinottiche, l’opera è un’analisi agile e operativa dell’istituto della revisione pe- nale, rimedio straordinario di giustizia avverso un giudicato definitivo, e per questo intangibile, ma erroneo nell’affer- mazione della responsabilità penale. La revisione penale ha un carattere di eccezionalità e, per quanto la relativa disciplina sia contenuta in pochi articoli del codice di procedura penale, pone all’interprete la necessità di conoscenze approfondite del processo penale e dei riti alternativi, nei tre gradi del giudizio. Il testo è una guida chiara per l’utilizzo dell’istituto e la comprensione delle relative criticità. Ciascun capitolo è completato da una rassegna giurisprudenziale per argomento. Le dieci tavole sinottiche descrivono elementi e procedure in forma grafica per maggiore praticità. In tal forma si affrontano i seguenti argomenti: › i mezzi di riapertura dei casi chiusi; › requisiti e ammissibilità della revisione; › revisione e abbreviato; › revisione e patteggiamento; › revisione e reato prescritto; › revisione e ricorso straordinario al presidente della Repubblica; › la struttura dell’atto, elementi di coerenza e di sintesi del materiale esistente; › la contaminazione della notizia nel processo. Francesca Sassano, Avvocato, è stata cultrice di diritto processuale penale presso l’Università degli studi di Bari. Ha svolto incarichi di docenza in numerosi corsi di formazione ed è legale accreditato presso enti pubblici e istituti di credito. Ha pubblicato: “La nuova disciplina sulla collaborazione di giustizia”; “Fiabe scritte da Giuristi”; “Il gratuito patrocinio”; “Le trattative prefallimentari”; “La tutela dell’incapace e l’amministrazione di sostegno”; “La tutela dei diritti della personalità”; “Manuale pratico per la protezione dell’incapace”; “Manuale pratico dell’esecuzione mobiliare e immobiliare”; “Manuale pratico delle notificazioni”; “Notifiche telematiche. Problemi e soluzioni”; “Il rilascio dell’immobile pignorato”. GIURISPRUDENZA ON LINE L’acquisto del volume include la possibilità di accedere al sito www.approfondimenti.maggioli.it, dove è presen- te la giurisprudenza di riferimento. Le indicazioni per effettuare l’accesso sono all’interno del volume.
20,00 19,00

Guida al patrocinio a spese dello stato

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 194
Con formulario e giurisprudenza, aggiornata al decreto 16 gennaio 2018 (G.U. 28 febbraio 2018, n. 49), di adeguamento dei limiti di reddito per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato, l’opera è una guida di sicura utilità per Avvocati e Magistrati. Per i primi, soprattutto per i giovani, i compensi del patrocinio a spese dello Stato costituiscono parte importante dei guadagni e la principale preoccupazione è quella di intendere gli indirizzi seguiti dal singolo ufficio giudiziario. Per i secondi il patrocinio è un complesso intricato di norme il cui esito interpretativo coincide spesso con la liquidazione di parcelle anche importanti. Il testo consente l’immediata individuazione dell’informazione desiderata, anche grazie alla formulazione di quesiti cui si garantisce una soluzione operativa. I tanti riferimenti giurisprudenziali e le rassegne di massime che completano i singoli capitoli evidenziano le “best practices” da seguire, sia in sede di presentazione dell’istanza di ammissione sia in sede di decisione sulla stessa, nonché in materia di liquidazione dei compensi. Il formulario presente a fine testo propone modelli di istanze e provvedimenti giudiziali. Le formule sono disponibili anche in formato editabile e scaricabile alla pagina approfondimenti.maggioli.it grazie al codice riportato in coda.
22,00 20,90

Fonti deboli e processo penale. I congegni di protezione dei dichiaranti particolarmente vulnerabili

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 218
Il legislatore interno ha cercato di tradurre in dispositivi processuali gli impulsi provenienti dalle fonti europee ed internazionali, con la conseguenza che ha fatto ingresso nel codice di rito la figura del dichiarante che necessita di specifiche esigenze di protezione. I nuovi schemi, diretti ad assumere il contributo dichiarativo della persona che si trova in un particolare stato di debolezza psicofisica, rappresentano pertanto sequenze preordinate di atti e comportamenti finalizzati a creare la prova dichiarativa dalla persona ritenuta meritevole di tutela, non soltanto dal procedimento penale, ma anche nel procedimento penale. L’autore procede quindi all’analisi delle nuove sequenze procedimentali, con cui raccogliere le dichiarazioni dei soggetti deboli, e dei nuovi congegni diretti a formare la prova dichiarativa nell’incidente probatorio ed in dibattimento.
24,00 22,80

Le nuove impugnazioni penali dopo il D.LGS 11/2018. Cosa fare, errori da evitare

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 306
Con formulario e giurisprudenza, aggiornata al D.Lgs. 6 febbraio 2018, n. 11 (G.U. n. 41 del 19 febbraio 2018), di riforma della disciplina in materia di giudizi di impugnazione (in attuazione della L. 103/2017), l’opera è un manuale operativo per quanti alle prese con il processo penale. Il testo è una guida sicura per determinare il miglior modo di procedere e gli errori da evitare nell'ambito di una disciplina connotata da un elevato tecnicismo e oggetto di significative modifiche ad opera della novella di cui al D.Lgs. 11/2018. Il taglio è eminentemente pratico, di rapida, chiara e agile comprensione. Si privilegiano gli aspetti processuali attraverso i seguenti apparati: tabelle di sintesi e schemi a lettura guidata che evidenziano i punti salienti di ogni questione problematica; tabelle di raffronto tra la vecchia e la nuova disciplina; rassegna organica e ragionata delle massime giurisprudenziali più significative per argomento; ricco corredo di formule, tutte seguite da numerose avvertenze, senza trascurare alcuno degli accorgimenti da osservare nella loro predisposizione. La coerente sequenza di testo, schemi esplicativi/riassuntivi, massime giurisprudenziali e formule garantisce al professionista uno strumento immediatamente spendibile nella pratica quotidiana.
34,00 32,30

La tutela dell'acquirente di beni immobili

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 370
L’opera è un’analisi delle modalità di tutela dell’acquirente e delle criticità legate a una non perfetta circolazione dei diritti immobiliari: dalla provenienza successoria o donativa alla permanenza di iscrizioni ipotecarie a carico del bene; dall’esistenza di gravami occulti alla non coerenza catastale o urbanistica. Il testo è aggiornato alle più recenti novità normative, tra le quali si ricordano la L. 155/2017 (delega per la riforma della disciplina della crisi di impresa e dell’insolvenza) che ha valorizzato il controllo di legalità da parte del notaio e laL. 124/2017 (legge sulla concorrenza) in merito al cd. “deposito prezzo dal notaio”. Per soddisfare le esigenze professionali dell’operatore, il testo offre una panoramica coerente della giurisprudenza in materia, riserva ampio spazio alla casistica e propone formule e bozze spendibili nell’interesse della parte acquirente. In tal modo il volume segue un percorso logico che, evidenziando gli aspetti pratici, parte dalla contrattazione preliminare e termina coi paragrafi dedicati all’atto definitivo di vendita e agli acquisti in sede fallimentare o esecutiva. Risulterà evidente al professionista la necessaria cura degli aspetti legati alla fase embrionale e preliminare del rapporto, per evitare leggerezze nella sottoscrizione di proposte di acquisto o “compromessi” che sfociano poi, in taluni casi, in una fase patologica.
40,00 38,00

Illeciti penali in edilizia

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 154
L’opera è un sussidio di evidente utilità per quanti professionalmente affrontano casi di reati edilizi. Il testo è strutturato in venti paragrafi, corrispondenti alle problematiche e ai quesiti più comuni in materia. A ciascun quesito gli autori forniscono una soluzione pratica attraverso l’analisi degli istituti, gli itinerari dottrinali e giurisprudenziali, le correlazioni e, soprattutto, i consigli operativi.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.