Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Sirotti Gaudenzi

Biografia e opere di Andrea Sirotti Gaudenzi

Il ricorso per l'eccessiva durata del processo

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 228
Il testo, con giurisprudenza, formule, schemi e tabelle, è aggiornato alla sentenza della Corte Costituzionale 19 febbraio 2016 n. 36 e vuole essere uno strumento di ausilio per il professionista per affrontare le problematiche riguardanti l'eccessiva lunghezza del processo. L'analisi dei profili generali è essenziale, diretta, concisa, chiara. Di particolare pregio è lo sviluppo dei temi processuali che offre una lucida fotografia del procedimento, con frequente richiamo a dottrina e giurisprudenza. La Legge di stabilità 2016 ha modificato la cosiddetta Legge Pinto (L. 89/2001) mettendo a disposizione degli utenti del servizio pubblico di Giustizia, vari rimedi preventivi (nei vari tipi di processi: civili, penale, amministrativo, contabile) con finalità acceleratoria per la definizione della lite. La Legge n. 208/2015 introduce una serie di rimedi preventivi, che la parte ha l'obbligo di attivare per ottenere l'indennizzo ai sensi della Legge Pinto. Di recente la Corte europea dei diritti dell'uomo (v. Corte Edu, 25 febbraio 2016, Olivieri e altri contro Italia) ha messo in evidenza la intrinseca contraddittorietà di questa legge: strumento astrattamente deputato ad "accorciare" i processi, ma rivelatosi in concreto ennesimo grimaldello formale inidoneo a prevenire la irragionevole durata del rito. Con la Prefazione di Giuseppe Buffone.
24,00 22,80

Proprietà intellettuale e diritto della concorrenza. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2010
pagine: 640
70,00 66,50

Proprietà intellettuale e diritto della concorrenza. Volume Vol. 3

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2010
pagine: 342
Il terzo volume del Trattato viene dedicato agli aspetti contrattuali legati alla proprietà intellettuale ed alle opere dell'Ingegno, attraverso una analisi delle diverse situazioni e degli istituti disciplinati dalle norme nazionali
70,00 66,50

Proprietà intellettuale e diritto della concorrenza. Volume Vol. 4

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2010
pagine: 576
Questo volume costituisce la conclusione del Trattato breve dedicato alle tematiche della proprietà intellettuale e del diritto della concorrenza, in cui si è deciso di dare spazio ai quesiti giuridici posti dall¿avvento delle "comunicazioni elettroniche" e, in particolare, della rete Internet
70,00 66,50

Proprietà intellettuale e diritto della concorrenza. Volume Vol. 5

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2010
pagine: XIII-282
Il Volume è aggiornato al recente d.lgs. n. 131/2010 che ha modificato alcuni aspetti della disciplina del diritto industriale
30,00 28,50

Rischio clinico e mediazione nel contenzioso sanitario

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 255
La nozione di salute -La relazione terapeutica -La volontà delle parti come elemento caratterizzante del procedimento di mediazione -Mediazione obbligatoria e responsa-bilità medica -Il diritto alla salute -I problematici rapporti tra diritto all'autodeterminazione e diritto alla salute -Il contratto sociale -Il - e diritto di autodeterminazione -La e la mediazione -La mediazione socio-sanitaria -La mediazione civile in ambito sanitario -Due modelli professionali a confronto -Il chiaroscuro della mediazione tecnica in sede penale - Azioni di risarcimento del danno per responsabilità medica: opzione fra sede civile e sede penale -La clausola di mediazione nei contratti di spedalità ed esercizio dell'azione civile in sede penale -Condotta ante causam del danneggiato rispetto all'invito alla mediazione nei reati per colpa medica -Dalla responsabilità medica alla responsabilità sanitaria -L'art. 5 del d.lgs. n. 28/2010: responsabilità medica o sanitaria" -Il contratto di spedalità ed il contatto sociale con il medico -Limitazioni contrattuali dell'atto del consenso informato: solo prestazioni propriamente mediche -Inidoneità della cartella clinica: mera rilevanza probatoria -La carta dei servizi sanitari: tra impegno etico ed obbligo giuridico -L'istituto della consulenza tecnica d'ufficio all'interno dei procedimenti contenziosi -Il ruolo dell'esperto nel procedimento di mediazione in materia sanitaria: rapporti con il mediatore -L'evoluzione del rapporto medico-paziente -Riferimenti normativi ed aspetti giuridici -Il significato giuridico del consenso informato -L'informazione del paziente requisito essenziale di validità del consenso -La corretta informazione Roberto Barberio Avvocato civilista in Taranto e Roma. Componente del comitato esecutivo del Mediatore Sanitario. Docente in corsi universitari di perfezionamento e in corsi di alta formazione su controversie in area sanitaria. Ercole De Masi Medico e Docente universitario. è Primario Gastroenterologo nell'Ospedale San Carlo dal 1999. Consulente Tecnico d'ufficio (CTU) e Perito del Tribunale di Roma. Componente del comitato esecutivo del Mediatore Sanitario. Andrea Sirotti Gaudenzi Avvocato cassazionista in Cesena e Milano e Docente universitario. Autore di numerose pubblicazioni giuridiche, dirige il ed è collaboratore del gruppo . È Direttore di trattati pubblicati dalle maggiori case editrici. Formatore accreditato presso il Ministero della Giustizia ai sensi del d.m. 180/2010.
26,00 24,70

Il processo civile telematico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: 240
L'opera, aggiornata al D.L. n. 90 del 24 giugno 2014 (contenente, tra le altre, una serie di disposizioni per garantire l'effettività del processo telematico), illustra il processo telematico sia sotto l'aspetto normativo che operativo. Quindi, gli autori presentano le caratteristiche giuridiche e il funzionamento pratico del processo civile telematico. Si tratta di uno strumento che permette all'avvocato di predisporre la busta telematica contenente atti e documenti da inviare agli Uffici Giudiziari e di consultare i Registri di Cancelleria. Allegato al volume il codice di attivazione per poter utilizzare il software Consolle Avvocato® Light. Si tratta di uno strumento che permette all'avvocato di predisporre la busta telematica contenente atti e documenti da inviare agli Uffici Giudiziari e di consultare i Registri di Cancelleria.
64,00 60,80

Procedimento arbitrale e rapporti con il processo civile dopo la Legge 162/2014

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 410
L'opera, caratterizzata da un taglio operativo, è aggiornata al D.L. 12 settembre 2014, n. 132, convertito con modificazioni in L. 10 novembre 2014, n. 162. La novella prevede disposizioni che sono mirate ad incentivare il ricorso all'arbitrato e che dispongono, previa istanza congiunta delle parti, il trasferimento alla sede arbitrale di procedimenti pendenti dinanzi all'autorità giudiziaria. Il giudice dispone la trasmissione del fascicolo al presidente del Consiglio dell'ordine del circondario in cui ha sede il Tribunale ovvero la Corte di appello per la nomina del Collegio. Oltre a riportare l'esame delle varie riforme, degli interventi giurisprudenziali e delle prassi utilizzate nelle diverse Camere arbitrali, l'opera analizza gli istituti e le diverse forme di procedimenti arbitrali, approfondendo gli aspetti operativi legati all'arbitrato rituale e all'arbitrato irrituale. Si tratta di uno strumento che il professionista può consultare con rapidità e semplicità per risolvere i dubbi che si presentano nell'affrontare le varie forme di arbitrato (ad hoc, amministrato, regolamentato, societario, in materia di lavoro, ecc.). Per agevolare l'approccio pratico, sono stati inseriti anche i modelli di clausole (sia quelli standard che quelli presentati da alcune istituzioni arbitrali) ed una serie di suggerimenti
48,00 45,60

Il nuovo codice della giustizia sportiva. Disciplina e commento

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 266
Questo codice esamina l'intera normativa relativa alla gestione della "giustizia sportiva": strumento pratico e ricco di informazioni tecniche quale punto di riferimento per gli operatori del settore. In primis illustra una breve storia dello sport per proseguire con l'analisi del sistema internazionale della giustizia sportiva e pone a confronto il precedente procedimento disciplinare in Italia con il nuovo processo sportivo, senza tralasciare le leggi antidoping. In seguito gli autori profondi conoscitori delle peculiarità del diritto dello sport approfondiscono nel dettaglio il tema della mediazione e conciliazione in sede di contenzioso.
33,00 31,35

Problematiche e soluzioni del processo telematico

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 238
Il testo, aggiornato al D.L. 83/2015 convertito con modifiche in L. 132/2015, illustra le ultime novità sul processo telematico e la soluzione delle problematiche che si sono verificate nel primo anno di utilizzo del nuovo sistema. Con un massimario delle pronunce dei vari Tribunali si offre l'interpretazione dei magistrati per la spiegazione di tematiche collegate alla trasmissione telematica. È stato inserito anche un sintetico glossario che chiarisce la terminologia tecnica utilizzata nel settore. Oltre a trattare le varie particolarità tecniche necessarie per un buon funzionamento del PCT, si analizza la struttura del formato degli atti e dei documenti e l'inserimento delle immagini oppure l'eventuale collegamento a link esterni all'interno degli atti processuali. Infine, si esamina anche la tematica relativa alla conservazione dei documenti informatici originali del processo telematico.
28,00 26,60

Il nuovo diritto d'autore. La tutela della proprietà intellettuale nella società dell'informazione

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 586
Con formulario e giurisprudenza, l’opera rappresenta lo strumento più completo per la risoluzione delle problematiche riguardanti il diritto d’autore. Il testo è aggiornato alla L. 4 dicembre 2017, n. 172, di conversione del D.L. 148/2017, con cui è stato eliminato il monopolio della S.I.A.E. in tema di intermediazione dei diritti d’autore, e al D.Lgs. 15 marzo 2017, n. 35 di attuazione della direttiva 2014/26/UE in tema di gestione collettiva dei diritti d’autore e connessi, oltre che alla più recente giurisprudenza sia nazionale sia europea.
62,00 58,90

Il nuovo diritto d'autore

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
pagine: 672
Questa edizione dell'Opera è aggiornata alle più recenti modifiche della materia, a seguito dell'entrata in vigore dei decreti legislativi n. 177/2021 e n. 181/2021, con cui si è data attuazione alle due ultime direttive sul tema. Il testo si configura come lo strumento più completo per la risoluzione delle problematiche riguardanti il diritto d'autore e i diritti connessi. Alla luce della più recente giurisprudenza nazionale ed europea, la Guida dedica ampio spazio alle tematiche legate alla protezione della proprietà intellettuale, agli sviluppi interpretativi in tema di nuove tecnologie, fotografia e ritratto e alle sentenze della Suprema Corte relative al disegno industriale. Il testo fornisce al Professionista gli strumenti processuali per impostare un'efficace strategia in sede di giudizio, riportando gli orientamenti giurisprudenziali espressi dalla Cassazione civile nel corso del 2021 e del 2022. Completato da un Formulario, sia per i contratti sia per il contenzioso, riportato on line per la personalizzazione e la stampa, da una ricca raccolta normativa e da un massimario giurisprudenziale di merito, legittimità e comunitario, suddiviso per argomento.
74,00 70,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.