Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Levita

Biografia e opere di Luigi Levita

I principi del diritto penale. Gli strumenti essenziali di ogni ragionamento giuridico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 208
Il manuale è uno strumenti necessario per avere un quadro completo delle regole generali che governano il diritto offre chiavi universali che consentono al giurista di comprendere il cuore degli istituti, risolvere ogni problema, affrontare ogni traccia concorsuale, rispondere a ogni domanda e sviluppare un convincente ragionamento giuridico analizza ciascun principio alla luce delle fonti normative, dei profili di diritto comparato, della definizione concettuale, della portata, del contenuto e delle applicazioni giurisprudenziali è rivolto sia a chi, già padrone della materia, intenda ripercorrere i temi più interessanti collegati tra loro dal fil rouge di ciascun principio; sia a chi, studiando per la prima volta gli istituti, necessiti di un esame ragionato degli argomenti più significativi in questa terza edizione è stata oggetto di una profonda riscrittura della struttura e dei contenuti imposta dalle rivoluzionarie riforme Cartabia e Nordio che hanno inciso sui principi generali è aggiornato alle più significative pronunce dei giudici nazionali ed europei permette di visualizzare un’utilissima video presentazione in cui l’autore illustra le novità di questa edizione e fornisce preziosi consigli per lo studio.
30,00 28,50

30,00 28,50

I reati informatici. Disciplina sostanziale e questioni processuali

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: VI-234
L'opera fornisce un quadro ragionato, esaustivo e dettagliato delle più attuali problematiche di ordine penale sostanziale e processuale afferenti alla criminalità informatica. Privilegiando un approccio empirico e giurisprudenziale, non avulso tuttavia dalla sistematicità della speculazione teorica ed arricchito dagli orientamenti dottrinali più qualificati, il libro si struttura in due parti fra loro intimamente collegate. Nella prima parte si analizza la disciplina sostanziale dei reati informatici, sulla scorta della distinzione tra le figure delittuose propriamente informatiche e le fattispecie eventualmente informatiche. La seconda parte approfondisce le più interessanti questioni di ordine processuale, con particolare riguardo alla ricerca della prova informatica, oltre che all'acquisizione ed alla conservazione del dato informatico. Unitamente ad un approfondito vaglio degli orientamenti di legittimità più recenti, il volume si arricchisce di una penetrante analisi della giurisprudenza di merito, oltre che delle indicazioni scaturenti dalle fonti sovranazionali.
22,00 20,90

Manuale di diritto di pubblica sicurezza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: XXVIII-1093
Il presente manuale studia ed analizza gli istituti giuridici e le norme vigenti in materia, con il prezioso ausilio della dottrina e della giurisprudenza. L'approccio manualistico-istituzionale conferisce, inoltre, un taglio chiaramente didattico-divulgativo, rivolgendosi, quindi, ad un pubblico costituito non solo dagli addetti ai lavori, ma anche da tutti coloro che intendano studiare ed approfondire le complesse tematiche della sicurezza pubblica, tornate, di recente, di grande attualità. L'opera è stata suddivisa, essenzialmente, in due macro-aree, dedicate la prima all'analisi concettuale e strutturale del sistema della pubblica sicurezza e la seconda allo studio dei vari corpi normativi esistenti.
60,00 57,00

Procedura penale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: XIII-324
25,00 23,75

Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: VII-1384
Con il presente codice di procedura penale annotato con la giurisprudenza, si è deciso di approntare uno strumento agile e snello, di facile consultazione, che coniughi la completa panoramica delle questioni giurisprudenziali dell'ultimo decennio con una accurata catalogazione delle massime. Anche nell'era di internet il codice annotato mantiene inalterata la sua insostituibile utilità proprio nelle prove scritte dell'esame di abilitazione forense, in occasione delle quali l'uso accorto di un codice tarato sulle esigenze del concorrente può essere decisivo. Al fine di rendere il volume pienamente rispondente alle aspettative e ai bisogni dell'aspirante avvocato, si è scelto di focalizzare l'apparato critico sulle questioni più recenti e possibili oggetto di traccia in sede di esame, mantenendo tra le massime più risalenti solo quelle con funzione descrittiva e/o ricostruttiva dei singoli istituti, ovvero ricognitive di quegli orientamenti giurisprudenziali consolidati che più di frequente emergono nella prassi giudiziaria. Per tutte le norme interessate da modifiche è riportata in nota la versione originale, unitamente a quelle intermedie eventuali; particolare cura, come da tradizione, è stata inoltre riservata ai rimandi normativi, che focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con quelle correlate; l'analiticità dei sommari, l'uso dei neretti ed un accurato indice analitico consentono infine una veloce ed agevole consultazione.
70,00 66,50

I delitti contro l'amministrazione della giustizia

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: VI-194
Il volume affronta la sistematica dei delitti contro l'amministrazione della giustizia, con una particolare attenzione all'evoluzione giurisprudenziale di merito e di legittimità. La trattazione esordisce nel difficile compito di perimetrazione del concetto di amministrazione della giustizia, spesso frastagliato e sfuggente, per poi passare all'analisi dei delitti commessi prima e dopo il processo, inteso quale momento cronologico di riferimento, e la disamina dei delitti commessi durante il processo. Chiude il volume lo studio delle fattispecie delittuose commesse in dispregio delle decisioni giudiziarie, le quali tradiscono, più delle altre, intime commistioni fra i diversi ordinamenti processuali ed orientano verso una spiccata plurioffensività dei beni giuridici protetti.
25,00 23,75

Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: VII-1471
70,00 66,50

Diritto penale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: XI-368
La collana intende assicurare a studenti e candidati di concorsi pubblici un quadro completo e organico degli istituti giuridici e della relativa normativa. Al fine di agevolare un rapido apprendimento e la memorizzazione si è optato per: uno stile semplice e diretto; apposite tecniche di paragrafazione e di evidenziazione delle parole chiave; utili schemi a valle di ogni capitolo; l'introduzione di una sezione che racchiude le domande più frequenti e le relative risposte. Ulteriori contenuti sono riportati in appositi box di approfondimento e focus giurisprudenziali.
25,00 23,75

Concorso magistratura 2015. I dieci argomenti più probabili. Diritto penale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: VII-176
Le prove scritte del concorso In magistratura sono imminenti. L'aspirante magistrato si trova, così, costretto a selezionare gli argomenti sui quali focalizzare la propria preparazione. A tal fine il volume vuole dotare i concorsisti di una bussola nella ricerca delle tematiche sulle quali vi è una maggiore fibrillazione normativa e giurisprudenziale e sulle quali è possibile che possano essere chiamati a misurarsi in sede di prova scritta. Per una migliore analisi delle questioni, gli argomenti sono articolati in tre sezioni: l'istituto, in cui si evidenzia, in modo plastico, i principali tratti morfologici del tema; la sentenza, in cui sono riportate le decisioni dell'ultimo anno che hanno composto contrasti giurisprudenziali o ne hanno generati di nuovi; il tema svolto, per fornire al lettore un possibile percorso da seguire nell'ipotetico svolgimento di una traccia concorsuale.
18,00 17,10

Giurisprudenza ragionata 2015. Diritto penale. Le sentenze più significative per la preparazione ai concorsi in magistratura

Giurisprudenza ragionata 2015. Diritto penale. Le sentenze più significative per la preparazione ai concorsi in magistratura

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: VII-226
Il volume monitora in modo ragionato le svolte giurisprudenziali penalistiche più significative dell'ultimo anno al fine di armare concorsisti, professionisti ed operatori di una bussola che consenta loro di navigare nel sempre più tempestoso mare pretorio. Si tratta di uno strumento che, con riferimento agli argomenti più sensibili, riporta il testo della sentenza e lo inquadra nell'ambito del più attuale dibattito dottrinale e giurisprudenziale. I passaggi maggiormente significativi delle pronunce sono evidenziati in grassetto, onde consentire al lettore l'immediata comprensione dei principi di diritto espressi dalla decisione. L'opera è aggiornatissima alle più rilevanti decisioni fino ad aprile 2015, in un arco temporale contraddistinto da un significativo fermento giurisprudenziale sia della Corte Costituzionale - si veda la pronuncia n. 49/2015 sulla confisca urbanistica e la n. 45/2015 sugli "eterni giudicabili" - che della Suprema Corte di Cassazione, come Sezioni Unite n. 51824/2014 sull'intralcio alla giustizia e n. 52117/2014 sul furto nel supermercato, nonché le plurime decisioni delle sezioni semplici in tema fra l'altro - di elemento soggettivo del reato, reati informatici, truffa, delitti contro la persona e la Pubblica Amministrazione.
22,00

Compendio di pubblica sicurezza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: XIV-568
Il compendio è aggiornato a: D.L. 18 febbraio 2015, n. 7, convertito dalla L. 17 aprile 2015, n. 43, in tema di contrasto al terrorismo.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.