Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovambattista Palumbo

Biografia e opere di Ranieri Razzante

18,00 17,10

Manuale del difensore tributario. La gestione operativa del processo tributario: dalla mediazione alla Cassazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 253
Solo a seguito del riconoscimento della giurisdizionalità delle Commissioni Tributarie sono stati estesi anche al processo tributario principi propri del giusto processo, quali quello della ripartizione dell'onere della prova e del contraddittorio. Il processo tributario si è cosi trasformato in un processo vero e proprio. Ma questo è stato il frutto di una lenta conquista, ancora in corso. La specificità della materia fiscale impone del resto che nel processo tributario operino parti altamente qualificate e preparate, sia sotto il profilo processuale che sostanziale. Non sarà sufficiente essere un bravo oratore e conoscere le regole processuali, se poi non si conosce il diritto tributario. E non sarà sufficiente conoscere il diritto tributario, se poi non lo si sa tradurre in un atto processuale ed esporre in sede di udienza. Il presente libro, con taglio operativo e con un occhio di riguardo alla giurisprudenza, guida il lettore in questo mondo, affascinante e complesso.
28,00 26,60

Fisco 3.0. Le nuove sfide dell'evasione fiscale e una proposta politica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 168
Secondo i dati più ottimisti l'evasione fiscale ammonterebbe oggi a circa 150 miliardi di Euro all'anno, con un'economia sommersa pari ad almeno il 20% del prodotto interno lordo. L'evasione fiscale è senz'altro un fenomeno complesso, che si sviluppa ed alimenta in un contesto spesso connesso alle attività ed interessi della criminalità organizzata. Il volume analizza tale fenomeno in modo semplice e approfondito, spiegando, dal punto di vista di chi lavora dentro la macchina del Fisco da ormai quasi 20 anni, dinamiche spesso non evidenziate o poco conosciute. Nel libro, con taglio operativo e divulgativo, si trattano inoltre temi solo accennati nei telegiornali e legati ai recenti sviluppi tecnologici e sociali quali quello dei bitcoin, della tassazione del web e della sharing economy, degli youtubers e della finanzia islamica, fino ad arrivare all'attualità di un'ormai inevitabile riforma della giustizia tributaria. Il problema di cui tutti parlano in questo momento, come accade ogni anno in occasione della stesura della Legge di bilancio, è del resto come e dove reperire le risorse finanziarie per rilanciare il Paese e non far scattare gli aumenti Iva. Nel libro, se si considerano le varie proposte avanzate (dal contrasto all'evasione fiscale alla nuova fiscalità ambientale), arriviamo a circa 20 miliardi di Euro. Giusto quello che serve per la prossima Finanziaria.
22,00 20,90

Le nuove frontiere della criminalità finanziaria

Libro: Libro in brossura
editore: Filodiritto
anno edizione: 2014
pagine: 256
La necessità di unire il contrasto all'evasione fiscale e quello alla criminalità organizzata, intenta a riciclare i proventi dei propri reati, non è certo idea nuova. Secondo i dati più ottimistici l'evasione fiscale ammonterebbe oggi a circa 150 miliardi di euro all'anno, con un'economia sommersa pari ad almeno il 20% del prodotto interno lordo. A sentire questi numeri appare chiaro come qualsiasi analisi in ordine alle misure di contrasto da adottare per contenere la crisi in atto non possa prescindere dal realizzare un'efficace lotta all'evasione fiscale. L'evasione fiscale è però senz'altro un fenomeno complesso, che si sviluppa e alimenta in un contesto spesso anche connesso alle attività e agli interessi della criminalità organizzata. Il presente libro analizza tale complesso fenomeno, dalle frodi al riciclaggio, dalla pianificazione fiscale internazionale ai paradisi fiscali, dagli attuali metodi di contrasto a possibili proposte.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.