Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cacucci

Tutti i libri editi da Cacucci

Casale di Altamura. A cento anni dalla Grande guerra-One hundred years from the Great War

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2021
pagine: 420
25,00 23,75

La criminalità minorile in Albania. Analisi criminologica e ambito penale del fenomeno

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2021
pagine: 366
La criminalità giovanile è una delle problematiche che destano maggiore preoccupazione sociale specialmente per le dimensioni attuali del fenomeno e per la pericolosa escalation delle sue manifestazioni. Il fenomeno si presenta in tutta la sua complessità, che investe le dinamiche sociali, psicologiche, giuridiche e, soprattutto, contiene una pericolosa evoluzione anche nei comportamenti etici dei giovani (ma non solo dei giovani), i quali sono sempre più orientati alla diffusa accettazione della violenza come criterio di vita. Infatti, le frequenti pressioni sociali e personali, i condizionamenti esercitati dal gruppo dei pari, la debolezza della famiglia e delle strutture educative, la discontinuità dei controlli sono tra le cause principali della crescita di un fenomeno che anche in Albania sta destando motivi di preoccupazione. Da qui deriva la necessità e l’importanza di analizzare il fenomeno della criminalità minorile, che presenta un carattere multidimensionale, al fine di una migliore e più approfondita conoscenza e per la individuazione delle azioni di contrasto.
38,00 36,10

L’accertamento tributario alla prova del contraddittorio endoprocedimentale obbligatorio

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2021
pagine: 76
Il volume raccoglie le relazioni al Convegno (Webinar) organizzato dall’Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi sul tema dell’accertamento tributario e del contraddittorio endoprocedimentale obbligatorio, alla luce delle novità introdotte dal c.d. decreto Crescita (D.L. n.34/2019) che ha introdotto nel D.lgs. n. 218/97 l’art. 5-ter, in virtù del quale, prima di emettere un avviso di accertamento, gli uffici fiscali hanno l’obbligo di invitare il contribuente a comparire, a pena di nullità degli atti impositivi, ed avviare il procedimento di accertamento con adesione. La novella legislativa, che recepisce le indicazioni derivanti dalla giurisprudenza della Corte di Giustizia europea, seppur rappresenta un passo in avanti nella disciplina dei rapporti tra amministrazione finanziaria e contribuente in tema di accertamento non risolve tutti i profili critici ed interpretativi della materia che sono stati individuati ed approfonditi nel Convegno.
10,00 9,50

Asquini, Ascarelli e l’ordinamento corporativo

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2021
pagine: 248
25,00 23,75

Miguel Vaaz. Il conte di Mola

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2021
pagine: 240
Sul finire del Cinquecento e agli inizi del Seicento, nel Regno di Napoli, vice-reame della monarchia di Spagna, all'interno di un orizzonte carico di tensioni e trasformazioni rivoluzionarie, la straordinaria parabola di Miguel Vaaz, mercante portoghese di origine ebraica, che diviene conte, conte di Mola di Bari.
20,00 19,00

La insicurezza sul lavoro. La salute come diritto assoluto dell’individuo e interesse della collettività

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2021
pagine: 122
Questa volume è strutturato secondo un principio di massima brevità dello scritto (brevità irrinunciabile in tempi di comunicazione attraverso “corti” messaggi informatici e di fascinazione dei sistemi di apprendimento per immagini) e un principio di rapide sintesi che forniscano al lettore la consapevolezza della stratificazione nel tempo di diverse stagioni culturali, politiche e sistemiche che costituiscono incubatrici di assetti regolativi nei quali si intrecciano leggi, dottrine, giurisprudenza delle Corti nazionali ed europee, relazioni tra soggetti collettivi intermedi e stato centrale o delle autonomie. Il titolo scelto fotografa la storica esistenza di due prospettive, (particolarmente antagoniste nei periodi di crisi economica e di coerente “arretramento” della tutela dei diritti) nelle quali è stata iscritta ogni disciplina della materia in cui si pongono le regolazioni dedicate agli infortuni sul lavoro e alle malattie professionali. Il titolo infatti apre su una ottica (precostituzionale) tutta di impresa, centrata sulla sicurezza del lavoro e dunque sugli obblighi di sicurezza pertinenti alla gestione datoriale.
16,00 15,20

20,00 19,00

Razionalismo, uguaglianza e utopia: percorsi nel pensiero politico moderno

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2021
pagine: 168
Il volume, che raccoglie cinque saggi di Alberto Andreatta, eminente Storico delle dottrine politiche dell’Università di Padova, suggerisce una originale e coerente esplorazione nella storia del pensiero politico dell’età moderna, con particolare riguardo al pensiero dell’illuminismo. Razionalismo, uguaglianza e utopia si propone quale contributo prezioso alla comprensione delle radici storico-filosofiche dei repentini mutamenti che affliggono il nostro ‘mondo globale’.
15,00 14,25

20,00 19,00

Comparazione e diritto agrario. Saggi

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2021
pagine: 346
Sono qui raccolti saggi agraristici di contenuto comparatistico elaborati in un arco di tempo di oltre quaranta anni, tra gli ultimi decenni del Novecento ed il nuovo secolo. Nel presentarli, si è voluto fondamentalmente rispettare l’ordine cronologico con cui sono nati, allo scopo di evidenziare l’evoluzione che la disciplina giuridica dettata per il settore agricolo ha conosciuto nel corso degli ultimi decenni, più in particolare, il mutamento intervenuto nei paesi industrializzati circa le ragioni di fondo che sono tuttora alla base del c.d. “eccezionalismo agricolo”. Espressione, quest’ ultima, tesa a segnalare il trattamento singolare che gli ordinamenti giuridici propri delle società di mercato hanno destinato all’attività agricola e ai suoi protagonisti. Nel periodo considerato, la modernizzazione della disciplina agraristica ha continuato ad intervenire all’interno delle strutture agricole, mediante la diffusione in esse dello strumentario tecnico proprio dell’impresa moderna, sebbene calibrato sulle peculiari caratteristiche dell’attività agricola.
35,00 33,25

Racconti e schizzi

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2021
pagine: 276
Commediografo, drammaturgo e prosatore, Ion Luca Caragiale (1852-1912) è uno dei classici della letteratura romena della seconda metà del XIX secolo. Autore di quattro commedie (Una notte tempestosa, Una lettera smarrita, Il signor Leonida di fronte alla reazione, Cose di carnevale) e di un dramma (L’ingiustizia), rappresentati al Teatro Nazionale di Bucarest oggi intitolato al suo nome, fu definito da Eugène Ionesco, suo grande estimatore, «probabilmente, il più grande degli autori drammatici sconosciuti». Pubblicò sulle pagine di riviste dell’epoca e raccolse in varie sillogiuna gran mole di racconti e bozzetti, vere e proprie istantanee di una realtà frammentata e frammentaria, ove agiscono, si oppongono, si scontrano figure a prima vista improbabili, ma, in ultima analisi, espressione e incarnazione totalizzante dell’uomo e della sua natura. La prosa di Caragiale offre uno spaccato a tutto tondo della società romena degli ultimi decenni dell’Ottocento e dei primi anni del Novecento, ricreati e delineati da un’angolazione satirica e mordace, nella quale, tuttavia, il comico è frammisto al tragico, il riso è spesso interrotto dal pianto.
26,00 24,70

Ordinamenti giuridici e gestione dei flussi migratori

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2021
pagine: 262
Le problematiche connesse alle migrazioni sono articolate e comprendono profili di carattere giuridico, etico, economico, di sicurezza nazionale ed internazionale, di rappresentazione mediatica, solo per citarne alcuni. Questo libro, che nasce dalle lezioni su “Ordinamenti Giuridici e Flussi Migratori” nel corso di laurea in “Investigazione, Criminalità e Sicurezza Internazionale” dell’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT), vuol rappresentare un agile strumento di lavoro che, partendo dall’approccio giuridico, cerca di analizzare un fenomeno complesso accettando l’ausilio anche di chiavi interpretative offerte da altre discipline.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.