Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Filodiritto

Tutti i libri editi da Filodiritto

Lettera al signor professore Girolamo Boccardo intorno a una questione di così detta proprietà letteraria

Libro: Libro in brossura
editore: Filodiritto
anno edizione: 2019
pagine: 114
Viene proposta al pubblico la Lettera che Alessandro Manzoni indirizzò al Professor Gerolamo Boccardo e in cui lo scrittore milanese esprime le proprie tesi a sostegno della tutela dei diritti d’autore, ancora oggi attuali. Il grande autore fu protagonista di una vicenda giudiziaria che lo vide contrapposto all’editore Felice Le Monnier, che, tra il 1840 e il 1842, aveva dato alle stampe una vecchia versione del romanzo «I Promessi Sposi», nonostante l’entrata in vigore – nel 1840 – di un Patto concluso tra Stato sabaudo, Toscana e Austria in tema di proprietà letteraria. La ristampa del lavoro del Manzoni è accompagnata da un approfondimento storico a cura di Andrea Sirotti Gaudenzi, che affronta l’evoluzione della complessa disciplina.
29,00 27,55

80,00 76,00

Il Decreto Legislativo 231/2001 nell’interpretazione giurisprudenziale. I reati presupposto

Libro: Libro in brossura
editore: Filodiritto
anno edizione: 2019
pagine: 228
Questa monografia, focalizzata sul catalogo dei reati cui è associata la responsabilità degli enti ed aggiornata fino alle più recenti modifiche normative (legge di delegazione europea e DL 105/2019), offre una ricca rassegna giurisprudenziale, anch'essa aggiornatissima, fornendo così un efficace supporto operativo ai professionisti e agli studiosi della materia.
34,00 32,30

Nuovi esercizi di proprietà intellettuale

Libro: Libro in brossura
editore: Filodiritto
anno edizione: 2019
pagine: 360
"Nella Click-Community il pubblico interessato alla P.I ha l’esigenza sempre più impellente di essere aggiornato ricevendo quelle informazioni essenziali e immediatamente utili all'operare professionale. Anche questi nuovi esercizi tendono a rispondere a queste aspettative, selezionando, tra la massa enorme che ci sommergono, le informazioni che hanno un significato per l’evoluzione della Proprietà Intellettuale o semplicemente permettono di allargare l’orizzonte ad altre aree sempre più ad essa aderenti, come le scienze cognitive, la psicologia sociale, il marketing e la pubblicità. Giuristi, studiosi e ricercatori potranno comunque convertire, se lo vorranno, quelle informazioni in conoscenze più approfondite, attraverso i quattro indici di riferimento per una agevole consultazione."
39,00 37,05

La legittima difesa. Normativa e socialità

Libro: Libro in brossura
editore: Filodiritto
anno edizione: 2019
pagine: 98
La proposta di legge approvata dal Parlamento ha profondamente modificato la disciplina della legittima difesa, rafforzando le tutele per colui che reagisce ad una violazione del domicilio. In questo volume, gli autori hanno affrontato la tematica con una visuale particolarmente ampia: normativa previgente; percorso legislativo parlamentare completo; analisi comparativa con il sistema giuridico d’oltralpe e finanche un’analisi di carattere sociale del fenomeno. Il risultato è un lavoro completo, adatto tanto a un lettore professionale quanto a chi – per la prima volta – si avvicina all’argomento, senza preconcetti e con uno stilo espositivo sobrio ed efficace.
39,00 37,05

(In)stabile organizzazione: profili, progetti e proiezioni di fiscalità internazionale

Libro: Libro in brossura
editore: Filodiritto
anno edizione: 2019
pagine: 222
L’istituto della stabile organizzazione è un tema cardinale nella dogmatica del diritto tributario internazionale, che risponde anche a istanze di natura sistemica e giusfilosofica, fornendo una giustificazione ed una legittimazione teorica all’incisione d’imposta nei confronti di un soggetto economico non residente. Una centralità che, naturaliter, conduce la figura del permanent establishment status ad invadere campi di studio ulteriori – seppur limitrofi – a quello della fiscalità internazionale, come le politiche di investimento e le strategie di internazionalizzazione delle imprese. Stabilire cosa configuri una stabile organizzazione equivale, difatti, a delimitare la variabile tributaria di un progetto di espansione imprenditoriale in territorio estero, ovvero a prevedere gli effettivi ritorni di una ricchezza generata aliunde e, parallelamente, contenere l’alea di un eventuale contenzioso con le locali tax authorities.
49,00 46,55

Il nuovo procedimento disciplinare degli avvocati

Libro: Libro in brossura
editore: Filodiritto
anno edizione: 2019
pagine: 56
34,00 32,30

15,00 14,25

I fondi sanitari: l’assistenza sanitaria integrativa, complementare e sostitutiva. Aspetti normativi, processuali e gestionali

Libro: Libro in brossura
editore: Filodiritto
anno edizione: 2018
pagine: 180
Il termine Fondi sanitari individua tutte quelle realtà che operano nel campo dell’assistenza sanitaria: integrativa, complementare e sostitutiva. L’orizzonte è ampio e spazia dai più rilevanti Fondi e Casse di natura negoziale, creati cioè dalla contrattazione nazionale collettiva (c.d. non doc), che garantiscono prestazioni sanitarie ad un numero rilevantissimo di assistiti, sino alle Società di Mutuo soccorso, per arrivare alle realtà numericamente più limitate rappresentate dai Fondi (c.d. doc) regolati dall’art. 9 del Decreto Legislativo 502 del 1992. L’importanza di queste realtà non può sfuggire all’osservatore attento, rappresentando esse quel famoso secondo pilastro della sanità italiana, che va ad interagire, integrare e sostituire l’assistenza fornita dal Servizio Sanitario Nazionale, garantendo la sostenibilità complessiva del sistema. La monografia, partendo da un esame complessivo della normativa, affronta tutte quelle problematiche di ordine interpretativo, processuale e pratico riguardanti i Fondi, nell’ottica di fornire all’operatore un panorama quanto più completo possibile della materia.
35,00 33,25

Flat tax. Origini, percorsi e prospettive

Libro: Libro in brossura
editore: Filodiritto
anno edizione: 2018
pagine: 80
Con il termine “Flat tax”, letteralmente “tassa piatta”, si intende un sistema fiscale “tendenzialmente” ad aliquota “unica”, costante al variare del reddito. Malgrado l’apparente semplicità concettuale suggerita dal nome, ci si trova di fronte ad un nuovo approccio alla fiscalità tradizionale: una vera e propria “rivoluzione copernicana”. In verità, non ne esiste una sola tipologia, bensì tanti tipi quanti i proponenti ed i Paesi che l’hanno, nel tempo, applicata, anche se nessuno ha, in effetti, mai proposto una flat tax pura; al contrario le ipotesi di riforma si sono sempre caratterizzate dalla previsione di aggiustamenti, con l’adozione di più aliquote per fascia di reddito, unitamente ad alcuni accorgimenti che ne garantissero la progressività. Non si tratta, poi, neanche di un istituto assolutamente estraneo alla tradizione legislativa fiscale nazionale. In tal senso nel volume si fa cenno ad alcune “contaminazioni” a legislazione vigente.
34,00 32,30

TAV. La nuova linea ferroviaria Alta Velocità Torino-Lion

Libro: Libro in brossura
editore: Filodiritto
anno edizione: 2018
pagine: 140
34,00 32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.