Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Libero Carbone

Biografia e opere di Patrik Ourednik

Conoscenza e libertà. Scritti anarco-dadaisti

Libro: Libro in brossura
editore: Elèuthera
anno edizione: 2024
pagine: 272
Fra i più originali e controversi interpreti della filosofia della scienza del Novecento, Feyerabend si è distinto per un pensiero radicalmente anticonformista e uno stile volutamente provocatorio. Il suo approccio anti-metodologico, frutto di una «teoria anarchica della conoscenza », ha spinto l’epistemologia a fare i conti con le peculiarità e i limiti della razionalità umana, invitandola a guardare la scienza da una prospettiva storico-etnografica piuttosto che logico-formale. Sotto questa nuova e rivoluzionaria luce, le teorie scientifiche più coraggiose, come la «nuova scienza» di Galileo o la relatività di Einstein, appaiono più il risultato di azzardate scommesse contrarie all’evidenza che costruzioni coerenti basate su dati neutrali e criteri universali. Nei testi raccolti in questa antologia, che testimoniano della sua vicinanza a un pensiero libertario, eterodosso ed eretico, Feyerabend non solo presenta in forma discorsiva la propria visione epistemologica, ma la colloca in un quadro etico e politico complessivo che ha come obiettivo la promozione di una società libera.
20,00 19,00

Himalaya. Storia cultura e umana

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 624
Pellegrini, alpinisti, avventurieri: da decenni l’ambiente ineguagliabile dell’Himalaya attira da tutto il globo persone desiderose di salire alle vette, che siano quelle dello spirito o della geografia. L’immagine che molti hanno di questa terra unica è quella di un deserto di ghiaccio, selvaggio e sterile. In realtà, l’Himalaya copre un’area vastissima – 600.000 chilometri quadrati tra l’Indo e il Brahmaputra – ed è caratterizzato da una multiforme e sorprendente varietà di paesaggi fisici e umani, sede di variegate culture indigene, crocevia di passaggi e commerci, infine luogo di conflitto tra le superpotenze mondiali. Himalaya ripercorre la storia plurimillenaria della zona a partire dalla formazione geologica, senza dimenticare genetica, botanica, arte, per approfondire poi il ruolo delle cime nella letteratura tradizionale indiana e, avvicinandosi via via ai giorni nostri, le grandi esplorazioni britanniche, l’occupazione del Tibet, le discussioni sul lavoro degli sherpa e sullo sfruttamento eccessivo dell’Everest per spedizioni turistiche. Frutto di venticinque anni di appassionati reportage dalla regione himalayana, questo libro è il ritratto più completo mai scritto del «tetto del mondo», un potente racconto di conquista, scoperta, avventura e resilienza.
22,00 20,90

Vuoto, nulla, vacuità. Il buddhismo e il pensiero moderno

Libro: Libro in brossura
editore: Ubiliber
anno edizione: 2024
pagine: 288
Tre saggi imprescindibili per introdurre nel dibattito contemporaneo un confronto non ancora esplorato. Se da una parte le radici cristiane del pensiero occidentale sono da tempo oggetto di analisi del pensiero filosofico di matrice europea e della teoria critica, il buddhismo come termine di paragone per rileggere la dimensione politica occidentale non era mai stato preso in considerazione fino a oggi. Una sorprendente mancanza, data la portata globale del buddhismo e le sue evidenti affinità con gran parte della filosofia continentale. Questo volume colma questa lacuna. Attraverso un’elaborazione del vuoto nelle tradizioni critiche e buddhiste; un esame del problema della prassi nel buddhismo, nel marxismo e nella psicoanalisi; e la teorizzazione di una presunta “buddhaphobia” radicata nelle ansie moderne sul nulla. "Vuoto, nulla, vacuità" apre nuovi spazi in cui i nuclei radicali del buddhismo e della teoria critica si rinnovano e si rivelano.
24,00 22,80

L'esperienza psichedelica. Un manuale basato sul Libro tibetano dei morti

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 176
A oltre mezzo secolo dalla breve fioritura dell'era psichedelica, stiamo assistendo a un rinnovato interesse per ciò che la psichedelia degli anni Sessanta aveva promesso: maggiore consapevolezza di sé, da cui sarebbe derivata pace e armonia nel mondo. Questo libro, scritto nel 1962 da un trio di «psicologi rinnegati di Harvard», è uno dei testi fondativi del movimento per l'espansione delle facoltà mentali attraverso mezzi chimici. Partendo dall'analisi di un antichissimo testo sacro tibetano, Il libro tibetano dei morti, riletto sulla base dell'esperienza psichedelica, gli autori uniscono le millenarie pratiche meditative con i processi mentali aperti dall'uso di sostanze psicotrope. Un libro ricco di suggestioni culturali e spirituali, che il saggio introduttivo di Daniel Pinchbeck inserisce nel suo contesto storico.
13,00 12,35

Concentrazione e consapevolezza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 128
Negli ultimi anni la nostra società sta subendo gli effetti più profondi della solitudine, del sovraccarico digitale e della proliferazione delle distrazioni. In questo contesto, Thich Nhat Hanh ci ricorda l'importanza vitale di riuscire a sviluppare la nostra concentrazione, in modo da lasciar andare le percezioni errate e coltivare la chiarezza mentale, che è la base per comprendere noi stessi, gli altri e il mondo. Praticando la consapevolezza nella vita quotidiana, siamo portati a coltivare anche la concentrazione, favorendo le condizioni che portano all'intuizione e liberandoci da percezioni errate e incomprensioni.
12,00 11,40

Contro la cultura di massa

Libro: Libro in brossura
editore: Elèuthera
anno edizione: 2022
pagine: 120
In anticipo di decenni, Lasch individua chiaramente i guasti che il processo di modernizzazione in atto avrebbe provocato nella società contemporanea: la fine delle culture popolari autonome, rimpiazzate da una cultura di massa tarata sulle esigenze del mercato; la crisi della democrazia, ormai confusa con la libera circolazione delle merci; l'estinzione tanto della comunità solidale quanto di un'idea di individuo del tutto estranea all'atomizzazione perseguita dal neoliberismo. Ma se questa modernizzazione avviene indubbiamente sotto l'egida del capitalismo finanziario, essa è però avallata da una sinistra, radical e liberal, incapace di interpretare il processo in corso. Forse perché ne condivide, come ben evidenzia Michéa, la medesima visione sociale e politica di stampo illuminista, a cominciare dall'idea di Progresso. Nulla ha dunque impedito a quel processo di trasformare la cultura in merce e il popolo in una massa anonima composta da Io minimi, consumatori narcisi e anime perse: una deriva largamente prevista, contro la quale Lasch, nel suo modo lucido e appassionato, ci aveva messo in guardia.
14,00 13,30

Mindful running. Quando correre diventa meditazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 236
La corsa è più di un semplice esercizio fisico. Correre è una pratica, una meditazione in movimento che trasferisce il potere dell'immobilità a tutte le attività della nostra vita quotidiana. Vanessa Zuisei Goddard parte dall'esperienza maturata durante due decenni di pratica buddhista, durante i quali ha condotto innumerevoli ritiri dedicati alla corsa, e offre un libro ricco di intuizioni, umorismo e visualizzazioni pratiche per fondare la nostra corsa, o qualsiasi pratica fisica, nella meditazione. Quando vediamo la corsa solo come un esercizio e ci concentriamo sul miglioramento dei nostri tempi o sul perdere peso, perdiamo le implicazioni più profonde di quest'arte. Perdiamo l'opportunità di intraprendere la corsa come una pratica che colma l'apparente divario tra quiete e movimento, meditazione e attività. "Mindful running" riguarda la libertà, la semplicità e la gioia del movimento; riguarda il potere dell'immobilità e l'imparare a usare questo potere per vivere con tutto il cuore.
16,50 15,68

Vedere in consapevolezza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 124
Come possiamo liberarci dalle illusioni e vedere le cose come realmente sono? Thich Nhat Hanh ci indica, con la consueta semplicità, come vedere più profondamente e chiaramente dentro e fuori di noi, sconfiggendo l'ignoranza, il dolore e l'amarezza. Nel libro brevi meditazioni, esercizi e riflessioni aiutano a riconoscere il seme della visione profonda e a sviluppare la capacità di vivere una vita consapevole. Le pratiche di consapevolezza sono accompagnate dai disegni dell'artista californiano Jason DeAntonis.
12,00 11,40

Insegnanti felici cambiano il mondo. Una guida per coltivare la consapevolezza nell'educazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 307
Il talento più grande di un insegnante, ci ricorda Thich Nhat Hanh, è quello di «essere felice». La buona notizia è che «la felicità è un'abitudine che ognuno di noi può imparare». Grazie all'arte di trasformare le difficoltà e coltivare la felicità nella vita quotidiana, ogni insegnante può offrire benefici immediati a se stesso, ai colleghi e agli studenti. Solo se un insegnate è felice può aiutare i suoi studenti a trovare la felicità: ecco perché questo libro propone delle pratiche di consapevolezza che possono aiutare gli educatori e i loro studenti a sviluppare una maggiore sintonia con se stessi e con gli altri, acquistando così la capacità di ridurre le proprie tensioni e sviluppare fiducia, compassione, concentrazione e gioia, sul piano sia personale che collettivo. Scritto insieme all'insegnante inglese Katherine Weare, questo volume è il primo manuale che riassume in un unico testo gli insegnamenti di Thich Nhat Hanh e della comunità di Plum Village sulla mindfulness nella scuola e nel processo educativo in generale. Adottando un punto di vista pratico, privo di connotazioni religiose o confessionali, gli autori offrono ispirazione e guida agli educatori che operano a tutti i livelli di istruzione, dall'infanzia all'università. Prefazione di Jon Kabat-Zinn.
18,00 17,10

La gioia è alla portata di tutti. La via dello yoga

Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2017
pagine: 240
«La gioia è alla portata di tutti è una lettura affascinante. Se saprai coglierne gli insegnamenti, diventerà uno strumento potente per aiutarti a risvegliare la tua intelligenza interiore, quel genio ultimo e supremo che riflette la saggezza del cosmo.» (Deepak Chopra). Visionario, mistico e yogi, Sadhguru presenta la scienza classica dello yoga ai lettori occidentali. La pratica dello Hatha Yoga è solo una delle otto branche del corpus di conoscenze dello yoga. Lo yoga, infatti, è un sofisticato sistema di sviluppo personale che ti permette di attivare e modulare le energie interiori affinché il corpo e la mente funzionino al meglio delle loro capacità. È uno strumento che ti consente di strutturare a piacimento la tua situazione interiore, trasformandoti nell'artefice della tua gioia. In questo libro Sadhguru racconta la storia del suo risveglio: da ragazzo particolarmente sensibile al mondo naturale a giovane irruento che attraversa tutta l'India in moto, fino al momento dell'illuminazione. Oggi, come fondatore di Isha, organizzazione dedicata a diverse cause umanitarie, illumina il sentiero di milioni di persone. Il termineguru, dice Sadhguru, significa «colui che dissipa le tenebre, che ti apre la porta», che ti parla saggiamente. E la saggezza distillata in questo libro accessibile, profondo e coinvolgente offre ai lettori strumenti che provengono da una tradizione consolidata, ma che al contempo sono freschi, vivi e nuovi. "La gioia è alla portata di tutti" propone un modo rivoluzionario di pensare alle nostre capacità, alla nostra umanità e alla possibilità di vivere un'autentica vita di gioia.
17,90 17,01

Europeana. Breve storia del XX secolo

Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2017
pagine: 148
Europeana è un libro straordinario, nel senso anche di molto insolito. Sono scampoli della storia europea del Novecento, accumulati come si accumulano i giornali vecchi in uno sgabuzzino. Le più diverse notizie date di seguito, con pari importanza, alla rinfusa: tragedie, progressi, scoperte, omicidi, politica, guerre… sembra ci sia tutto in questo libro, ma a pezzettini, come ritagli di un’enciclopedia, ma anche come se il ventesimo secolo, questo prodigioso e terribile ventesimo secolo, fosse ormai laggiù, distante e semisepolto con tutte le sue agitazioni, irrequietezze e idee pazze; come fosse già una civiltà antica di cui restano solo frammenti. L’edizione originale in lingua ceca è del 2001 ed è stata tradotta con grande successo in tutte le maggiori lingue.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.