Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il nocciolo della vacuità

Consulta il prodotto

novità
sconto
5%
Il nocciolo della vacuità
Titolo Il nocciolo della vacuità
Autore
Traduttore
Collana Linfa
Editore Ubiliber
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 09/2025
ISBN 9791256470143
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Thich Nhat Hanh tenne due lunghi ritiri, durante i quali offrì insegnamenti tratti da le "Stanze sulla Via di mezzo", una delle opere più significative della letteratura buddhista. Composta nel II secolo d.C. dal monaco e filosofo Nāgārjuna, figura leggendaria che esula qualsiasi tentativo di definizione, l'opera è il tentativo di tornare alle origini del pensiero del Buddha, in un momento storico in cui le svariate scuole sembravano essersi allontanate dalla purezza originaria delle prime predicazioni. Custodisce un messaggio di emancipazione, capace di eradicare ogni forma di sterile speculazione dottrinale e di mostrare in cosa consista la retta visione della realtà. Sono versi notoriamente complessi in grado di insegnarci a raggiungere libertà e felicità. Sono squisiti come il gheriglio di una noce, ma per gustare il sapore di questa fragrante saggezza è necessario rompere il guscio che la protegge. Le parole di Thich Nhat Hanh a commento di questi versi sono come uno schiaccianoci: permettono di seguire l'argomentare di un pensatore straordinario e di accedere a una comprensione profonda del reale, oltre la nostra ignoranza quotidiana, che è l'incapacità di guardare le cose come realmente sono, prive di un sé separato.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.