Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ubiliber

Tutti i libri editi da Ubiliber

La vita del Dalai Lama

Libro
editore: Ubiliber
anno edizione: 2025
Il Dalai Lama è il leader del Tibet da quasi 450 anni, infatti per i buddhisti questa figura continua a reincarnarsi per portare beneficio e saggezza di vita in vita. Tuttavia, la questione della sua successione è incerta. Tenzin Gyatso, il XIV Dalai Lama, sarà l'ultimo? Questa biografia autorizzata fa luce sulla vita del Premio Nobel per la pace del 1989. Nato nel 1935, Tenzin Gyatso è stato riconosciuto come il Dalai Lama all'età di due anni e si è formato nella capitale Lhasa, per poi divenire, a soli quindici anni, il leader politico e spirituale del Tibet. Ma quando nel 1959 i soldati cinesi invadono il suo paese, si trova in bilico tra la realizzazione dei suoi insegnamenti pacifisti e il desiderio di difendere il suo popolo. Questa graphic novel illustrata racconta la storia del Dalai Lama e offre notevoli spunti di riflessione sugli eventi drammatici della sua vita e del suo paese. Un ritratto di un uomo che è allo stesso tempo un costruttore di pace e un fermo combattente per la libertà del popolo tibetano.
20,00 19,00

Gentilezza amorevole

Libro: Cartonato
editore: Ubiliber
anno edizione: 2025
pagine: 20
Un piccolo ma potente libro, dedicato a bambine e bambini da 0 a 5 anni, per aiutarli a portare positività nelle loro vite e a diffondere ed accogliere amore attorno a loro sin dalla più tenera età. Grazie alla pratica della meditazione sull’amore, spiegata con parole semplici pensate appositamente per loro e accompagnate da immagini colorate e giocose, il loro cuore si aprirà alla compassione. Famigliari, parenti ed educatori potranno introdurre in maniera divertente la consapevolezza e il benessere nelle giornate dei piccoli, insegnando loro come nutrire la pace e la bontà a partire dal respiro. Le istruzioni immediate e gentili, lette ad alta voce, contribuiranno inoltre a migliorare le capacità di ascolto, conversazione e comprensione. Età di lettura: da 3 anni.
9,50 9,03

Mente tranquilla. Una meditazione

Libro: Cartonato
editore: Ubiliber
anno edizione: 2025
pagine: 20
Un piccolo ma potente libro, dedicato a bambine e bambini da 0 a 5 anni, per aiutarli ad avvicinarsi sin dalla più tenera età alla pratica della meditazione con parole semplici, pensate appositamente per loro, accompagnate da immagini colorate e giocose. Famigliari, parenti ed educatori potranno introdurre in maniera divertente la consapevolezza e il benessere nelle giornate dei piccoli, insegnando loro come ritrovare la serenità e la pace a partire dal respiro. Le istruzioni immediate e gentili, lette ad alta voce, contribuiranno inoltre a migliorare le capacità di ascolto, conversazione e comprensione. Età di lettura: da 3 anni.
9,50 9,03

Il cuore dell'insegnamento del Buddha. Trasformare la sofferenza in pace, gioia e libertà

Libro: Libro in brossura
editore: Ubiliber
anno edizione: 2025
pagine: 288
"Non possiamo spiegare un'arancia a chi non ne ha mai assaggiata una. Non si può descrivere la retta visione, si può solo puntare il dito nella direzione giusta..." e il dito di maestri del calibro di Thich Nhat Hanh ha saputo guidare migliaia di discepole e discepoli in tutto il mondo, e tuttora continua a farlo attraverso il suo testamento letterario. Un lascito inestimabile, come quello rappresentato dal "Cuore dell’insegnamento del Buddha", un’opera che può essere considerata tra le più importanti di questo maestro zen indimenticabile della contemporaneità. Tenendo per mano lettrici e lettori, la sua voce dolce e poetica offre qui una delle introduzioni agli insegnamenti chiave del buddhismo più esaustive e immediate. Le Quattro nobili verità, il Nobile ottuplice sentiero, le Tre porte della liberazione, i Tre sigilli del Dharma e i Sette fattori di risveglio sono spiegati con una chiarezza e una semplicità che non perde mai il rigore e l’attinenza alle fonti, offrendo illuminanti esempi riferiti alla quotidianità di noi occidentali. Con le parole di Sua Santità il Dalai Lama: “Thich Nhat Hanh è capace di indicare la connessione tra la pace interiore e quella sulla Terra”.
20,00 19,00

Il giovane guardiano. E il rivoluzionario potere dei piccoli gesti

Libro: Libro rilegato
editore: Ubiliber
anno edizione: 2024
pagine: 160
Paesaggi mistici e lontani, sospesi nel tempo di una narrazione dolce e rilassata, sono lo sfondo per le piccole grandi avventure di un bambino pieno di domande, del fedele bue di famiglia e di una saggia coniglietta. Mettere a dimora le nuove piantine di riso, salvare un passero e prendersi cura di lui, ma anche aspettare che passi un temporale, giocare con il nonno, abbandonarsi all'abbraccio della mamma sono tutti gesti semplici che nascondono i più preziosi insegnamenti sulla vita. Questi teneri e indimenticabili personaggi rappresentano infatti i pilastri della filosofia cinese – taoismo, buddhismo e confucianesimo – e le loro conversazioni sono lo specchio delle rispettive visioni del mondo. Il bambino è la voce dell'amore taoista per la natura, il bue della compassione buddhista e la coniglietta della pratica confuciana di rispetto e cura reciproca. Grazie allo stile ricercato e poetico dell'antica arte pittorica cinese del "gongbi", Regina Linke è riuscita a creare un mondo di gentilezza e attenzione per gli altri in cui la maestria delle pennellate si abbina perfettamente alla saggezza senza tempo delle parabole. Età di lettura: da 5 anni.
24,00 22,80

Gli stadi del sentiero. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Ubiliber
anno edizione: 2024
pagine: 540
“La condotta etica è come l’acqua, la religione è come il tè.” Si può vivere senza tè ma non senza acqua, allo stesso modo è possibile vivere senza un credo religioso ma non senza valori etici. Un paragone all’apparenza spiazzante che può essere considerato a buon diritto il distillato di questo primo volume di un’opera fondamentale di Tenzin Gyatso, il quattordicesimo Dalai Lama. Convinto nel profondo che amore, compassione e tolleranza siano valori innati, il Dalai Lama è da sempre impegnato a far comprendere questo concetto imprescindibile a più persone possibile, affinché possano a loro volta essere di beneficio ad altri e realizzino che esiste una felicità a cui tutti possiamo aspirare, qui e ora, se estirpiamo le cause della sofferenza e rifiutiamo fermamente ogni forma di violenza. A partire dal proprio vissuto di monaco buddhista, l’autore offre sagge lezioni per nutrire il bene di ogni singolo individuo e del mondo intero, confrontandosi con le più importanti questioni esistenziali come religione, scienza e filosofia. La sua voce, mai giudicante, guida con semplicità nella comprensione delle tematiche più complesse della nostra umanità: dall’importanza della compassione alla sua relazione diretta con la salute mentale e il benessere fisico, dalla complicata situazione geopolitica attuale alla protezione dell’ambiente, dal ruolo delle donne alle responsabilità della nostra società nei confronti dei più deboli, senza tralasciare di fornire spunti illuminanti sull’essenza del buddhismo, sulla questione tibetana e sulla necessità di un’armonia interreligiosa. Leggere la summa del pensiero del Dalai Lama e dei suoi insegnamenti significa entrare in contatto con una visione rivoluzionaria di compassione assoluta, trovando anche preziosi approfondimenti sulla filosofia buddhista, sulla relazione tra buddhismo e scienza moderna e sul modo di dirigere la propria mente e il proprio cuore verso una felicità più vera, proprio come lui, che ha fatto della gentilezza la sua religione.
25,00 23,75

Vuoto, nulla, vacuità. Il buddhismo e il pensiero moderno

Libro: Libro in brossura
editore: Ubiliber
anno edizione: 2024
pagine: 288
Tre saggi imprescindibili per introdurre nel dibattito contemporaneo un confronto non ancora esplorato. Se da una parte le radici cristiane del pensiero occidentale sono da tempo oggetto di analisi del pensiero filosofico di matrice europea e della teoria critica, il buddhismo come termine di paragone per rileggere la dimensione politica occidentale non era mai stato preso in considerazione fino a oggi. Una sorprendente mancanza, data la portata globale del buddhismo e le sue evidenti affinità con gran parte della filosofia continentale. Questo volume colma questa lacuna. Attraverso un’elaborazione del vuoto nelle tradizioni critiche e buddhiste; un esame del problema della prassi nel buddhismo, nel marxismo e nella psicoanalisi; e la teorizzazione di una presunta “buddhaphobia” radicata nelle ansie moderne sul nulla. "Vuoto, nulla, vacuità" apre nuovi spazi in cui i nuclei radicali del buddhismo e della teoria critica si rinnovano e si rivelano.
24,00 22,80

Jonah lo sa

Libro: Libro in brossura
editore: Ubiliber
anno edizione: 2024
pagine: 384
Helen Bird non riesce a darsi pace da quando suo figlio Henry è misteriosamente scomparso. Anche se la polizia crede si tratti di un’assenza volontaria, lei sa che non è così. Lucie Pressman vorrebbe tanto essere la madre amorevole e premurosa che non ha mai avuto, ma non è in grado di aiutare il suo bambino di sette anni, Jonah, che continua ad avere incubi ed è ossessionato dai ricordi di un giovane musicista. Tutto cambierà quando i Pressman trascorreranno l’estate ad Aurora Falls, dove vive Helen. Come fa Jonah a sapere così tanto di suo figlio Henry ancora disperso? Si tratta di una strana coincidenza? Un’espressione dell’inconscio collettivo? O Jonah potrebbe essere la reincarnazione del figlio che tanto cerca? Di fronte a queste domande così perturbanti, Helen e Lucie si trovano ad affrontare sfide inaspettate. Quando l’inspiegabile si materializza e la ferocia umana si scontra con la serena vita di provincia, quando i lama tibetani e i maestri zen hanno accesso a un piano di realtà più ampio lì, proprio lì, Jonah lo sa.
22,00 20,90

10 lezioni su quiete e tempesta. Come affrontare il cambiamento

Libro: Libro in brossura
editore: Ubiliber
anno edizione: 2024
pagine: 208
"Momento presente, momento meraviglioso". In tempi di quiete può sembrare facile meditare così, eppure le tempeste sono dentro e fuori di noi, ci attraversano con la loro furia devastante e l’unica cosa che vorremmo fare è scappare lontano dalla nostra vita imperfetta, travolta da forze oscure e incontrollabili. Perdere il lavoro, piangere la morte di chi amiamo, non controllare l’inquietudine per l’aggravarsi della salute del Pianeta, sentire tutto il dolore di un mondo ferito dall’odio, ma anche l’arrivo di un figlio, l’inizio di una nuova carriera, innamorarsi sono tutti cambiamenti che hanno il potenziale di destabilizzare il nostro apparente equilibrio interiore e di alimentare paura, ansia e frustrazione. Dimorare nel presente, nel qui e ora, ci riesce impossibile, restare con noi stessi ci terrorizza, così fuggiamo. Lo sa bene Kaira Jewel Lingo, autrice di queste agili quanto preziose lezioni sul cambiamento. La sua esistenza fino a qui è stata un alternarsi di transizioni importanti, che l’hanno condotta per sentieri inesplorati nel suo cuore: prima l’ordinazione come monaca buddhista, poi la difficile decisione di tornare alla vita laica e nel mentre il costante lavoro su se stessa, alla ricerca della radice di quella paura atavica che scava sempre nell’animo quando le cose iniziano a mutare. Con la sua voce mai severa né giudicante, insegna che resistere rende tutto più doloroso e che se accogliamo la nostra fragilità, se impariamo a tornare a casa, possiamo attraversare le crisi con presenza, coraggio e resilienza. Le sue lezioni, corredate da meditazioni ed esercizi, sono un invito ad abbandonare ogni preconcetto nei confronti della negatività, sono una sfida a riconsiderare il fatto che la nostra sofferenza non è slegata da quella degli altri. Le sue parole sono quindi un’esortazione a liberarci da ogni timore quando sentiamo le prime gocce di una tempesta in arrivo. È proprio quel momento che dovremmo aspettare, per aprirci al cambiamento come farebbe un fiore, che attende nuovo nutrimento per sbocciare e donarsi al mondo in tutta la sua bellezza.
18,00 17,10

Aurora

Libro: Libro in brossura
editore: Ubiliber
anno edizione: 2024
pagine: 576
Nel 2545 una nave interstellare viene lanciata dalla Terra. Centosessant'anni e sette generazioni più tardi, sta iniziando la sua decelerazione nel sistema Tau Ceti per colonizzare la luna di un pianeta, che è stata chiamata Aurora, e capire così se l'umanità possa gettare le fondamenta di un futuro migliore al di fuori del sistema solare. Duemilacentoventidue esseri umani vivono in questa ultramoderna arca di Noè, figlia della più avanzata ingegneria, al cui interno sono stati ricreati artificialmente i diversi ambienti terrestri. Qualsiasi cosa in questo sistema chiuso, dalla particella più piccola agli spostamenti interni e alla riproduzione, è controllata da un'intelligenza artificiale che sembra avere coscienza e racconta questo incredibile viaggio attraverso gli occhi di Freya, una ragazzina nel pieno dell'adolescenza, che si ritrova a scontrarsi con le impellenti e preoccupanti difficoltà del lungo e complesso atterraggio e della sopravvivenza dell'equipaggio sul nuovo suolo. Che tutto si rivelerà fuorché una nuova casa...
25,00 23,75

Prendi il karma e scappa. Come domare una mente selvaggia

Libro: Libro in brossura
editore: Ubiliber
anno edizione: 2024
pagine: 208
Anche il Buddha lo sapeva: addestrare cavalli non è per nulla facile molto dipende dall’indole dell’animale. Alcuni esemplari sono così bravi che rispondono ai comandi vedendo un semplice gesto; altri hanno bisogno di essere leggermente sfiorati per ricordare quale sia la cosa giusta da fare; altri ancora necessitano di un richiamo energico per capire come comportarsi; mentre certi proprio non ne vogliono sapere di collaborare, nemmeno con le maniere forti. Una metafora, questa dell’addestramento, che non lascia troppi sottintesi e che ben si presta a essere traslata anche all’atteggiamento di allieve e allievi in cammino sul sentiero. Il consiglio di Ajahn Brahm allora è davvero semplice: non lasciatevelo dire due volte, magari sbagliate, ma poi fate tesoro dell’insegnamento, prendete il vostro buon karma e… scappate! Soprattutto non abbiate paura di fare domande, perché più chiederete in questa vita, più scattanti sarete nella prossima. Su cosa ci si deve concentrare quando si respira? Come funziona il karma? Perché alle persone buone toccano esperienze negative e a quelle cattive capitano le cose più belle? Come si impara ad accettare il passato grazie alla meditazione? Come ci si allena a non giudicare gli altri? Ecco una manciata dei tantissimi quesiti posti ad Ajahn Brahm nel corso dei suoi ritiri, quesiti che oggi sono diventati le pagine di questo volume chiarificatore e agile. Le domande, da sempre una forma intima di relazione, restituiscono quell’atmosfera calma e amorevole della sala di meditazione, senza però perdere quel ritmo incalzante del botta e risposta che deve essersi creato seduti sui cuscini in attesa delle repliche sagaci e intrise di ironie di un maestro dalla capacità più unica che rara di illuminare divertendo. Dal corretto modo di meditare ai concetti più complessi di questa tradizione millenaria, dalle scaramucce quotidiane al senso dell’esistere, chiunque sia alla ricerca di un cambiamento nella sua vita potrà trovare consigli e spiegazioni in pillole, ma anche la possibilità di avvicinarsi al cuore dell’insegnamento buddhista con una risata.
18,00 17,10

Come una goccia di miele. Piccola antologia dei più bei testi di buddhismo tibetano

Libro: Libro in brossura
editore: Ubiliber
anno edizione: 2022
pagine: 434
In questa antologia da lui tradotta e commentata, Matthieu Ricard offre una selezione dei testi scoperti durante il proprio cammino spirituale nei quarant'anni trascorsi con maestri tibetani, proponendo un approccio tanto accessibile quanto illuminante al buddhismo, la pratica del quale non esige la rinuncia a quanto di buono c'è nell'esistenza ma l'abbandono delle cause della sofferenza alle quali siamo soliti aggrapparci. Non dobbiamo quindi sovraccaricare la mente con una gran mole di informazioni, bensì arrivare a padroneggiare le sole conoscenze necessarie per liberarci dal samsara, il ciclo delle esistenze condizionate dall'ignoranza e dal dolore. Un distillato prezioso delle diverse tappe del sentiero secondo la tradizione buddhista tibetana.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.