Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Conoscenza e libertà. Scritti anarco-dadaisti

Consulta il prodotto

sconto
5%
Conoscenza e libertà. Scritti anarco-dadaisti
Titolo Conoscenza e libertà. Scritti anarco-dadaisti
Autore
Curatori ,
Traduttori ,
Editore Elèuthera
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788833022604
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
Fra i più originali e controversi interpreti della filosofia della scienza del Novecento, Feyerabend si è distinto per un pensiero radicalmente anticonformista e uno stile volutamente provocatorio. Il suo approccio anti-metodologico, frutto di una «teoria anarchica della conoscenza », ha spinto l’epistemologia a fare i conti con le peculiarità e i limiti della razionalità umana, invitandola a guardare la scienza da una prospettiva storico-etnografica piuttosto che logico-formale. Sotto questa nuova e rivoluzionaria luce, le teorie scientifiche più coraggiose, come la «nuova scienza» di Galileo o la relatività di Einstein, appaiono più il risultato di azzardate scommesse contrarie all’evidenza che costruzioni coerenti basate su dati neutrali e criteri universali. Nei testi raccolti in questa antologia, che testimoniano della sua vicinanza a un pensiero libertario, eterodosso ed eretico, Feyerabend non solo presenta in forma discorsiva la propria visione epistemologica, ma la colloca in un quadro etico e politico complessivo che ha come obiettivo la promozione di una società libera.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.