Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ipsoa: Guide operative

Tutte le nostre collane

Bilancio e fondamenti d'impresa per giuristi

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: 300
Scopo del volume è quello di introdurre i giuristi all'inquadramento e alla comprensione di alcuni ambiti delle discipline economico-aziendali, attraverso un'esposizione che tenga conto del loro background e delle effettive necessità. Per mezzo di un percorso guidato e numerosi esempi, è fornito uno strumento di consultazione accessibile e operativo su temi quali: il bilancio, l'analisi di bilancio, la valutazione d'azienda, la finanza aziendale, la due diligence ed il forensic accounting nonché sulla fiscalità d'impresa.
40,00 38,00

L'impresa nei mercati esteri. Guida all'internazionalizzazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: XVII-316
L'integrazione dei mercati si fa più stringente e la competitività internazionale va al di là delle grandi imprese fino a coinvolgere le istituzioni nazionali, il sistema delle medie e piccole imprese, i servizi. La situazione attuale si è determinata a seguito della progressiva eliminazione delle barriere doganali e contemporaneamente con l'affermarsi di nuove aree geografiche come l'Asia e il Sudamerica, con prodotti estremamente concorrenziali di media e alta tecnologia. Contestualmente si sono formate aree integrate come l'Unione Europea, Il NAFTA in Nordamerica, il Mercosur in SudAmerica, l'Asean nel Sudest Asiatico, all'interno delle quali la concorrenza è più agguerrita. L'internazionalizzazione rappresenta una possibile strategia per compensare una concorrenza che si fa sempre più accesa anche nei mercati domestici. Ma non sempre è da percorrere e, soprattutto, bisogna saperlo fare. Con questo libro gli autori tracciano le linee guida per espandersi con efficacia nei mercati esteri. Aiutano a districarsi nei meandri di concetti e di teorie economiche che presiedono allo sviluppo economico delle PMI che desiderano internazionalizzarsi. Spiegano quali sono le procedure e le tecniche per poter affrontare la sfida della competizione internazionale. Forniscono, infine, una serie di nozioni di base, via via sviluppate, arrivando a fornire schemi e procedure di grande utilità per poter affrontare un percorso non semplice nelle sue applicazioni concrete.
35,00 33,25

Adempimenti per la fatturazione

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: X-659
Il volume fornisce immediate soluzioni operative per supportare l'attività di chi ogni giorno affronta l'amministrazione d'azienda, la gestione del ciclo attivo e passivo, degli incassi e pagamenti, le procedure contabili, i processi di rilevazione e la fatturazione di acquisti e vendite, le importazioni ed esportazioni e gli adempimenti doganali. L'obiettivo è quello di fornire informazioni semplici, sintetiche e chiare. Il testo parte analizzando gli elementi della fattura, le diverse tipologie di fattura, l'emissione, la registrazione e i documenti di trasporto. Si passa poi all'analisi dettagliata del ciclo attivo - ossia la fatturazione e rilevazione delle vendite analizzandone tutti gli aspetti, dai più semplici ai più controversi - e del ciclo passivo, vale a dire gli acquisti e le problematiche ad essi legate. Un'ampia parte del volume è dedicata alle problematiche relative ai rapporti con l'estero: importazioni, esportazioni, operazioni triangolari, fatturazioni in valuta con fornitori e clienti UE o extra UE. Completano l'opera l'analisi delle interazioni con gli Incoterms, l'autofattura, l'IVA per cassa, la fatturazione nel commercio elettronico - da e verso l'Italia nonché da e verso l'estero - e le sanzioni previste sia per il ciclo attivo che per il ciclo passivo.
50,00 47,50

Jobs Act e semplificazioni. Razionalizzazione di procedure e adempimenti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: XIV-286
Il presente volume "Jobs Act e semplificazioni" affronta il tema della semplificazione e razionalizzazione della disciplina lavoristica a seguito dei cambiamenti introdotti dal Jobs Act che ha riformato molte parti del rapporto di lavoro. La trattazione parte dal contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, che nei confronti dei nuovi assunti limita la reintegra a pochi e circoscritti licenziamenti illegittimi, vengono poi esaminati gli interventi diretti alla revisione dei contratti di lavoro e delle tutele in costanza di rapporto di lavoro in particolare i diritti collegati alla tutela della maternità e della paternità, infine sono analizzate le misure volte ad esercitare i controlli a distanza sui dipendenti nel rispetto dei principi della privacy. La struttura del volume è suddivisa in tre parti: semplificazioni in entrata, semplificazione nella gestione del rapporto di lavoro e flessibilità in uscita, ne completa la trattazione l'appendice normativa.
40,00 38,00

Welfare aziendale 2.0. Nuovo welfare, vantaggi contributivi e fiscali

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: XIX-438
La presente II edizione prospetta il nuovo quadro normativo del welfare aziendale, predisposto dalla legge di Stabilità 2016, al fine di garantire una maggiore efficacia sul piano dei servizi al lavoratore ed un minore impatto per le aziende che lo propongono. Vengono analizzati una molteplicità di vantaggi fiscali per le aziende che concedono servizi e prestazioni di welfare ai dipendenti (asili nido, buoni pasto, assistenza integrativa, ecc.); interventi diretti alla reintroduzione della detassazione dei premi di produttività e delle altre voci di salario legate agli incrementi di performance. Di rilievo per i dipendenti è la facoltà, nell'ambito di un accordo aziendale, di optare tra premio retributivo e prestazioni di welfare integrativo. Le aziende inoltre potranno contare anche su una esenzione dall'IRPEF nei casi di utilizzazione di opere e servizi messi a disposizione dei dipendenti e loro familiari, sempreché rientranti in accordi contrattuali o regolamenti aziendali. Il volume esamina molteplici altri aspetti come la detassazione dei premi di produttività, i vantaggi fiscali per la previdenza complementare, la trasformazione del premio in beneficio pensionistico e l'accesso a servizi sanitari.
50,00 47,50

Controllo della liquidità nelle PMI

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: XIV-574
La dinamica monetaria e i suoi andamenti sono uno dei fattori maggiormente critici in un'impresa, potendo determinarne il successo o, al contrario, potendone causare il dissesto e la chiusura definitiva. Per questo motivo assume particolare rilevanza la gestione della liquidità, ossia un elemento cruciale ai fini della sopravvivenza di un complesso aziendale, soprattutto nelle realtà piccole e medie le quali, più di altre, sono esposte ai cambiamenti di condotta da parte dei soggetti che ruotano intorno ad essa, a cominciare dagli istituti di credito. In questa nuova edizione vengono affrontati nuovi temi delicati, quali l'organizzazione del servizio di tesoreria aziendale, la gestione delle passività, il valore dell'impresa determinato attraverso i flussi monetari e la gestione dei rischi legati alla liquidità. Il volume cerca di fornire una serie di strumenti atti ad agevolare nel loro compito coloro che sono deputati a gestire la liquidità; vengono pertanto illustrate diverse metodologie che permettono dapprima di accertare lo stato presente della dinamica monetaria e, successivamente, di cercare le soluzioni più opportune per apportarvi dei miglioramenti.
45,00 42,75

Potere di controllo e privacy. Lavoro, riservatezza e nuove tecnologie

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: XIII-331
Le nuove tecnologie hanno determinato forti cambiamenti nell'uso degli strumenti di lavoro che le aziende mettono a disposizione dei dipendenti, soprattutto per quanto riguarda il loro utilizzo, certamente improntato a migliorare l'efficienza dell'esecuzione della prestazione, ma anche per la constatazione secondo cui vengono previste forme di sorveglianza dei lavoratori che si pongono ai limiti del potere del datore di controllare i dipendenti. Con la presente Guida Operativa si cerca di individuare il limite tra potere di controllo ed esigenze di tutela della privacy, in una realtà che ha continuato a presentare una casistica sempre nuova, operando nei fatti un costante superamento dell'originale impianto previsto dal legislatore nel 1970. Con la riforma del Job Act si è intervenuti sull'art. 4 dello Statuto operando una revisione della disciplina dei controlli a distanza sugli impianti e sugli strumenti di lavoro, tenendo conto dell'evoluzione tecnologica e contemperando le esigenze produttive e organizzative dell'impresa con la tutela della dignità e della riservatezza del lavoratore.
40,00 38,00

Contabilità, bilancio e controllo degli enti non profit

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: XXVIII-936
La nuova edizione di questo volume, diventato ormai un classico nell'ambito della pubblicistica sugli aspetti contabili e fiscali degli enti non profit, si colloca in un momento del tutto particolare: l'attesa (e ancora in itinere) riforma del Terzo Settore ad opera della legge delega. Anche dopo la sua definitiva approvazione, la riforma non toglierebbe nulla all'attualità e alla validità dei contenuti di questo lavoro che, con grande lungimiranza degli Autori, contempla già (ove necessari) i riferimenti ai principi contenuti nella legge delega. "Contabilità, bilancio e controllo degli enti non profit" è lo strumento per professionisti, amministratori e operatori del Non Profit. Un aiuto concreto per approfondire e trovare le soluzioni a tutte le principali problematiche civilistiche, fiscali e contabili inerenti la gestione degli enti non profit che tiene conto sia degli aspetti generali che degli aspetti specifici del settore. Vengono approfonditi argomenti di estrema attualità, come le operazioni straordinarie di gestione (trasformazione eterogenea, fusione e scissione) arricchite dal tema del trasferimento di aziende non profit (cessioni e donazioni), il tema dei contributi pubblici agli enti non commerciali, il trattamento contabile degli immobili di enti non commerciali, gli schemi di bilancio delle diverse tipologie di enti, il controllo legale dei conti, il 5xmille, il bilancio sociale, la raccolta fondi dai privati e dalle imprese, il trattamento contabile delle liberalità.
70,00 66,50

Ammortizzatori sociali. Guida alle nuove misure dopo il jobs act

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: XIII-317
Il D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 148 di riforma degli ammortizzatori sociali, emanato dal Governo in attuazione dell'art. 1, comma 1, della legge delega del 10 dicembre 2014, n. 183, ha riunito in un unico corpo normativo le diverse disposizioni relative agli strumenti di tutela in costanza di rapporto di lavoro. La presente disciplina cambia profondamente l'intera impostazione degli interventi di integrazione salariale ordinaria e straordinaria e dei fondi di solidarietà, quanto alle prestazioni e al relativo finanziamento. Il quadro normativo si completa con la revisione delle misure a sostegno del reddito del lavoratore, già attuata dal D.Lgs. 4 marzo 2015, n. 22 e prevista nei casi di disoccupazione involontaria. Il volume è suddiviso in 5 parti: criteri generali, CIGO, CIGS, Fondi di solidarietà e ammortizzatori in deroga, misure a sostegno del reddito. Integra e completa la trattazione un quadro normativo e di prassi esaustivo.
50,00 47,50

Sanzioni. Fiscali, previdenziali e societarie

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: XXXVII-943
La tredicesima edizione del volume è stata aggiornata alla luce di importanti novità che l'attuazione della delega fiscale (Legge n. 23/2014) ha introdotto nel comparto sanzionatorio alla luce dei principi di tassatività e proporzionalità. In particolare, il D.Lgs. n. 128/2015 ha previsto: la revisione del sistema penale tributario, mediante modifiche del D.Lgs. n. 74 del 2000; la modifica dell'impianto sanzionatorio amministrativo. La finalità del decreto è quella di meglio correlare le sanzioni all'effettiva gravità dei comportamenti, con la possibilità di ridurre le sanzioni per le fattispecie meno gravi o di applicare sanzioni amministrative anziché penali, tenuto anche conto di adeguate soglie di punibilità. L'entrata in vigore della riforma delle sanzioni tributarie penali è il 22 ottobre 2015, mentre per le sanzioni amministrative è stata anticipata dal 1° gennaio 2017 al 1° gennaio 2016 dalla Legge di stabilità 2016 (Legge n. 208/2015). Il volume affianca alle sue caratteristiche di guida pratica alcuni spunti di approfondimento, alla luce delle evoluzioni dottrinarie e di giurisprudenza via via maturate nella materia. Continuano ad essere presenti le parti del sistema sanzionatorio non strettamente fiscali, ma connesse alla gestione tributaria dell'impresa, come, ad esempio le violazioni in materia societaria, quelle di carattere contributo e previdenziale e le violazioni in materia di responsabilità amministrativa delle società.
80,00 76,00

Bilancio consolidato degli enti locali

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2015
pagine: XIII-387
Il bilancio consolidato degli enti locali è diventato realtà. Ormai obbligatorio per gli enti sperimentatori e dal 2016 tutti i Comuni sopra i 5.000 abitanti avranno l'obbligo di produrre per la prima volta questo documento. Il libro spiega in modo molto operativo e semplice come si arriva a redigere un bilancio consolidato, dimostrando così che per farlo non serve il supporto di chissà quale struttura finanziaria.
35,00 33,25

Antiriciclaggio. Obblighi per professionisti, intermediari e altri soggetti

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2015
pagine: XXVIII-865
La quinta edizione della Guida Operativa "Antiriciclaggio", si conferma strumento affidabile e indispensabile per l'aggiornamento professionale, per l'apprendimento del quadro giuridico vigente, sia internazionale che domestico, e per l'assolvimento degli adempimenti di collaborazione attiva.
70,00 66,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.