Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ipsoa: Guide operative

Tutte le nostre collane

Valutazione d'azienda

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
pagine: X-316
La valutazione d'azienda è un'attività che può essere di grande interesse non solo per il dottore commercialista ma anche per l'analista finanziario e per il manager, così come per l'imprenditore stesso. Tutte queste figure professionali, sotto profili e gradi di approfondimento ovviamente diversi, non possono certo ignorare i fondamenti di un approccio che è finalizzato a misurare la capacità dell'impresa di generare valore. Proprio dalla riflessione sulla poliedricità del tema, oltre che dall'esperienza in materia, nasce l'idea di fare un testo, agile ma rigoroso, che affronti in maniera semplice e pratica i principali metodi di valutazione, consentendo più gradi di approfondimento e dando modo al lettore di aggiornarsi su una disciplina che più di altre richiede la conoscenza di concetti fondamentali ma anche capacità tecnica, spirito critico e sensibilità professionale. In questi anni sono cambiate, almeno in parte, le regole da seguire, in conseguenza dell'esigenza dei professionisti di potersi adeguare agli standard richiesti. Oggi, finalmente, vanno consolidandosi anche i principi nazionali emanati dall'Organismo Italiano di Valutazione, che rappresentano indubbiamente un'utile guida. Questa nuova edizione si è arricchita dì approfondimenti su questioni specifiche, come la determinazione del "terminal value" (che rappresentando spesso una parte rilevante del valore d'azienda deve essere correttamente misurato) o i premi di maggioranza ed i vari "sconti" che è necessario applicare ad una società o alle sue quote di partecipazione. L'ambizione è quella di avere prodotto un testo dal taglio pratico che consenta di avere risposte concrete e soluzioni immediate anche a chi ha bisogno di redigere o comprendere una valutazione in tempi brevi.
90,00 85,50

Principi contabili OIC

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
pagine: XLIII-1449
La guida operativa contiene la versione integrale di tutti i 28 principi emanati dall'Organismo Italiano di Contabilità aggiornati con gli emendamenti emanati a fine 2017 e nel corso del 2018. Si tratta delle regole contabili da applicare per la redazione dei bilanci secondo le disposizioni del Codice civile. La guida contiene inoltre un commento d'autore ai principi emanati nel 2016 e agli emendamenti pubblicati nel 2017 e nel 2018, utile per meglio comprendere e interpretare le tecniche di redazione anche grazie agli esempi riportati. Come noto, il recepimento della direttiva 2013/34/UE con il D.Lgs. n. 139/2015 ha introdotto maggiori elementi di complessità nella redazione del bilancio, a partire dall'esercizio 2016. La necessità di garantire un continuo miglioramento nelle regole contabili spiega gli emendamenti adottati dall'Organismo Italiano di Contabilità che dovranno essere applicati ai bilanci dell'esercizio 2018.
95,00 90,25

Sindaco e revisore di società

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2021
pagine: 1300
Il testo tratta del collegio sindacale o del sindaco unico incaricati della revisione legale e chiamati ad affrontare: il programma di lavoro derivato dalla valutazione dei rischi generali e specifici; le carte di lavoro delle verifiche svolte sia di conformità durante l'esercizio che di validità delle poste di bilancio dopo la chiusura dell'esercizio; l'acquisizione degli elementi probativi; la redazione della relazione sulla revisione legale dei conti.
150,00 142,50

Valutazione d'azienda

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2021
pagine: 350
Libro + Cd-Rom con applicazione Excel per la redazione dell'eventuale piano industriale e il calcolo del valore dell'impresa secondo le diverse modalità valutative.
90,00 85,50

Enti, associazioni e società sportive dilettantistiche

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2021
pagine: 415
Prefazione di Giovanni Malagò e Fabrizia Lapecorella.
35,00 33,25

Brexit: le regole commerciali tra UE e UK

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2021
pagine: 300
La Guida operativa indica quali sono i passi da affrontare per rimodulare il rapporto con il Regno Unito, divenuto ormai un Paese terzo.
50,00 47,50

Colf e badanti. Soluzioni per la gestione del rapporto di lavoro domestico

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2021
pagine: 365
119,00 113,05

Gestire la crisi d'impresa 2021. Processi e strumenti di risanamento

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2021
Il libro è uno strumento che manager, consulenti e professionisti possono utilizzare per affrontare a 360° il tema della gestione del rischio di impresa: dalla prevenzione dello stato di crisi all'individuazione delle sue cause; dalla prognosi alla terapia, fino all'illustrazione dell'intero processo di risanamento grazie all'analisi di alcuni casi aziendali di crisi e turnaround.
85,00 80,75

Il professionista e il D.Lgs. 231-2001

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
pagine: 352
Il libro spiega il D.Lgs. 231/2001, che è diretto alla prevenzione della criminalità d'impresa attraverso la creazione di una struttura di corporate governance e di meccanismi di controllo che consentano alle organizzazioni di mitigare il rischio di commissione degli illeciti previsti.
35,00 33,25

Terzo settore. Aspetti civilistici, contabili e fiscali

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
pagine: 939
Il volume offre tutti gli strumenti per operare una scelta consapevole della vesta giuridica da adottare (ETS, Ente commerciale o ente non commerciale) in relazione alla valutazione prospettica dei differenti inquadramenti fiscali, ai benefici fiscali e agli obblighi contabili di ciascuna forma giuridica. Uno strumento sicuro e di grande utilità per chi professionalmente opera con responsabilità gestionali nell'ambito del Terzo Settore.
70,00 66,50

Welfare aziendale. Secondo welfare, novità, gestione e buone pratiche

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
pagine: 385
La guida "Welfare aziendale" - curata dal prof. Treu - analizza l'istituto attraverso la ricerca degli strumenti per la migliore gestione del cosiddetto welfare aziendale. Infatti, il modello che le aziende ricercano si caratterizza sempre più come strumento di effettivo sostegno ai lavoratori e quindi rivolgono la ricerca a prestazioni quali la formazione, la cura e l'assistenza dei familiari, gli interventi sanitari, le misure pensionistiche e di previdenza integrativa. Per le aziende uno dei principali elementi di interesse è dato dai vantaggi fiscali derivanti dell'utilizzazione di opere e servizi messi a disposizione dei dipendenti e loro familiari sempre chè previsti da disposizione contrattuali. Nel volume vengono inoltre trattati aspetti particolari come il welfare premiale, incentivato nel caso di utilizzo di piattaforme web, la possibilità di convertire il premio di risultato in welfare che consente una riduzione della tassazione. Infine una importante sezione contenente più di 30 best practice e casi aziendali delle più importanti imprese nazionali, espone i vari modelli di welfare aziendale realizzati e le forme di comunicazione che sono state messe in atto.
60,00 57,00

Revisore degli enti locali

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
pagine: 527
Il libro tratta tutte le aree di competenza del revisore e si articola, pertanto, su capitoli molto schematici che indicano però con puntualità l'elenco delle "cose da fare" nel corso dell'attività di revisione in un ente locale. L'articolazione su base tematica (le aziende partecipate, l'indebitamento, ecc.) permette una lettura molto rapida, argomento per argomento, e consente di soffermarsi sui punti che interessano al momento di formulare un parere, scrivere una relazione o procedere ad un controllo. La nuova edizione, intende affrontare le innumerevoli novità in materia di contabilità e controllo scaturite dal nuovo ordinamento contabile che sono entrate a regime dal 1° gennaio 2016. Sono innumerevoli nel testo i riferimenti ai controlli obbligatori e a quelli necessari dell'organo di revisione sulla base del D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2014, n. 126, e dei nuovi principi contabili generali e applicati. Questa nuova edizione, vuole anche essere di ausilio a chi deve attrezzarsi per superare le prove a cui ci si deve sottoporre per i crediti formativi richiesti dal Ministero dell'Interno. Gli autori propongono un testo utile sia per chi si approccia a questi temi per la prima volta (e per questo ci sono alcuni capitoli più discorsivi), sia per i più esperti, che sentono però il bisogno di un vero e proprio manuale di consultazione.
45,00 42,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.