Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enrico Barraco

Biografia e opere di Andrea Sitzia

Contenzioso lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2018
pagine: XIII-552
Il volume "Contenzioso lavoro" si presenta come un manuale operativo che racchiude tutte le direttive da seguire quando si affronta una causa contro un lavoratore, un’azienda, o altri enti come l’INPS. Il manuale è suddiviso in cinque capitoli e preceduti da una smart chart riassuntiva che sintetizza i punti di attenzione. Il primo è dedicato al rito di primo grado: ordinario e c.d. “Fornero”. Viene posto l’accento su tutte le fasi che lo contraddistinguono, dal deposito del ricorso fino alla decisione della controversia. Il secondo descrive i diversi procedimenti speciali (il ricorso ex art. 28 dello Statuto, il procedimento d’ingiunzione, quello cautelare), e la fase esecutiva. Il terzo si rivolge alla tematica previdenziale: il giudizio di opposizione all’avviso di addebito, l’accertamento negativo, l’opposizione contro le ordinanze ingiunzione. Nel quarto vengono affrontate tutte le fasi di impugnazione delle sentenze: appello, cassazione, revocazione e opposizione di terzo. Il quinto, infine, si focalizza sulla composizione bonaria della lite e offre una panoramica dei diversi tipi di conciliazione previsti dal nostro ordinamento, puntando sulle regole essenziali per la redazione di un verbale di conciliazione completo e corretto. Il volume si completa con una ampia raccolta di modulistica e atti giudiziali per il necessario inquadramento operativo delle procedure affrontate.
50,00 47,50

Potere di controllo e privacy. Lavoro, riservatezza e nuove tecnologie

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: XIII-331
Le nuove tecnologie hanno determinato forti cambiamenti nell'uso degli strumenti di lavoro che le aziende mettono a disposizione dei dipendenti, soprattutto per quanto riguarda il loro utilizzo, certamente improntato a migliorare l'efficienza dell'esecuzione della prestazione, ma anche per la constatazione secondo cui vengono previste forme di sorveglianza dei lavoratori che si pongono ai limiti del potere del datore di controllare i dipendenti. Con la presente Guida Operativa si cerca di individuare il limite tra potere di controllo ed esigenze di tutela della privacy, in una realtà che ha continuato a presentare una casistica sempre nuova, operando nei fatti un costante superamento dell'originale impianto previsto dal legislatore nel 1970. Con la riforma del Job Act si è intervenuti sull'art. 4 dello Statuto operando una revisione della disciplina dei controlli a distanza sugli impianti e sugli strumenti di lavoro, tenendo conto dell'evoluzione tecnologica e contemperando le esigenze produttive e organizzative dell'impresa con la tutela della dignità e della riservatezza del lavoratore.
40,00 38,00

La tutela della privacy nei rapporti di lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2012
pagine: 416
Il Manuale "La tutela della privacy nei rapporti di lavoro", alla sua seconda edizione, offre una completa analisi delle problematiche connesse al trattamento dei dati personali in tutte le fasi del rapporto di lavoro, da quella preassuntiva ai limiti del potere di controllo del datore di lavoro e alle sanzioni in caso di violazione delle garanzie a tutela del lavoratore.
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.