Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ipsoa: Guide operative

Tutte le nostre collane

Eurobilancio. Procedure di conversione e soluzioni contabili

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2000
pagine: 265
25,82 24,53

Commercio

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2000
pagine: 368
28,41 26,99

PMI e mercati europei

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2000
pagine: 464
36,15 34,34

Paghe e contributi

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 1999
pagine: 432
41,32 39,25

Beni immobili

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 1999
pagine: 336
28,41 26,99

Analisi di bilancio

Analisi di bilancio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
pagine: 408
Il libro accompagna il lettore lungo un percorso di approfondimento progressivo che lo aiuta ad acquisire dimestichezza prima con le logiche, poi con i "ferri del mestiere" dell'analisi di bilancio, strumento necessario per esplorare te dinamiche delle imprese. Il recente diffuso interesse nato per la materia e le varie applicazioni che di essa possono essere fatte in diversi ambiti delle attività economiche hanno contribuito a donarle un'aura di «modernità»; ciò che è nuovo attrae ma talvolta è giudicato complesso e ostico. In realtà la bontà di un'analisi non la si misura da quanti indicatori sono impiegati, ma dalla capacità di impiegare quelli giusti per le finalità che si intende perseguire. Con la sesta edizione il volume è stato integralmente rinnovato. In particolare: gli indicatori sono stati aggiornati alla luce della prassi internazionale e dei documenti interpretativi degli standard setters; è stato inserito un nuovo capitolo che approfondisce la relazione tra Transfer Price e indici di bilancio (profit Level indicators) secondo le più recenti linee OCSE; è stata ampliata la parte sull'analisi di bilancio nella crisi di impresa, facendo riferimento alle procedure di allerta e alle misure introdotte a seguito della pandemia Covid; sono stati ampliati gli indici settoriali per consentire ai fruitori di disporre di benchmark di riferimento per l'analisi di bilancio; infine, è stato aggiornato e rivisto il software allegato.
70,00

Valutare il magazzino. Fiscalità e metodi

Valutare il magazzino. Fiscalità e metodi

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: XXII-409
Le rimanenze di magazzino costituiscono una delle più rilevanti voci del bilancio d'esercizio che devono essere attentamente esaminate, sia al fine di garantire l'attendibilità del documento destinato a pubblicazione, sia perché costituiscono un valore sottoposto ad attenta analisi nel corso di verifiche/accessi/ispezioni tributarie. L'opera fornisce indicazioni per la corretta classificazione, valutazione e rappresentazione del magazzino in bilancio, utili anche alla valutazione ai fini fiscali delle rimanenze finali e ai relativi adempimenti. Nel corso degli ultimi anni rilevanti interventi normativi, giurisprudenziali e dottrinali, hanno interessato le rimanenze di magazzino rendendo necessaria la realizzazione di una nuova edizione. Tra questi: sentenze della Sezione Tributaria della Suprema Corte (ad esempio: n. 17983, del 24 luglio 2013; n. 14501 del 10 luglio 2015; n. 18237 del 16 settembre 2016; n. 24016 del 24 novembre 2016; n. 28061 del 24 novembre 2017; n. 439 dell'11 gennaio 2018); evoluzione della prassi contabile internazionale, in graduale recepimento nel nostro Paese, che vede l'eliminazione del Lifo dall'insieme dei metodi ammessi; circolare n. 1/2018 della Guardia di Finanza che rivolge, in sede di accessi ed ispezioni, particolare attenzione ai criteri di valutazione delle rimanenze ponendoli al centro di un attento e minuzioso controllo; l'opera è, inoltre, caratterizzata da uno specifico approfondimento dedicato alle commesse pluriennali. L'intera trattazione è integrata con esemplificazioni numeriche, volta a rendere più agevole l'applicazione di disposizioni civilistiche e fiscali, prassi, giurisprudenza e principi contabili. Non da ultimo in appendice del libro vengono riportati i testi integrali dei più consolidati orientamenti dell'Amministrazione Finanziaria in tema di valutazione delle rimanenze finali. Il volume è indirizzato a tutti coloro che, per motivi professionali, si occupano di amministrazione, contabilità, auditing e fiscalità d'impresa. Prefazione di Alfredo Viganò.
50,00

Crediti documentari

Crediti documentari

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
45,00

Analisi dei costi e contabilità industriale

Analisi dei costi e contabilità industriale

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2018
Il libro illustra i principali strumenti di programmazione e controllo relativamente alla gestione dei costi ed alle tecniche di contabilità industriale, sia tradizionali che avanzate, e introduce il lettore all'utilizzo degli Analytics e dei sistemi di Business Intelligence, indispensabili per misurare ed organizzare al meglio l'immensa quantità di dati di cui dispongono gli imprenditori. La praticità dell'approccio e i numerosi esempi concreti (anche tratti da casi reali) garantiscono la validità del testo quale strumento operativo per chi si trova ogni giorno ad operare in azienda, agevolando non solo la comprensione delle tecniche oggetto della trattazione, ma anche mostrandone ogni possibile applicazione. In quest'ultima edizione l'autore sviluppa in particolare due temi: - la business intelligence quale strumento essenziale a supporto delle tecniche di controllo di gestione, mostrando casi applicativi sia per gli studi professionali che per diverse funzioni aziendali, esaltando l'importanza della flessibilità degli strumenti tecnologici a supporto e rendendo ineludibile la necessità di impostare processi di analisi dati in tempo reale, in streaming nonché processi di analisi con una visione nel futuro, quali previsioni, predizioni, simulazioni, scenari di business per avere il controllo non solo della propria struttura, ma anche sulle scelte di crescita e differenziazione - l'impatto della digital disruption, con le nuove opportunità che si aprono sul fronte dell'utilizzo degli specifici strumenti di controllo di gestione e di monitoraggio dei costi, grazie ai quali i sistemi e le tecniche di controllo vengono garantiti in termini di affidabilità e, soprattutto, tempestività del flusso informativo
35,00

Orario e tempi di lavoro. Viaggi, trasferte, reperibilità, contratti e calcolo degli organici
49,00

Fisco 2009

Fisco 2009

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2009
pagine: 2752
90,00

Fisco 2008

Fisco 2008

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2008
pagine: 2368
85,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.