Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Il codice civile. Commentario

Tutte le nostre collane

Nullità del contratto. Artt. 1418-1423

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XXVIII-406
Tra gli argomenti trattati: Cause di nullità del contratto; Nullità parziale; Nullità del contratto plurilaterale; Legittimazione all'azione di nullità; Imprescrittibilità dell'azione di nullità; Inammissibilità della convalida.
46,00 43,70

Dei beni in generale. Artt. 810-821

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XVIII-432
48,00 45,60

I conferimenti nelle società per azioni. Acquisti «pericolosi». Prestazioni accessorie

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XX-622
Tra gli argomenti trattati: Conferimenti; Stima dei conferimenti di beni in natura e di crediti; Acquisto della società da promotori, fondatori, soci e amministratori; Conferimento di beni in natura o crediti senza relazione di stima; Fatti eccezionali o rilevanti che incidono sulla valutazione; Mancato pagamento delle quote; prestazioni accessorie.
66,00 62,70

Domicilio e residenza. Artt. 43-47

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XVIII-268
Tra gli argomenti trattati: Domicilio e residenza, Trasferimento della residenza e del domicilio, Domicilio dei coniugi, del minore e dell'interdetto, Sede delle persone giuridiche, Elezioni di domicilio.
35,00 33,25

La promessa di matrimonio. Artt. 79-81

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: 194
25,00 23,75

L'oggetto del contratto. Artt. 1346-1349

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XXII-308
Il volume affronta uno dei temi più impegnativi ed ardui della teoria generale del contratto, sia per il suo rilievo sistematico e dogmatico, sia per l'importanza che l'interpretazione della disciplina dell'oggetto del contratto riveste nel diritto vivente e nella quotidiana esperienza giudiziaria e forense. Vengono infatti esaminati in maniera completa ed esaustiva tutti gli aspetti sia teorici, sia applicativi, del tema, dall'esame delle dottrine alla loro ricostruzione critica, all'interpretazione delle norme sulla condizione e sui beni futuri, a quelle sull'arbitraggio, affrontate mediante un'analisi attenta e puntuale che tiene particolarmente conto dei problemi di disciplina, ai quali offre soluzioni e prospettive di inquadramento attraverso un ampio e dettagliato esame degli orientamenti della giurisprudenza e della dottrina. Ne risulta un contributo di sicura utilità per il giurista teorico e per l'operatore pratico, i quali dalla lettura del volume possono trovare adeguati spunti e convincenti tecniche interpretative per risolvere le questioni suscitate nell'attività giudiziaria dall'interpretazione delle norme in materia di autonomia privata e di contratto.
35,00 33,25

Il mandato di credito. Artt. 1958-1959

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XXII-288
33,00 31,35

Della vendita di cose immobili. Artt. 1537-1541

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XXVIII-206
28,00 26,60

Rescissione del contratto. Artt. 1447-1452

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XXVIII-352
40,00 38,00

Prestazione contraria al buon costume. Art. 2035

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XX-334
37,00 35,15

La filiazione fuori del matrimonio. Artt. 250-290

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XXIV-554
62,00 58,90

Le azioni possessorie e di nunciazione. Artt. 1168-1172

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XVI-354
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.