Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Scarpa

Biografia e opere di Antonio Scarpa

Guida pratica condominio 2021

Guida pratica condominio 2021

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
40,00

Riforma del condominio

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XII-332
Dopo ben 70 anni, cambia tutto all'interno dell'edificio in condominio: infatti, il Parlamento ha acceso finalmente il semaforo verde all'entrata in vigore della (tanto attesa) riforma della relativa disciplina. Vengono così introdotti 31 articoli che, da un lato, ritoccano la maggior parte delle norme codicistiche - talvolta, stravolgendone la portata precettiva, talaltra con un mero cambiamento terminologico - e, dall'altro, inseriscono vere e proprie new entry con la tecnica della novellazione (bis, ter, quater). Il legislatore ignorando ancora una definizione del condominio - ha preferito realizzare non una completa e radicale trasformazione dell'istituto, che regolasse con principi e criteri nuovi la predetta materia, quanto piuttosto incentrare l'auspicato intervento sulle singole disposizioni, facendo proprio tutto il lavoro di ricostruzione e di adattamento compiuto dalla giurisprudenza e dalla dottrina. In questa prospettiva, il volume, delineate le possibili soluzioni di diritto transitorio - non prospettate dalla riforma - si articola in sei capitoli che si occupano, rispettivamente, di parti comuni e individuali: assemblea, amministratore, spese e obbligazioni, regolamento e tabelle, controversie, corredando il tutto, alla fine, con tavole di raffronto tra la vecchia e la nuova legislazione.
32,00 30,40

Le obbligazioni del condominio. Struttura ed effetti

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: X-202
18,00 17,10

Banche e responsabilità civile

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: VII-350
38,00 36,10

Lettere a Nicola Morigi (1795-1825)

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2008
pagine: 168
Il Centro per la storia dell'Università di Pavia promuove e coordina lo studio sistematico dell'Ateneo pavese dalle sue origini ai giorni nostri. Questo lavoro viene svolto con particolare riferimento ai contributi che lo Studio pavese ha dato al progresso della cultura, alle istituzioni e alle strutture scientifiche e delle Facoltà nel loro sviluppo nonché alle figure rappresentative dei docenti e alle relazioni tra le vicende universitarie e la vita politica e sociale. Nell'epistolario composto da XLIX lettere indirizzate a Nicola Morigi (1795-1825) si trovano aspetti della multiforme personalità di Antonio Scarpa. Grazie a questa testimonianza, nuove informazioni sono messe a disposizione dei cultori di medicina pavese e italiana, a complemento di quelle finora rese note dall'epistolario curato nel 1938 da Guido Sala e da qualche successiva sporadica segnalazione.
16,00 15,20

La prova civile. Percorsi giurisprudenziali

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: X-306
33,00 31,35

La decisione della causa

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XIX-216
23,00 21,85

I provvedimenti d'urgenza. Art. 700 Cod. proc. civ. (Magis imperii quam iurisdictionis)

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XVI-378
L'esigenza di provvedimenti che "cautelino" chi fa valere un proprio diritto dai tempi necessari alla decisione della controversia è esigenza che trova costante disciplina nel codice di rito, che individua procedimenti dichiaratamente speciali e sommari. Sono infatti proposti provvedimenti muniti immediatamente di esecutorietà (quali il decreto ingiuntivo e l'ordinanza provvisoria di rilascio, ex art. 665 cod. proc. civ.) ed altri che aggiungono il carattere della cautelarità consentendo al giudice di adottarli svolgendo un'istruttoria sulla base di regole procedimentali che egli stesso "inventa" di volta in volta, restando obbligato solo al rispetto del contraddittorio, anch'esso rinviabile in seconda battuta a fronte dal rischio che, se non vi è la "sorpresa", possa restare pregiudicata l'attuazione del provvedimento emesso. L'art. 700 del codice di rito valorizza in maniera forte, un percorso per la garanzia immediata del diritto del singolo, non in grado di sopportare i tempi del processo per il suo riconoscimento; d'altra parte, posiziona, in taluni casi, l'attività del giudice al confine tra giurisdizione e regolazione, con "puntate" verso quest'ultima: magis imperii quam iurisdictionis è espressione che coglie tutte le implicazioni del fenomeno. Seconda edizione aggiornata alla più recente giurisprudenza.
39,00 37,05

L'amministratore e l'assemblea

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: XII-356
Il volume ha l'obiettivo di offrire, agli operatori del settore ed ai cultori della disciplina, un'elaborazione unitaria delle attuali tematiche relative al "nuovo condominio", così come riformato dalla legge n.220/2012 - entrata in vigore il 18 giugno 2013 - e come ridisegnato dalla giurisprudenza (di legittimità e di merito) che, a più riprese, è intervenuta in materia. L'opera è divisa in due parti. Nella prima, dedicata all'amministratore, si mettono in luce tutte le problematiche correlate alle vicende dl rapporto (nomina e revoca), si passano in rassegna i nuovi poteri e doveri, e le connesse responsabilità, e si analizzano i vari riflessi della rappresentanza sostanziale e processuale (attiva e passiva). La seconda parte, avente ad oggetto l'assemblea, approfondisce tutti gli aspetti delle fasi imprescindibili del relativo svolgimento - come la convocazione, la costituzione, la discussione, la votazione, la verbalizzazione - ed esamina le singole deliberazioni adottabili, con le maggioranze di volta in volta richieste. Il volume affronta le prime "criticità" applicative della novella peraltro, di recente modificata dal decreto-legge c.d. destinazione Italia, convertito nella legge n.9/2014 - suggerendo, mediante esemplificazioni concrete, soluzioni immediatamente spendibili nell'esercizio aggiornato della professione.
38,00 36,10

Guida pratica condominio 2020

Libro
anno edizione: 2020
38,00 36,10

Il regolamento, le tabelle e le spese

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: XIV-370
Il volume ha l'obiettivo di offrire, agli operatori del settore ed ai cultori della disciplina, un'elaborazione unitaria delle attuali tematiche relative al "nuovo condominio", così come riformato dalla legge n. 220/2012 e come ridisegnato dalla giurisprudenza (specie di legittimità) che, a più riprese, è intervenuta in materia. L'opera è divisa in tre parti. Nella prima, dedicata al regolamento di condominio, si analizzano le tipologie esistenti (assembleare e contrattuale) ed i variegati contenuti, passando, poi, in rassegna i limiti della potestà regolamentare e le possibili ipotesi di intervento dell'autorità giudiziaria. La seconda parte, avente ad oggetto le tabelle millesimali, una volta messe in luce le caratteristiche giuridiche e tecniche di questo peculiare "strumento" della gestione condominiale, esamina i casi di modifica e di revisione da parte dell'assemblea e del magistrato. La tematica relativa alle spese condominiali è trattata nella terza parte, dove si approfondisce il fondamento giuridico dell'obbligo di contribuzione e si espongono i vari criteri legali di ripartizione, cogliendo l'occasione per perimetrare esattamente le attribuzioni dell'assemblea al riguardo. Particolare attenzione viene rivolta al complesso rapporto che intercorre, nell'ipotesi di inadempimento delle obbligazioni condominiali, tra l'amministratore, i singoli partecipanti (morosi e in regola con i pagamenti) ei terzi creditori.
42,00 39,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.