Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Il codice civile. Commentario

Tutte le nostre collane

Della rappresentanza. Artt. 2203-2213 c.c.

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XVI-334
Il volume analizza le norme in tema di rappresentanza dell’imprenditore, con riferimento ai cc.dd. ausiliari interni (institori, procuratori e commessi), tracciandone le differenze rispetto alla disciplina generale sulla rappresentanza. Il volume, offrendo un quadro completo della giurisprudenza e della dottrina, si sofferma sull’ampiezza dei poteri gestori, oltre che rappresentativi, riconosciuti ad ognuna delle figure degli ausiliari, in una prospettiva ricostruttiva che dà conto del diritto dell’impresa e della sua evoluzione.
36,00 34,20

L'ipoteca legale, giudiziale e volontaria

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XXII-380
46,00 43,70

I danni nelle obbligazioni pecuniarie. Art. 1224 c.c.

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XXII-386
Sono validi i mutui con ammortamento "alla francese"? Dopo la notifica dell'atto di citazione spettano sempre e comunque gli interessi "commerciali" dell'8% ex art. 1284 c.c.? E che accade nel caso di ritardato adempimento dell'obbligo di risarcire un danno aquiliano? Questi e molti altri dilemmi tanto pratici quanto teorici sono affrontati e risolti dal volume sui “Danni nelle obbligazioni pecuniarie”. Ad oggi l'opera rappresenta il più aggiornato e completo panorama su ogni aspetto della mora nelle obbligazioni pecuniarie sotto ogni profilo: sul piano storico con la minuziosa ricostruzione dell'evoluzione degli istituti degli interessi dell'usura e dell'anatocismo; sul piano dogmatico nel quale è illustrata in termini chiari e comprensibili la distinzione di Tullio Ascarelli tra obbligazioni di valuta e di valore se ne espongono le critiche dottrinarie se ne saggia la tenuta attuale; sul piano pratico nel quale vengono esposti i contrasti giurisprudenziali risolti e quelli emergenti; segnalate le questioni più insidiose; consigliata la tecnica più appropriata per domandare - o contestare - in giudizio il danno da mora. La completezza degli argomenti l'organicità dell'esposizione la chiarezza piana e scorrevole dello stile fanno del volume un vademecum prezioso e "trasversale" per qualsiasi operatore del diritto quale che sia il suo ambito di interesse: i contratti i fatti illeciti l'esecuzione il fallimento la pubblica amministrazione.
50,00 47,50

Il rapporto di lavoro nel trasferimento dell'azienda. Art. 2112

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
La seconda edizione del volume offre una indagine completamente rivisitata alla luce dell'evoluzione della giurisprudenza italiana ed europea dei contributi dottrinali nonché della recente evoluzione legislativa del fenomeno del trasferimento di azienda. L'opera abbraccia l'intero fenomeno del trasferimento di un azienda individuando i caratteri distintivi della fattispecie disciplinata dall'art. 2112 c.c. rispetto a quella presa in considerazione dall'art. 2555 c.c. ed evidenziandone le peculiarità alla luce della elaborazione della giurisprudenza europea. Lo studio poi prosegue dedicandosi agli effetti del trasferimento dell'azienda sia sul piano individuale che su quello collettivo. Il capitolo finale è poi dedicato al trasferimento dell'azienda in crisi alla luce sia della disciplina oggi vigente che di quella che entrerà in vigore con il Codice della crisi di impresa.
38,00 36,10

Scioglimento e liquidazione delle società di capitali. Artt. 2484-2496 c.c.

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
Il volume fornisce un commento giurisprudenziale e dottrinale agli artt. da 2484 a 2496 del Codice Civile che regolano presupposti ed effetti dello scioglimento di una società di capitali e la procedura di liquidazione degli assets aziendali.
62,00 58,90

Dell'atto pubblico. Artt. 2699-2701 c.c.

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XXIX-310
37,00 35,15

Il contratto di riporto. Artt. 1548-1551

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XVIII-128
27,00 25,65

Il condominio negli edifici. Artt. 1129-1137

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XX-332
35,00 33,25

30,00 28,50

Dei legati. Art. 649-673

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XXIV-538
64,00 60,80

Concorso del fatto colposo del creditore. Art. 1227

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XXII-237
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.