Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Sociologia urbana e rurale-Sez. 1

Tutte le nostre collane

Comunità, capitale sociale, quartiere

Comunità, capitale sociale, quartiere

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 144
Concetti quali comunità e quartiere sembrano essere divenuti obsoleti ed euristicamente inattuali nella teoria sociologica contemporanea orientata allo studio della globalizzazione, della mobilità e della comunicazione. Nel volume, privilegiando un'ottica microsociologica, si intende dimostrare per contro che negli scenari sociali e urbani attuali le cerchie e i legami sociali, così come i luoghi, gli spazi e i territori urbani in cui si organizza la vita collettiva, continuano ad avere un'importanza decisiva per descrivere e leggere la quotidianità. In quest'ottica i concetti di comunità e quartiere vanno ripensati piuttosto che abbandonati. Comunità intesa come qualità del legame sociale che valorizza la componente affettiva delle relazioni sociali e quartiere come unità ecologica e di organizzazione socio-spaziale rappresentano, infatti, una discontinuità con una tradizione sociologica consolidata. Ripensati in questi termini, comunità e quartiere offrono una chiave di lettura privilegiata per rileggere il dibattito intorno al concetto di capitale sociale, valorizzandone la componente specificatamente sociologica e contestualizzandolo all'interno di una dimensione urbana differenziata al suo interno, socialmente e spazialmente.
18,00

La città degli individui. Tra crisi ed evoluzione del legame sociale

La città degli individui. Tra crisi ed evoluzione del legame sociale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 128
L'attuale dibattito sociologico sulla città sembra per certi versi aver dimenticato la questione del legame sociale, demandandola spesso ad altre discipline. Il presente volume intende riproporre questa tematica riprendendo la lezione dei classici della disciplina e valorizzando un approccio micro allo studio della città che consenta di metterne in risalto una faccia altra rispetto a quella - oggi più studiata - della città globale: la cosiddetta città degli individui. In essa sono le biografie degli abitanti, con le loro cerchie di relazioni sociali che si intrecciano con lo spazio urbano, a essere rilevanti e ad orientare la ricerca e lo studio dei fenomeni urbani.
16,50

Le città del sogno. Idee per una politica culturale

Le città del sogno. Idee per una politica culturale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 176
Progettare e poi costruire una "città ideale" è sempre stato il sogno dell'uomo: da Platone a Le Corbusier sono molteplici i "sogni", tanto che esso è diventato il simbolo dell'uomo. Il sogno è così importante per la conoscenza della società, che ha influenzato la cultura degli assiri, egizi, etruschi e romani per non dimenticare tutte le pratiche magiche e il tentativo di raggiungere l'estasi. In questa prospettiva si possono quindi valutare gli apporti di Francesco di Giorgio Martini, Luciano Laurana, il Rossellino, il Filarete, Vincenzo Scamozzi e molti altri con il loro rapporto "utopico" con il Mecenate.
23,00

Sociologia delle migrazioni

Sociologia delle migrazioni

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 336
Nella prima parte gli autori tentano di fornire un inquadramento concettuale della disciplina di sociologia delle migrazioni, oggi sottoposta a sollecitazioni provenienti dall'accelerazione e dalla diffusione degli eventi di mobilità umana sul territorio in ogni angolo del pianeta. Nella seconda parte del volume sono illustrate cinque ricerche, tutte contraddistinte dal fatto di essere state pensate a partire da schemi di riferimento concettuali e da ipotesi espressamente formulate.
36,00

L'anziano e la sua casa

L'anziano e la sua casa

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 160
21,50

La città come sistema di comunicazioni sociali

La città come sistema di comunicazioni sociali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1993
pagine: 204
23,50

La natura in vetrina. Le basi sociali del consenso per i parchi naturali
29,50

Le società urbane. Problemi e studi di sociologia

Le società urbane. Problemi e studi di sociologia

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1990
pagine: 200
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.