Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Sociologia urbana e rurale-Sez. 1

Tutte le nostre collane

32,00 30,40

Valori, territorio, ambiente

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 224
La crisi dei parametri tradizionali di lettura dei fenomeni spaziali pone al sociologo del territorio alcuni interrogativi. Al mito della città, al quale veniva contrapponendosi una non meno effimera volontà di riscoperta del rurale, si sostituisce oggi un diverso tentativo di rilettura e di approccio dello spazio, caratterizzato dalla molteplicità di direzioni e di oggetti di studio. La raccolta di scritti presentata nel volume si colloca dentro a questa logica di rivisitazione e di superamento dei parametri tradizionali; tutti ugualmente riproposti in modo critico all'attenzione del lettore, come parti componenti di un progetto tutto da reinventare.
29,50 28,03

Manuale per le ricerche sociali sul territorio

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 472
40,50 38,48

L'esile ambiente

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 208
L'oggetto centrale del volume concerne non tanto l'ambiente in senso stretto, quanto le forme di agire verso di esso. L'autrice pone il quesito se le manifestazioni che denotano "coscienza ambientale" possano rappresentare un'ipotesi di mutamento delle relazioni interumane e delle forme di aggregazione territoriale e le considera come frammenti del cambiamento che, se esteso ad ambiti più ampi di quanto non costituisca ora il composito universo ambientalista, potrebbe assumere un valore paradigmatico rispetto al modello di sviluppo urbano-industriale così come si è affermato in Occidente.
26,50 25,18

29,50 28,03

Le nuove forme di urbanità

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1993
pagine: 320
36,50 34,68

Quanti piani regolatori nell'area metropolitana?

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1992
pagine: 112
16,50 15,68

Sociologia rurale quale futuro

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1983
pagine: 488
59,00 56,05

Uomo, tecnologie e qualità della vita

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1983
pagine: 192
26,50 25,18

Tecnologie, culture e nuove ipotesi di sviluppo

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1983
pagine: 256
35,00 33,25

La povertà del mondo rurale in Italia

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1981
pagine: 132
20,00 19,00

Relazioni segnaletiche. Spazi, funzioni e rappresentazioni nei sistemi di wayfinding urbano

Relazioni segnaletiche. Spazi, funzioni e rappresentazioni nei sistemi di wayfinding urbano

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 116
Il wayfinding può essere definito come "l'atto di trovare la propria strada per un luogo", e il wayfinding design come "l'arte di aiutare le persone a trovare la propria strada". La maggior parte della segnaletica iconica convenzionale omologata indica, regola, concede, vieta, rappresenta, fornendo così un display non solo dell'organizzazione dello spazio antropizzato, ma anche dell'organizzazione della società che in tale spazio abita. Uno spazio ben comunicato è uno spazio che non genera frustrazione o smarrimento, che si rende conoscibile, intuibile, esplorabile ma, soprattutto, amabile e desiderabile: nella città multiculturale e spazialmente diffusa la segnaletica iconica viene analizzata nella sua natura di strumento in grado di generare conoscenza, orientamento e, soprattutto, connessioni fra luoghi, persone, istituzioni, culture. Nel saggio i concetti di wayfinding, segnaletica, segno, icona, spazio, inclusione/esclusione, partecipazione, identità visiva, si aprono a un dialogo interdisciplinare che chiama in causa vari ambiti: dalla semiotica alla sociologia dello spazio, dal design alla comunicazione visiva, alla psicologia cognitiva: tutte voci attraverso le quali si è tentato di comprendere meglio la relazione fra strumenti, funzioni ed effetti della segnaletica, nella convinzione che determinati tipi di sistemi per il wayfinding funzionino, oltre che come veicoli di informazioni, anche e soprattutto come media per la costruzione di relazioni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.